venerdì, 21 Febbraio, 2025

sviluppo economico

Esteri

Gli Usa vogliono ricostruire e controllare la Striscia di Gaza per stabilizzare il Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza per trasformarla e ricostruirla. Lo ha dichiarato il presidente Donald Trump dopo l’incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Gestiremo la situazione nella Striscia di Gaza – ha affermato l’ex magnate – Smonteremo bombe inesplose e altre armi, livelleremo il terreno, rimuoveremo edifici distrutti e promuoveremo uno sviluppo economico...
Attualità

Il 5 febbraio, a Roma, l’Airport Day

Anna Garofalo
Il prossimo 5 febbraio si terrà l’Airport Day, un evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate. Coinvolgerà 17 aeroporti italiani, con l’obiettivo di raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese. L’Airport Day sarà presentato a Roma con una conferenza stampa, che si terrà,...
Attualità

Mattarella: “Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”

Stefano Ghionni
“Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”. Parole chiare quelle pronunciate ieri dal Sergio Mattarella a Lecce per l’inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, location che più adatta non si poteva per confermare come la cultura debba rimanere, per il Presidente della Repubblica, un pilastro irrinunciabile per costruire un futuro migliore, radicato nei valori fondamentali della...
Esteri

La Cina registra una delle peggiori performance economiche degli ultimi decenni

Paolo Fruncillo
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha abbassato, martedì, le sue previsioni di crescita per la Cina al 4,8% per quest’anno, avvertendo che la crisi nel settore immobiliare potrebbe peggiorare ulteriormente. I leader cinesi mirano a una crescita del 5% per quest’anno, obiettivo reso difficile dalla debolezza dei consumi e dalla crisi del debito nel settore immobiliare. La scorsa settimana, Pechino...
Società

Meloni e Lula: “Verso un rafforzamento strategico tra Italia e Brasile”

Stefano Ghionni
Alla vigilia del Vertice G20 di Rio de Janeiro che apre il via ufficialmente oggi, ieri il Premier Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il Presidente della Repubblica Federale del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva. Il bilaterale, che ha consolidato la collaborazione tra le due nazioni, si è focalizzato su temi chiave come sviluppo economico, transizione energetica e...
Lavoro

Ocse: Italia maglia nera per i salari reali, -6,9% rispetto al 2019

Chiara Catone
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha assegnato all’Italia la “maglia nera” per i salari reali, nonostante il livello di occupazione sia ai massimi storici nell’area Ocse. Solo Repubblica Ceca e Svezia si piazzano peggio di noi. Nel corso del 2023, l’Italia ha registrato un calo del 6,9% rispetto al 2019, ma preoccupa anche la stagnazione dei...
Economia

125 mld di aiuti Ue, ma le Regioni lontane dai parametri europei

Stefano Ghionni
Nei vent’anni trascorsi dai tre cicli di programmazione della politica di coesione europea, l’Italia ha ricevuto un considerevole finanziamento da Bruxelles, pari a 125 miliardi di euro su un totale di 970 miliardi investiti nell’intera Ue. Ma nonostante questo ingente flusso di risorse, il Paese ha registrato un aumento delle disparità territoriali, un risultato contrario alle aspettative. L’incremento Secondo l’Istituto...
Energia

Kenya, 100 milioni per migliorare l’accesso all’elettricità

Federico Tremarco
Lo sviluppo economico e sociale di un Paese passa necessariamente dalla possibilità di un approvvigionamento energetico affidabile e adeguato. Proprio per contribuire a migliorare l’accesso all’elettricità in Kenya, l’African Development Bank (AfDB) ha annunciato uno stanziamento di 101 milioni di euro.Il prestito consentirà al governo di Nairobi di attuare la terza fase del Last Mile Connectivity Project, che andrà a...
Economia

L’Ocse all’Italia: “Promuova la concorrenza e non tocchi le pensioni”

Francesco Gentile
L’Ocse nel suo rapporto ‘Economic Policy Reforms 2023 – Going for Growth‘ spiega quali sono le riforme principali sulle quali l’Italia deve lavorare per far sì di aumentare la crescita e nello stesso tempo aumentare l’occupazione. Nello specifico, bisogna spingere su quattro fattori: promuovere la concorrenza specialmente nei servizi, ridurre il cuneo fiscale, differenziare i salari su base regionale per...
Europa

Accordo Italia-Organizzazione Internazionale Migrazioni per la diaspora tunisina

Federico Tremarco
Siglato un nuovo accordo tra l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Italia per la realizzazione della fase due del progetto Mobi-TRE/ “La migrazione come risorsa: la mobilitazione della diaspora tunisina e la stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). “Mobi-TRE è uno dei progetti più innovativi che finanziamo, perché per la...