mercoledì, 26 Giugno, 2024

sostenibilità ambientale

Società

Sempre più imprese investono in ricerca e sostenibilità ambientale

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerso dall’indagine condotta da EY Private, in collaborazione con SWG, per gli intervistati che hanno partecipato allo studio tra le caratteristiche di un imprenditore di successo ci sono passione e dedizione (37%), visione e creatività (46%), e la capacità di circondarsi di persone competenti (39%). L’indagine EY-SWG ha coinvolto un doppio campione: da un lato la popolazione (oltre...
Europa

La protesta fa paura, Bruxelles ritira regolamento sui pesticidi

Stefano Ghionni
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di ritorno dal Giappone, ha dichiarato che l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi “è una vittoria anche italiana.” “Fin dal suo insediamento – ha detto Meloni – il Governo italiano sta lavorando in Europa, con grande concretezza e buon senso, per tracciare una strada diversa da quella percorsa finora...
Attualità

Per 8 italiani su 10 il treno è il mezzo più sostenibile

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge da una ricerca di SWG, commissionata da Trenitalia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, per 8 italiani su 10 il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile. Utilizzare il treno non comporta solo benefici ambientali: i 45 milioni di passeggeri che hanno scelto di viaggiare con le Frecce hanno permesso di risparmiare circa 1...
Ambiente

Intesa Sanpaolo pianta mille alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio

Valerio Servillo
Primo intervento in Campania e terzo in Italia domani presso il Parco Nazionale del Vesuvio a Napoli di Think Forestry, il progetto di Intesa Sanpaolo dedicato alla forestazione nazionale e alla tutela del capitale naturale. Presso il Parco verrà promossa la rinaturalizzazione degli ecosistemi danneggiati dagli incendi grazie alla messa a dimora di circa mille nuovi alberi. La banca ha...
Società

Was Report 2023: crescono raccolta e gestione rifiuti

Maurizio Piccinino
Il settore che si occupa della raccolta e trattamento rifiuti in Italia è cresciuto di oltre il 10% in un anno e ha oltrepassato i 18 miliardi di euro. E per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle aziende di gestione rifiuti, se ne generano 3,4 di ricadute economiche per tutto il Paese; ovvero circa 28 miliardi. Sostenibilità ambientale Misure...
Energia

Intesa Confagricoltura-Edison per la transizione green nel settore agricolo

Valerio Servillo
Edison e Confagricoltura hanno firmato un Memorandum of understanding (MOU) per lo sviluppo di iniziative nel campo delle agroenergie. L’intesa si focalizzerà principalmente sullo sviluppo delle agroenergie, tra cui la produzione di biometano, bioGNL, biomasse legnose per usi energetici e sulla gestione delle risorse idriche in campo energetico oltre che per altri usi, compreso quello irriguo nelle aree individuate congiuntamente...
Società

9 imprese su 10 adottano politiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale

Francesco Gentile
Le grandi imprese sono mediamente le più attive in pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Oltre nove grandi imprese su 10 (90,9%) svolgono azioni di sostenibilità contro il 46,7% s delle piccole imprese. È quanto emerge dalle ultime stime dell’Istat. Il settore manifatturiero Secondo i dati dell’Istat, in particolare, il 69% delle imprese manifatturiere, a giugno 2023, ha intrapreso...
Ambiente

Clima, Overshoot Day 2023: “Dal 2 agosto siamo in debito con il Pianeta”

Marco Santarelli
L’Earth Overshoot Day (EOD), giornata del ‘Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento’, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal Pianeta nell’intero anno. Nel 2023 l’Earth Overshoot Day è caduto il 2 agosto stimando inoltre che intorno al 2050 l’umanità consumerà ben il doppio di quanto la Terra produca. La...
Ambiente

Domani torna “Insieme per il riuso”

Leonzia Gaina
Nell’anno appena trascorso, la città eterna ha dimostrato di essere in prima linea nella promozione dell’ecosostenibilità e della cultura del riuso. Nel 2022 sono stati, infatti, donati oltre 5.300 beni riutilizzabili, testimoniando un grande successo dell’iniziativa Insieme per il Riuso, il progetto che torna il 14 maggio nella Capitale e che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di...
Agroalimentare

Agricoltura, Romano Spica (Direttore Scientifico Aquae): “Innovazione e ricerca per uso sostenibile dell’acqua”

Redazione
“Nell’incontro di ieri abbiamo affrontato il tema della risorsa idrica in agricoltura. Tema acuito dai cambiamenti climatici e che non riguarda solo i coltivatori, ma ciascuno di noi consumatori, la stessa sostenibilità ambientale e l’economia del Paese”, così dichiara Vincenzo Romano Spica, Direttore del laboratorio epidemiologie e biotecnologie, Università “Foro Italico” e Direttore Scientifico di Aquae (evento per la giornata...