venerdì, 21 Febbraio, 2025

Speranza

Attualità

Papa Francesco: “Il Giubileo è un nuovo inizio, ricominciamo dalla speranza”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco ha dato il via alle udienze giubilari del sabato, momenti di incontro e riflessione dedicati al tema della speranza. Durante l’udienza, il Pontefice ha spiegato che il Giubileo è un’opportunità per ricominciare e rinnovare la propria vita, chiedendo a Dio il dono della speranza, una forza che, come ha sottolineato, non è un tratto del carattere ma un...
Attualità

“L’educazione è un atto d’amore”: l’appello del Papa per una scuola promotrice di pace e dialogo

Stefano Ghionni
Ieri, in un’udienza all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Papa ha fatto un appello sentito ai rappresentanti delle principali associazioni educative cattoliche italiane. Incontrando l’Associazione italiana maestri cattolici (Aimc), l’Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori e formatori (Uciim) e l’Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc), il Santo Padre ha delineato i parametri per un impegno educativo basato sulla pace, sull’inclusione...
Attualità

Mattarella: “La speranza siamo noi, impegno e scelte per un futuro migliore”

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo decimo discorso di fine anno con un richiamo alla necessità urgente di pace, sottolineando in particolare le tragedie umanitarie in corso a Gaza e in Ucraina. Rivolgendosi agli italiani, sia in patria che all’estero, ha espresso auguri sinceri per un anno migliore, un tempo nuovo che porti serenità e...
Attualità

Meloni fa gli auguri agli italiani: “Guardiamo al futuro con fiducia”

Maurizio Piccinino
Il Premier Giorgia Meloni e i Presidenti di Senato e Camera Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa hanno augurato ieri buon Natale a tutti gli italiani. Tre messaggi, i loro, che convergono su alcuni punti chiave: la necessità di guardare con fiducia al futuro, il ringraziamento a chi dedica il proprio tempo al servizio degli altri, e l’impegno per costruire...
Attualità

Papa Francesco ai giovani: “Siate testimoni della speranza che non delude”

Giuseppe Lavitola
Il pontefice ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Giovani, un organo che rappresenta i giovani italiani nei dialoghi con le istituzioni, per celebrare il ventesimo anniversario dalla sua fondazione. Bergoglio ha scelto questa occasione per lanciare un messaggio di incoraggiamento alle nuove generazioni, invitandole a guardare al futuro con speranza e a non lasciarsi sopraffare dal pessimismo e...
Attualità

Il Papa ha scelto il tema per la Giornata Mondiale della Pace 2025

Stefano Ghionni
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, è questo il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale della Pace 2025. Il titolo del Messaggio della 58a Giornata Mondiale della Pace che sarà celebrata il 1° gennaio 2025 – spiega in una nota il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale – manifesta una naturale...
Ambiente

Italia nella morsa del caldo africano, ma è in arrivo una piccola tregua

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia è attualmente stretta nella morsa di un’ondata di calore africano senza precedenti, con il Centro e il Sud del Paese che lottano contro un’arsura insopportabile e temperature che possono facilmente superare i 40 gradi. Tuttavia, gli esperti prevedono una piccola tregua in arrivo per il Nord, soprattutto in vista della giornata di domenica 21 luglio. Sollievo in arrivo L’anticiclone...
Attualità

Il Papa: “Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”

Jonatas Di Sabato
“Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”. Un nuovo accorato appello quello lanciato dal Papa nel corso dell’omelia della messa di Pentecoste, celebrata in Vaticano, dedicata ai conflitti in atto, da quello in Medioriente a quello in Ucraina. E a proposito di Kiev, notizia di ieri è che il Segretario di Stato Pietro Parolin il 21 sarà...
Attualità

Indi, la politica come fine e la giustizia come mezzo

Federico Tedeschini
Mentre mi accingevo a tornare sulle cronache della giustizia italiana per raccomandare, ancora una volta, di introdurre una riforma che si ispirasse quanto più possibile al sistema anglosassone è arrivata – come uno tsunami – la notizia sconvolgente della morte della piccola Indi Gregory, a seguito del diniego opposto, dai giudici di Londra, ai Suoi genitori che volevano continuare a...