lunedì, 31 Marzo, 2025

Stati Uniti

Attualità

Libertà e democrazia: vanno difese e promosse non “esportate”

Giuseppe Mazzei
76 anni dopo la vittoria contro il nazifascismo e 22 anni dopo la caduta del Muro di Berlino si profila uno scenario internazionale preoccupante: l’espansione dei regimi autoritari, dittatoriali e violenti e il rischio di un arretramento delle democrazie liberali che hanno avuto negli Stati Uniti e nell’Europa i modelli più avanzati. Battere in ritirata sarebbe un catastrofico errore che...
Esteri

La vera sfida, evitare una “cyber Pearl Harbor”

Thomas Warrick e Javed Ali*
È un bene che l’Agenzia federale di sicurezza informatica degli Stati Uniti lavori con le aziende che forniscono le nostre reti, piattaforme di social media, e principali prodotti software. Sempre più, però, il popolo americano ha bisogno di informazioni di sicurezza informatica autorevoli e comprensibili. Nella sicurezza informatica, ogni americano è ora in prima linea, bersaglio di stati-nazione ostili, truffatori,...
Attualità

Una rivoluzione trasparente rende più forte la cybersecurity

Thomas Warrick e Javed Ali*
Si sono alzate le sopracciglia quando l’amministrazione Biden ha i scelto veterani della National Security Agency (NSA), solitamente segreta, per tutte e quattro le posizioni di sicurezza informatica più alte nella più diversificata amministrazione della storia degli Stati Uniti. Data la reputazione di segretezza dell’NSA, potrebbe sembrare strano. In realtà, ciò che questi veterani dell’NSA condividono, oltre a forti qualità...
Esteri

I Talebani avanzano verso Kabul. Allarme Usa-Eu. Intervenga l’Onu. Nascerà un nuovo Califfato?

Giuseppe Mazzei
Cosa ci si poteva aspettare da criminali spietati come i Talebani? Non appena Stati Uniti e Nato si sono ritirati, hanno conquistato oltre dieci della 34 province, seminando il terrore. Nel giro di 3 mesi Kabul potrebbe capitolare. I negoziati di Doha sembrano ormai una farsa: i talebani dettano legge e non vogliono trattare col presidente Gahni. L’isolamento internazionale non...
Attualità

I cyberattacchi della Cina agli Stati Uniti riguardano anche noi

Andrea Strippoli Lanternini
Recentemente, gli Stati Uniti, appoggiati dagli alleati NATO, hanno accusato la Cina di supportare bande criminali impegnate nel porre in essere attacchi cibernetici in giro per il mondo, tra cui spicca quello condotto alcuni mesi fa ai danni ai server di Microsoft Exchange. Secondo le analisi, i cyber criminali sarebbero riusciti a sfruttare alcune vulnerabilità che avrebbero permesso loro di...
Attualità

Integrazione Usa-Ue nei settori strategici contrasto ai regimi autocratici

Giuseppe Mazzei
Dopo la concordia registrata al G7, il rilancio della Nato, la ritrovata amicizia con l’Unione europea e il disgelo con Mosca, gli Usa sono di nuovo nel centrocampo della politica internazionale. Ma ora occorre dotarsi di una visione strategica nuova. Che inevitabilmente deve coinvolgere l’Unione europea. Se la sfida dei prossimi anni sarà tra il mondo libero, democratico e pluralista...
Esteri

Biden a Tulsa, bel gesto e integrazione

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa fa lo struzzo quando qualcosa di ignoto lo spaventa? Nasconde la testa sotto la sabbia, nella speranza assurda di non essere visto. Ugualmente l’essere umano, quando avviene un fatto grave, che ricade sulle coscienze collettive, tende a seppellirlo nei meandri più reconditi della memoria. Ma il fatto di non parlarne non vuol dire che non sia successo, come ha...
Esteri

Cina sotto accusa: “Contro gli Uiguri un genocidio. Indaghino le Nazioni Unite”  

Anna La Rosa
Stati Uniti, Germania e Regno Unito hanno organizzato una videoconferenza presso l’Onu per discutere sulle azioni da adottare nei confronti della Cina per le repressioni nello Xinjiang a danno della minoranza musulmana degli Uiguri. La  Cina protesta: “sono menzogne pure e pregiudizi politici”. “Nello Xinjiang le persone vengono torturate, le donne vengono sterilizzate con la forza, ci sono rapporti credibili...
Società

Nello sviluppo del 5G scende in campo Apple

Giulia Catone
Cupertino infatti ha pianificato un investimento negli Stati Uniti di 430 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. Aumentando gli investimenti nel silicio correlato con la previsione di creare 20.000 posti di lavoro. 5GL’azienda guidata da Tim Cook ha dichiarato un aumento del suo impegno nel mercato statunitense del 20 per cento. Aggiungendolo ad un obiettivo quinquennale originale di 350...
Politica

Ucraina e Navalny: L’Europa fermi la mano pesante di Putin

Giuseppe Mazzei
Mentre gli Stati Unti sono impegnati a contenere l’espansionismo cinese, una politica estera unitaria e forte dell’Europa deve tenere a bada lo zar del Cremlino senza dipendere da Mosca per le forniture di energia. Fino a che punto Putin alzerà il livello della tensione con l’Europa e gli Stati Uniti? Su due temi cruciali, Ucraina e Navalny, il leader del...