venerdì, 21 Febbraio, 2025

soluzioni

Attualità

I rincari alimentari pesano per 3,9 miliardi di euro sulle famiglie italiane

Anna Garofalo
Il caro vita continua a mordere le tasche degli italiani. Dopo un 2023 caratterizzato da rincari significativi, anche il 2024 si apre con un nuovo aumento dei prezzi nel settore alimentare. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, i prezzi al dettaglio degli alimentari segnano una crescita del +2,4% rispetto all’anno precedente. Un rialzo che Assoutenti definisce “drammatico” e che si...
Attualità

Santo Stefano all’insegna del riciclo: creatività contro sprechi e consumi superflui

Anna Garofalo
A Santo Stefano si è aperta una vera e propria gara di creatività nelle famiglie italiane, impegnate a reinventare il significato di ʼricicloʼ. Non solo cibo, ma anche regali ricevuti il giorno di Natale trovano una nuova vita, seguendo la tendenza dell’economia circolare. Secondo quanto rilevato dalla Coldiretti, il 26 dicembre si è confermata una giornata dedicata al recupero, con...
Europa

Migranti, Meloni al vertice Ue: “Soluzioni innovative e modello Italia-Albania per gestire i flussi”

Stefano Ghionni
A margine del primo giorno del Consiglio europeo, ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato a una riunione informale con i Primi Ministri di Danimarca e Paesi Bassi, Mette Frederiksen e Dick Schoof, per affrontare una delle sfide più pressanti dell’Unione Europea: la gestione del fenomeno migratorio. L’incontro, che ha coinvolto anche i leader di Cipro, Grecia, Malta,...
Energia

Edison Energia e Amazon insieme per aiutare gli italiani a risparmiare

Stefano Ghionni
Edison Energia e Amazon rafforzano la loro partnership lanciando una nuova iniziativa per aiutare gli italiani a risparmiare sui consumi e semplificare la gestione domestica. Attraverso il supporto di Alexa, l’assistente vocale di Amazon, e la voce del testimonial Nicola Savino, gli utenti possono ora scoprire le soluzioni offerte da Edison Risolve, la piattaforma di Edison Energia che integra la...
Ambiente

Maltempo, in Italia 360 milioni danni in 80 anni per dissesto e terremoti

Jonatas Di Sabato
Dal 1944 al 2023 i danni causati da frane, alluvioni e terremoti in Italia hanno raggiunto la cifra impressionante di 360 miliardi di euro. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale che sottolinea come l’intensificarsi degli eventi estremi, anche a causa dei cambiamenti climatici, stia aggravando una situazione già critica. Le alluvioni, in particolare, sono diventate sempre più frequenti...
Esteri

McDonald’s concluderà la sperimentazione del drive-through con l’Intelligenza Artificiale

Antonio Gesualdi
McDonald’s sta rivedendo la sua strategia sull’intelligenza artificiale. Il gigante del fast food concluderà un test del suo sistema drive-through AI sviluppato in collaborazione con IBM in oltre 100 ristoranti. L’Automated Order Taker sarà disattivato entro il 26 luglio. La partnership con IBM, iniziata nel 2021, mirava a rendere più efficienti le operazioni tramite ordini vocali. “Nonostante i successi ottenuti,...
Società

Cause civili per 5,9 milioni di italiani

Jonatas Di Sabato
Quasi 6 milioni di italiani sono stati coinvolti in una causa civile nella loro vita. Sono questi alcuni dei risultati dell’analisi dell’Istat ‘Aspetti della vita quotidiana’. L’indagine ha evidenziato come il 12% dei cittadini che ha più di 18 anni di età, pari a 5,9 milioni di persone, abbia avuto a che fare con la giustizia civile almeno una volta...
Economia

La sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

Marco Santarelli
Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore chiave per la crescita di un’Europa nella quale ormai la maggior parte dei cittadini ha preso coscienza delle tematiche ESG e le considera una priorità. È questo lo scenario emerso dall’indagine BVA Doxa condotta in cinque paesi europei (Italia,...
Ambiente

Alla UniBo scelti 5 progetti per affrontare eventi climatici estremi futuri

Marco Santarelli
Con l’obiettivo di trovare soluzioni per affrontare e contrastare possibili ulteriori eventi climatici estremi, lo scorso luglio l’Università di Bologna ha dato vita ad “Alma CaReS – Cambiamenti climatici, Resilienza, Sostenibilità”, iniziativa nata per realizzare progetti di ricerca e di divulgazione scientifica destinati ad aumentare la resilienza del territorio e dei cittadini ai cambiamenti climatici. Finanziata con oltre 400.000 euro...
Ambiente

La Scuola Sant’Anna di Pisa promuove nuove iniziative volte ad affrontare la crisi climatica

Marco Santarelli
Sensibilizzare l’opinione pubblica attorno al tema della crisi climatica e per proporre possibili soluzioni che possono arrivare dal mondo scientifico. E’ questo l’obiettivo di ‘A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile’ , l’iniziativa per presentare l’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa su una delle questioni cruciali della nostra società ossia la sfida al cambiamento climatico....