sabato, 22 Febbraio, 2025

tagli

Attualità

Vendite al dettaglio: nel 2024 italiani a dieta forzata, vendite alimentari crollano del -1%

Paolo Fruncillo
Del tutto negativi i dati sulle vendite al dettaglio del 2024, con i numeri dell’Istat che confermano in modo definitivo i tagli alla spesa operati dalle famiglie e la dieta forzata cui si sono sottoposti gli italiani. Lo afferma Assoutenti, che chiede al Governo di intervenire in fretta per affrontare il nodo prezzi. “Nel 2024 i volumi delle vendite alimentari...
Esteri

Microsoft conferma tagli di personale basati sulle prestazioni

Chiara Catone
Microsoft ha confermato, mercoledì a CNBC, l’intenzione di ridurre una piccola percentuale di posti di lavoro in diversi dipartimenti, basandosi sulle performance. “In Microsoft ci dedichiamo ai talenti ad alte prestazioni – ha dichiarato un portavoce in un’email a CNBC – Lavoriamo costantemente per supportare l’apprendimento e la crescita delle persone. Quando i risultati non sono soddisfacenti, prendiamo le misure...
Esteri

Invariate le riserve auree della Cina per il quinto mese consecutivo

Stefano Ghionni
La banca centrale cinese ha sospeso, a settembre, per il quinto mese consecutivo, l’acquisto di oro per le sue riserve, principalmente a causa dell’aumento dei prezzi del metallo prezioso. Alla fine del mese scorso, le riserve auree della Cina ammontavano a 72,8 milioni di once troy. Tuttavia, il valore delle riserve è salito a 191,47 miliardi di dollari rispetto ai...
Attualità

Assoutenti: “Bonus e incentivi per le famiglie italiane a rischio nel 2025”

Stefano Ghionni
Il 2025 segnerà una svolta per i bonus e gli incentivi destinati alle famiglie italiane. La prossima Legge di Bilancio, secondo quanto annunciato da fonti governative, prevede una riduzione significativa di sussidi e agevolazioni, in particolare nel settore dell’edilizia e del welfare. Assoutenti, l’Associazione che difende i diritti dei consumatori, ha lanciato l’allarme, evidenziando come la stretta sui bonus rappresenti...
Esteri

Microsoft annuncia un ridimensionamento del proprio personale dopo aver licenziato, nei mesi scorsi, circa 10.000 dipendenti

Federico Tremarco
Microsoft ha confermato lunedì l’eliminazione di ulteriori posti di lavoro, una settimana dopo l’inizio del suo anno fiscale 2024. I tagli si aggiungono al ridimensionamento annunciato a gennaio che ha portato a 10.000 licenziamenti . Il produttore di software ha anche rivelato un piccolo numero di tagli sostenuti, in questo periodo, lo scorso anno. Anche Amazon, Google e altre grandi...
Sanità

“Schillaci intervenga su Regioni e Aran”

Maurizio Piccinino
“Luglio si preannuncia un mese caldo”. Il mese per i medici del Servizio pubblico che segnerà o la fine di un modello che è naufragato per mano di tagli e attacchi scriteriati, o una svolta verso una sanità efficiente e aperta a tutti i cittadini. Medici e dirigenti ospedalieri in lotta per il contratto di lavoro e contro la fine...
Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Economia

Taglio accise sui carburanti. Gas, Cingolani: 1 mld al giorno dall’Ue a Mosca

Maurizio Piccinino
Se il premier Draghi predica il “fare in fretta”, per ridurre il prezzo delle bollette e dei carburanti, ieri il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha spiegato al Senato ciò che è possibile fare, con quali costi e tempi. Nel frattempo all’orizzonte si annuncia oltre ai rincari l’allarme sulle forniture e sulle scorte di carburante. Il gasolio potrebbe iniziare...
Economia

Taglio Irpef e riforma Irap. Meno tasse su persone e imprese. L’ok dei partiti

Maurizio Piccinino
L’accordo sul taglio delle aliquote Irpef e la riforma dell’Irap, sono una realtà, ora toccherà a Draghi dare il via libera. È la sintesi di accordo politico raggiunto ieri, sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dalla legge Bilancio. Il patto segna il primo passo positivo della attesa riforma del fisco. Tagli e benefici fiscali L’intesa raggiunta al tavolo del Ministero dello...
Economia

Crisi da Covid. Alle famiglie italiane un taglio di 1.650 euro. Crollo per le imprese. Confesercenti: subito vaccini e ristori, non sono ammessi ritardi

Paolo Fruncillo
La stima della Confesercenti è dettagliata, convincente perché fatta per ciascuna regione e, purtroppo, anche reale La pandemia impoverisce gli italiani, questo è un dato reale, ma la Confederazione si spinge più nel dettaglio. Così calcola che ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori, 1.650...