Stati Uniti
Incontro Usa-Cina sul pallone spia: nessuna scusa da parte di Pechino
Nessuna scusa da parte dell’alto ministro degli Esteri cinese durante l’incontro con il Segretario di Stato USA, Antony Blinken, in merito al pallone spia che ha sorvolato gli Stati Uniti. Blinken ha incontrato Wang a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, in Germania. Parlando a proposito dell’incontro con Wang Yi, direttore dell’ufficio centrale per gli affari esteri del PCC...
Pechino accusa: palloni spia statunitensi sorvolano lo spazio aereo cinese
La Cina ha dichiarato, lunedì, che, dall’inizio dello scorso anno, palloni ad alta quota appartenenti agli Stati Uniti hanno sorvolato il suo spazio aereo, senza permesso, per più di 10 volte. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin. durante una regolare conferenza stampa, ha dichiarato: “Non è raro che i palloni statunitensi entrino illegalmente nello spazio aereo di...
Insicurezza alimentare negli Stati Uniti. 32 stati pronti a tagliare i buoni pasto
Nonostante la ripresa dell’economia, molti americani continuano a lottare contro l’insicurezza alimentare. Trentadue stati sono pronti a tagliare i benefici dei buoni pasto a partire da marzo. Per il Dipartimento dell’Agricoltura USA, i tagli avranno un impatto su più di trenta milioni di persone iscritte al Supplemental Nutrition Assistance Program, (SNAP). Tra gli Stati interessati figurano la California ed il...
Pressing degli Stati Uniti sull’ONU per aprire più corridoi di aiuti nella Siria devastata dal terremoto
Gli Stati Uniti stanno spingendo per aiuti umanitari delle Nazioni Unite nella Siria nordoccidentale, attraverso il confine turco. Il bilancio delle vittime dei due devastanti terremoti è salito, intanto, ad oltre 20.000. Le strade lungo Bab al-Hawa, l’unico valico di frontiera autorizzato dalle Nazioni Unite, sono state gravemente danneggiate subito dopo il terremoto. Il primo convoglio di aiuti ONU ha...
Probabile viaggio di Biden in Polonia. La Casa Bianca ancora non conferma
Il presidente Joe Biden dovrebbe recarsi in Polonia, nel mese di febbraio, per celebrare l’anniversario dell’invasione russa in terra Ucraina. Il viaggio non è ancora stato confermato ufficialmente e la Casa Bianca ha ammesso che i piani potrebbero cambiare se mutasse anche lo scenario del conflitto in corso. Il viaggio rappresenterebbe una tappa di un più ampio Tour europeo del...
Ucraina. L’Occidente non perda la concentrazione. I rischi del 2023
Il 2022 verrà ricordato come l’anno in cui l’Ucraina ha messo fuori combattimento i russi. La fornitura di armi occidentali si è rivelata cruciale. I missili anticarro hanno contribuito a vincere la battaglia a nord di Kiev e l’HIMARS e simili sistemi di artiglieria sono stati un punto di svolta in Oriente. I russi hanno perso un’enorme quantità di attrezzature,...
Dagli Usa nuove sanzioni contro la repressione in Iran
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro le Guardie della rivoluzione islamica iraniane e agli alti funzionari delle istituzioni del Paese, tra i quali il viceministro dell’intelligence e della sicurezza Naser Rashedi, coinvolti nella violenta repressione delle proteste nel Paese. “Le misure prendono di mira un pilastro economico dei pasdaran che finanzia la brutale repressione da parte del regime,...
Un decalogo per le lobby
La regolamentazione delle lobby non è un’impresa né facile né mai definitiva. La materia è complessa, riguarda il cuore della democrazia: il rapporto tra interessi privati e decisioni pubbliche. La democrazia senza interessi non esiste. E chi sostiene il contrario o mente sapendo di mentire o ha bisogno di studiare un po’ meglio la materia. Negli Stati Uniti cominciarono negli...
Banca mondiale. Rallenta la crescita dell’economia globale
La crescita globale sta rallentando bruscamente di fronte all’inflazione elevata, ai tassi di interesse più elevati, alla riduzione degli investimenti e alle interruzioni causate dall’invasione russa dell’Ucraina, secondo l’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali della Banca mondiale. L’economia globale dovrebbe crescere dell’1,7% nel 2023 e del 2,7% nel 2024. Nel 2023 il forte rallentamento della crescita colpirà il 95% delle...