venerdì, 18 Aprile, 2025

tecnologia

Hi-Tech

La Ue vuole la presa Usb-C anche sugli iPhone

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Qualche giorno fa la Ue è tornata alla carica per il cavo unico dei caricatoria dei cellulari. “Abbiamo dato all’industria tutto il tempo per trovare soluzioni proprie. Ora i tempi sono maturi per un’azione legislativa per un caricabatterie comune”, ha dichiarato Margrethe Vestager, vice presidente della Commissione. La quale ha anche aggiunto che si tratta di una...
Attualità

E.Romagna, 8 milioni per trasformazione digitale di aziende e filiere

Francesco Gentile
In Emilia-Romagna cresce l’artigianato 4.0: al via investimenti per 27 milioni di euro – innescati da 8 milioni di contributi a fondo perduto della Regione – con 125 nuovi posti di lavoro. Questo attraverso 230 progetti di trasformazione e crescita digitale delle imprese artigiane emiliano-romagnole, piccole e medie, che andranno anche ad aumentarne la competitività assieme alla filiera manifatturiera in...
Hi-Tech

Smartpricing, l’app per i prezzi giusti degli hotel

Angelica Bianco
Rispetto alla scorsa estate il turismo in Italia ha avuto un miglioramento: +12% di prenotazioni nelle strutture ricettive del Paese. Con una preferenza del 34% per gli hotel e del 26,3% per i b&b e le case vacanze secondo i dati Istat. La digitalizzazione nel mondo dell’hospitality è ancora agli inizi ma nel panorama tecnologico italiano, da un anno a...
Hi-Tech

Una nuova tecnologia acustica per aeroporti più confortevoli

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Deerns, società di consulenza che fornisce servizi di ingegneria e per l’ambiente costruito, ha studiato soluzioni innovative per rendere gli aeroporti ambienti con un’acustica confortevole. Grazie a una finitura metallica di spessore inferiore al centimetro. Che ospiterà, nel retrostante vuoto centimetrico dell’intercapedine, sia luci che pannelli acustici con fori spaziati decimetrici nelle porzioni luminose, nonchè fitti millimetrici...
Energia

Eni e Cfs, passi avanti sulla fusione a confinamento magnetico

Paolo Fruncillo
CFS (Commonwealth Fusion Systems), società spin-out del Massachusetts Institute of Technology di cui Eni è il maggiore azionista, ha condotto con successo il primo test al mondo del magnete con tecnologia superconduttiva HTS (HighTemperature Superconductors) che assicurerà il confinamento del plasma nel processo di fusione magnetica. La fusione a confinamento magnetico, tecnologia mai sperimentata e applicata a livello industriale finora,...
Cultura

Franceschini: “La cultura promuove l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Dobbiamo smetterla di consumare suolo pubblico data l’enorme quantità di territorio da riusare o da rigenerare che abbiamo nel nostro Paese, dando spazio a innovazione e nuova architettura. Anche questo è un modo di affrontare i problemi legati al clima e al rispetto ambientale secondo il ministro della Cultura, Dario Franceschini che ne ha parlato nel corso di un’audizione al Senato sull’impatto dei cambiamenti climatici...
Attualità

Confesercenti-Poste: patto per servizi digitali e finanziari

Angelica Bianco
Patto Confesercenti-Poste Italiane per offrire servizi innovativi alle imprese del commercio, del turismo e del terziario. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra Confederazione e Poste Italiane che metterà a disposizione degli associati servizi finanziari e digitali di Poste Italiane rivolti al mondo delle imprese. “Gli iscritti di Confesercenti Nazionale potranno ottenere da Poste Italiane condizioni esclusive riservate alle...
Hi-Tech

L’algoritmo di Facebook che blocca e oscura i librai

Angelica Bianco
Accade in queste giornate estive che un libraio Ubik pubblichi sulla pagina della libreria la foto di una parete di libri d’arte dove compare, tra le altre, una copertina con un nudo di donna. Violazione delle regole e blocco della pagina ne sono la diretta conseguenza, così come l’avvio della procedura di ricorso. Anche se, a volere applicare rigorosamente gli...
Hi-Tech

Accordo tra Apple e sviluppatori Usa per nuove regole su App Store

Paolo Fruncillo
Le recenti accuse ad Apple riguardo alla ripartizione dei proventi dell’App Store e dell’esclusiva sulle possibilità di acquisto, hanno spinto l’azienda a un accordo con gli sviluppatori. Cupertino ha infatti annunciato una serie di modifiche in arrivo sull’App Store. Che, in attesa dell’approvazione della corte, metteranno fine a una class action intentata da alcuni sviluppatori statunitensi. Secondo quanto comunicato ufficialmente...
Hi-Tech

Un robot camaleonte capace di mimetizzarsi

Redazione
In natura i camaleonti sono il simbolo di adattamento per eccellenza, grazie alla loro capacità di regolare uno speciale strato di cellule sotto la pelle per mimetizzarsi con l’ambiente circostante. Un gruppo di ricercatori della Corea del Sud – secondo uno studio pubblicato su Nature Communications – ha creato un robot-camaleonte capace di replicare il comportamento in natura. abr/mrv/red...