giovedì, 3 Aprile, 2025

studenti

Attualità

Esami di Maturità 2024: oltre 526.300 studenti alla prova

Antonio Gesualdi
Prende il via il 19 giugno l’esame di maturità per 526.317 studenti, di cui 512.530 interni e 13.787 esterni, che saranno valutati da 14.072 commissioni esaminatrici, per un totale di 28.038 classi. I licei presentano il maggior numero di candidati, con 266.057 alunni, seguiti dagli istituti tecnici con 172.504 e dagli istituti professionali con 87.756 studenti. La prima prova, uguale...
Cultura

Maturità 2024: per uno studente su due la storia si ferma alla Seconda guerra mondiale

Stefano Ghionni
A pochi giorni dagli esami di Maturità, emerge una critica significativa riguardo all’insegnamento della Storia nei programmi scolastici italiani, che faticano ad arrivare alla Storia moderna. Secondo un sondaggio di Skuola.net, che ha interpellato circa mille studenti in procinto di sostenere gli esami, esiste una sostanziale lacuna nella conoscenza storica dei maturandi, in particolare su periodi storici lontani a scapito...
Società

Immobiliare: Milano da record, 700 euro al mese per l’affitto di una stanza per studenti

Stefano Ghionni
Nonostante l’anno accademico sia ormai quasi agli sgoccioli, il problema delle stanze per studenti rimane una questione calda e irrisolta. L’accesso a queste soluzioni abitative è reso sempre più difficile dai canoni in costante aumento e da un’offerta che fatica a tenere il passo con la domanda crescente. A questo proposito, Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, specializzata...
Attualità

A Brescia il progetto Dad per ridurre il divario digitale e le diseguaglianze

Francesco Gentile
Al Teatro Grande di Brescia è andato in scena “Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria” uno spettacolo interamente ideato e realizzato nell’ambito di DAD-Differenti Approcci Didattici; progetto selezionato e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Cariplo e di cui la Fondazione della Comunità Bresciana è ente capofila. Lo spettacolo, la cui trama si ispira...
Giovani

Università, stanze per studenti fuori sede: cresce l’offerta in tutta Italia

Chiara Catone
Nonostante l’anno accademico stia per concludersi, il problema dell’accesso alle stanze per studenti rimane pressante, complice l’aumento costante dei canoni di locazione e un’offerta che non riesce a soddisfare la domanda crescente. Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, ha condotto un’analisi dettagliata sull’andamento dell’offerta di stanze dal 2019 nei principali centri universitari italiani, evidenziando tendenze e problematiche del...
Economia

Antitrust premia gli studenti che imparano a fare i consumatori consapevoli

Paolo Fruncillo
Premiati gli studenti vincitori del concorso la campagna di comunicazione #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con Skuola.net, che segue le due precedenti che si sono concluse rispettivamente nel 2021 e nel 2023. L’incontro si è svolto all’Auditorium Parco della Musica, a Roma, alla presenza del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Vi...
Sanità

In Campania il servizio di Psicologia di base: 10mil prestazioni erogate

Paolo Fruncillo
Nei primi cinque mesi dall’attivazione del servizio di Psicologia di base, sono state quasi 10 mila le prestazioni erogate ai cittadini della Campania. Tra settembre e gennaio, gli psicologi di base hanno effettuato 9.192 colloqui, prendendo in carico 2.650 utenti su tutto il territorio regionale. Sono alcuni dei dati presentati nel corso del primo appuntamento del ciclo di incontri dal...
Attualità

Studenti impediscono al Ministro Roccella di parlare

Jonatas Di Sabato
Una dura contestazione quella ricevuta dal Ministro della Famiglia Eugenia Roccella che ieri, ospite degli Stati generali della Natalità, in corso in quel momento all’Auditorium della Conciliazione di Roma, non è riuscita iniziare il suo previsto intervento per via di una protesta di un gruppo di studenti presenti in sala che in pratica non le hanno permesso di parlare. Una...
Flash

Sorveglianza sanitaria per 34.200 studenti medi di Informatica e Telecomunicazioni

Domenico Della Porta
Sarebbero 34.200 gli studenti della scuola secondaria superiore che hanno scelto il percorso Informatica e Telecomunicazioni che si troveranno ad essere esposti per oltre 20 ore a settimana al rischio Videoterminali/Personal Computer e quindi sottoposti alla Sorveglianza sanitaria come prescritto dalla normativa in materia, il D.Lgs. 81/2008. Si tratta di una novità assoluta rispetto al passato collegata al Piano scuola...