sabato, 10 Maggio, 2025

Stati Uniti

Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Esteri

Russia dipendente da petrolio e gas, non rinuncerà al mercato europeo

Romeo De Angelis
Secondo un ricercatore senior, Jonathan Elkind, presso il Center for Global Energy Policy della Columbia University ed ex funzionario dell’energia nelle amministrazioni Clinton e Obama, le giustificazioni per le recenti incursioni in Ucraina da parte delle autorità russe sono fuorvianti. Come è noto alla luce dell’incursione della Russia in Ucraina, ne è seguita la condanna mondiale e la Germania ha...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Attualità

Putin: l’Ucraina è cosa mia. Ieri la Crimea oggi il Donbass domani toccherà a Kiev. Il mondo in allarme

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Putin vuole riprendersi l’Ucraina. Le sue parole sono più violente della stessa presenza delle truppe russe ammassate ai confini e che sono pronte ad assalire un Paese sovrano. Putin ha parlato per mezz’ora dell’Ucraina come se non fosse mai esistita e non avesse diritto di esistere, come se fosse un covo di terroristi, nazisti. Un linguaggio...
Esteri

Cosa insegna la politica espansionistica di Putin. Guerra o pace? Lezioni ucraine

Giuseppe Mazzei
La minaccia di aggressione all’Ucraina è solo l’ultimo atto di una coerente politica revanscista di Vladimir Putin. Da 22 anni al potere, e con il progetto di restarci per altri 14, non ha mai elaborato il lutto della fine dell’Unione sovietica. Non si è dedicato a trasformare il suo Paese in una economia solida e socialmente equa. Ha, invece, fatto...
Esteri

Se Putin chiude le forniture una mano dal gas algerino? Cruciale il ruolo degli Stati Uniti

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Tra gli sforzi degli Stati Uniti per dissuadere Putin dall’invadere l’Ucraina un grande ruolo ha l’organizzazione di ulteriori approvvigionamenti di gas all’Europa se, come probabile, la Russia, primo fornitore di gas all’Unione europea, si vendicasse contro le sanzioni riducendo o interrompendo le forniture. Washington è in contatto con vari leader per garantire “la stabilità delle forniture energetiche globali”. Ma cosa...
Agroalimentare

Vino: da Confagricoltura incontri B2B con operatori Usa e Regno Unito

Marco Santarelli
Confagricoltura organizza un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in collaborazione con ‘DoctorWine’ by Daniele Cernilli con lo scopo di sviluppare nuovi canali commerciali internazionali e raggiungere nuovi...
Esteri

Biden: Trump responsabile dell’attacco al Congresso. Un’America divisa rischio per il mondo libero

Giuseppe Mazzei
Le parole durissime di Biden segnano un passaggio storico nella vita della più longeva democrazia del mondo: l’attacco alle istituzioni americane è venuto non dall’esterno ma dall’interno e dalla carica più alta del Paese. Quasi un tentativo di golpe. Il gravissimo assalto al congresso non ha scalfito la solidità delle istituzioni americane ma il virus più pericoloso per una democrazia...
Esteri

Ucraina: Biden avverte Putin e chiama l’Europa. Diplomazie al lavoro

Giuseppe Mazzei
l vertice virtuale ,aperto con sorrisi reciproci, non ha sbloccato la crisi che riguarda l’Ucraina, di fatto assediata dalle truppe russe ed è servito a passare in rassegna anche altri dossier scottanti come quello dell’Afghanistan e dell’Iran. I due Presidenti si sono parlati con franchezza, ma ognuno è rimasto sulle proprie posizioni. L’unico segnale positivo è che il confronto passa...