lunedì, 21 Aprile, 2025

studenti

Società

Scuola, “No alla DAD” studenti in presidio davanti al Miur

Redazione
Prima si sono ritrovati davanti alle loro scuole, poi si sono riuniti tutti insieme sotto al ministero dell’Istruzione per far sentire, ancora una volta, la loro voce. Gli studenti romani degli istituti di scuola secondaria, così come quelli di tutta Italia, questa mattina sono tornati a protestare e a chiedere di essere ascoltati e di tornare a fare lezione in...
Società

Fondi per gli studenti universitari Covid

Barbara Braghin
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni...
Società

Sciopero nelle scuole, patto tra Sindacati e Ministero su informazioni alle famiglie e tutele di studenti e alunni

Angelica Bianco
Cosa accade se gli insegnanti scioperano? Chi deve spiegare le motivazioni e difenderne le ragioni? Chi deve farsi carico, ad esempio, per scioperi in fasce orarie di studenti e alunni? Su questi interrogativi è stato ora raggiunto un accordo tra Sindacati e Ministero. “Siglata una intesa importante e delicata”, conferma la Uil-Scuola, “che, pur garantendo una trasparente comunicazione tra scuola...
Società

Confindustria: PMI day 2020, oltre 900 studenti di Venezia e Rovigo in visita virtuale alle aziende

Barbara Braghin
È giunta all’undicesima edizione la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema che ha visto quasi 30mila protagonisti in tutta Italia. Quest’anno hanno aderito al PMI Day oltre 900 studenti della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo. La straordinaria partecipazione dimostra il vivo interesse del territorio per l’iniziativa,...
Attualità

“La scuola sicura”

Martina Cantiello
Nella mia “scuola sicura” attualmente ci sono 3 classi in quarantena con 5 contagiati e persone con sintomi e in attesa di tampone. Chi di competenza con le orecchie tappate e gli occhi chiusi continua imperterrito a guardare la corsa al contagio di tutti gli studenti. Ci viene detto che siamo degli irresponsabili, che la nuova ondata di contagi è...
Attualità

OCSE, Education at a Glance 2020: uno sguardo sullo stato dell’istruzione italiana

Rosaria Vincelli
Il mondo dell’istruzione, durante e dopo la pandemia, è stato messo sotto la lente d’ingrandimento. La maggior parte degli studenti è già tornata tra i banchi di scuola, ma non sono mancate le polemiche rispetto alle misure adottate dal Governo. Personale scolastico, docenti, genitori: tutti gli attori coinvolti hanno palesato le proprie perplessità. Nel mondo sono circa 1,6 miliardi gli...
Società

Cyberbullismo, Falco (Corecom): Oltre 500 ragazzi nuove ‘sentinelle di legalità’  

Redazione
D’Amelio: “Migliaia di studenti informati sui pericoli del web”. Ultima tappa estiva di @scuolasenzabulli all’Oratorio “San Sisto II” di Pagani (Sa) coordinato da don Giuseppe Pironti. PAGANI – “Abbiamo registrato uno straordinario successo di partecipazione nel corso dei webinar estivi della campagna di prevenzione @scuolasenzabulli. Sono oltre 500 i ragazzi che si sono connessi coinvolti grazie alla disponibilità dei centri estivi...
Società

Università: Unicatt, studenti e laureati incontrano online le aziende

Redazione
Economics, Medical, Pharma e Healthcare: questi i temi degli incontri fra studenti, laureati e aziende che anche quest’anno, in una modalità on line inedita, l’Università Cattolica offre nell’incontro con il mondo del lavoro: dal 22 al 24 giugno 2020 si apre lo spazio virtuale della Career Week Roma online, organizzata dal Servizio Stage & Placement dell’Ateneo e dalla società “People”....
Attualità

Esame di maturità in presenza: i controsensi dell’istruzione italiana

Rosaria Vincelli
Dal 17 giugno circa 500.000 studenti saranno alle prese con la maturità. Quest’anno, però, per ovvi motivi le regole sono decisamente cambiate. Il 16 maggio la Ministra Azzolina ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale: nel primo caso, come del resto già avvenuto per esami universitari e sedute di...
Attualità

Rinviati a settembre Istruzione, Turismo e Sport: voto in pagella al programma di Governo e Regioni per i giovani

Tommaso Paparo*
L’anno scolastico sta per finire, pochi giorni ormai alla graduation e, per alcuni, al fatidico lancio dei cappelli in aria: c’era un tempo in cui si contavano i 100 giorni alla fine dell’anno scolastico. Quest’anno abbiamo invece contato gli oltre 100 giorni di prigionia in streaming.  Il Governo sembra tirare un sospiro di sollievo pensando che ora serve solo guardare...