mercoledì, 2 Aprile, 2025

Stati Uniti

Esteri

Usa 2024: “Può andare all’inferno”: Vance attacca Harris sul ritiro dall’Afghanistan

Antonio Gesualdi
Il senatore repubblicano, JD Vance, ha criticato duramente la vicepresidente Kamala Harris per la gestione del ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan da parte dell’amministrazione Biden. Durante un comizio in Pennsylvania., Vance ha dichiarato che la candidata democratica alla presidenza “può andare all’inferno”. Questo commento rappresenta la retorica più aspra nei confronti di Harris in questa campagna elettorale 2024. La dichiarazione...
Economia

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Antonio Marvasi
Le principali economie del mondo si stanno allineando e il Fondo monetario internazionale conferma le proiezioni di crescita al 3,2 per cento per il 2024 e al 3,3 per il 2025. La crescita nelle principali economie avanzate sta diventando sempre più allineata man mano che i divari di produzione si stanno chiudendo. Gli Stati Uniti mostrano crescenti segni di raffreddamento,...
Le Storie

Sacco e Vanzetti, due giovani di 20 anni, partiti col sogno americano e finiti sulla sedia elettrica (23 agosto 1927)

Domenico Turano
Sacco Ferdinando, (classe 1891) detto Nicola, di Torremaggiore in provincia di Foggia, a 17 anni, nel 1908, abbandona la collaborazione familiare agricola e decide di emigrare negli Stati Uniti col fratello maggiore che, però, dopo circa tre anni rientra in Italia. Lui, invece, non si sottrae ai vari lavori che gli sono offerti, passando da operaio in una impresa di...
Esteri

Il Brasile limiterà l’ingresso ad alcuni cittadini asiatici, per frenare l’immigrazione verso USA e Canada

Ettore Di Bartolomeo
Il Brasile introdurrà limitazioni all’ingresso di alcuni stranieri provenienti dall’Asia che utilizzano il Paese come punto di partenza per migrare verso Stati Uniti e Canada. Lo ha annunciato l’ufficio stampa del Ministero della Giustizia. La misura riguarda i migranti provenienti da paesi asiatici che richiedono visti per soggiornare in Brasile, ma non si applica a chi è esente da visti...
Esteri

“Yes, she can”: per Barack Obama gli Stati Uniti sono pronti per una presidenza Harris

Antonio Gesualdi
Alla seconda giornata della Convention Nazionale Democratica a Chicago, l’ex Presidente Barack Obama ha affermato che “la torcia è passata” a Kamala Harris e che gli Stati Uniti sono pronti a vederla diventare Presidente. “Yes, she can”, ha detto incitando la folla a ripetere la frase, riecheggiando lo slogan della sua campagna 2008 “Yes we can”. Obama ha definito “pericoloso”...
Esteri

Waymo, da maggio, raddoppia a 100.000 i viaggi settimanali a pagamento in robotaxi

Ettore Di Bartolomeo
Tekedra Mawakana, co-CEO di Waymo, ha annunciato che le corse a pagamento settimanali in robotaxi negli Stati Uniti hanno superato le 100.000. Un portavoce di Waymo, l’impresa di veicoli autonomi di Alphabet, ha dichiarato che San Francisco ora “gestisce la maggior parte dei viaggi” tra le città in cui Waymo opera il suo servizio commerciale. Lo scorso mese, Alphabet ha...
Esteri

Secondo il Cdc, sempre più donne incinte rinunciano alle cure prenatali

Chiara Catone
Secondo un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention, nonostante il calo delle nascite negli Stati Uniti, è in aumento il numero di donne che affrontano una gravidanza senza cure prenatali. Questa tendenza, documentata dal National Center for Health Statistics del CDC, riflette l’aumento di donne senza accesso alle cure ostetriche dopo che la Corte Suprema ha annullato la...
Esteri

Crollano le azioni asiatiche mentre i trader si preparano alla volatilità globale

Chiara Catone
Crollo significativo delle azioni giapponesi, con l’indice Nikkei 225 che ha perso oltre il 12%, precipitando di oltre 4.450 punti, superando i 3.836 punti persi durante il “Black Monday” di ottobre 1987. I mercati globali sono stati scossi dalla prospettiva di una recessione negli Stati Uniti. Il Topix giapponese ha chiuso in ribasso del 12,2%, eliminando i guadagni dell’anno. Le...
Esteri

Venezuela, il Consiglio Elettorale conferma la vittoria di Maduro con il 51,95%

Antonio Gesualdi
Il Consiglio elettorale nazionale del Venezuela (CNE) ha pubblicato i risultati aggiornati delle elezioni presidenziali. Con il 96,87% delle schede scrutinate, Nicolas Maduro ha ottenuto il 51,95% dei voti mentre il candidato dell’opposizione Edmundo González ha raggiunto il 43,18%. Secondo l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS), il ritardo di cinque giorni nella pubblicazione dei risultati è il più lungo nella storia...
Esteri

Gli Stati Uniti citano in giudizio TikTok

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission hanno avviato una causa contro TikTok e la sua società madre ByteDance, accusando l’azienda di violare ripetutamente il Children’s Online Privacy Protection Act. La causa sostiene che TikTok avrebbe raccolto consapevolmente dati da milioni di bambini al di sotto dei 13 anni, permettendo loro di interagire con...