sabato, 22 Febbraio, 2025

Smart Working

Società

Stili di vita. Dal lockdown allo smart working gli italiani riscoprono fornelli e marmellate. Coldiretti: riti virtuosi del fai da te nella preparazione degli alimenti

Gianluca Migliozzi
“Il ritorno di comportamenti virtuosi che si esprimono anche nei riti settembrini della preparazione delle conserve fai da te, con intere giornate trascorse per recuperare il prodotto, pulirlo, lavorarlo, cucinarlo, metterlo in vaso e riempire la dispensa”. Ecco la nuova passione degli italiani: le lunghe settimane di lockdown e lo smart working hanno fatto riscoprire agli italiani la voglia di...
Lavoro

Scuola: Anief “smart working personale e tutelare lavoratori fragili”

Redazione
“Necessario abolire l’articolo 32, comma 4 del Decreto Legge n. 104/2020 per consentire anche a docenti, educatori e Ata di poter accudire i figli eventualmente posti in quarantena, senza dover ricorrere al congedo straordinario e alla riduzione del 50% dello stipendio, e della necessità di attivare il tavolo presso il ministero dell’Istruzione per la firma del contratto integrativo e disciplinare...
Lavoro

Catalfo: “Tavolo con i sindacati per migliorare lo Smart Working”

Redazione
“I nuovi strumenti dovranno essere universali e strettamente legati ai percorsi di formazione e politiche attive, con la condizionalità che avrà un ruolo determinante”. Lo dice in un’intervista al Sole 24 Ore la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, parlando della riforma degli ammortizzatori sociali. “Il 24 settembre incontrerò le parti sociali per migliorare lo smart working – aggiunge -, visto...
Lavoro

Smart working e “ritorno al lavoro”

Vittorio Zadotti
Più ci si addentra in un regime di (quasi) normalità dopo i mesi di lockdown, più il dibattito intorno allo smart working si fa incandescente. Quasi nelle stesse ore due forti accadimenti di segno opposto. Da un lato il sindaco di Milano, Bebbe Sala, che incita la fine del lavoro da casa e la piena riapertura degli uffici pubblici, dall’altro...
Attualità

Salvate (sul desktop) il soldato Ryan

Giovanni Gregori
Le truppe dei tuttologi tra smart working, digitalizzazione, intelligenza artificiale, e contact tracing. È innegabile che l’affondo del coronavirus abbia costretto l’Italia a ripensare e velocizzare l’implementazione di nuove forme di innovazione tecnologica, una generazione full digitalizzation, dove l’archiviazione, il trattamento dei dati, il lavoro agile e in ultimo la gestione delle app di tracciamento sanitario saranno al centro del...
Lavoro

Lo smart working è una risorsa solo se regolamentato

Rosaria Vincelli
Lo smart working sembra arrivato in Italia solo in seguito all’emergenza sanitaria che ha costretto tutti a cercare soluzioni alternative per non mettere a repentaglio la propria produttività.  Da quando il lavoro agile si è imposto, tanti dipendenti e datori di lavoro ne hanno potuto apprezzare le potenzialità, già note in altri Paesi e, seppure l’ordinamento italiano lo disciplini, per...
Attualità

Rivoluzione e Coraggio

Giovanni Gregori
Fino a pochi mesi fa lo smart working, che ormai delocalizza il sessanta per cento di tantissime attività in tutta Europa, era considerato da molti capi d’azienda, dirigenti e manager un favore al dipendente e non una nuova risorsa da sfruttare. In una riunione con alcuni manager pubblici durante il forum PA del 2018, dove ci si confrontava sulle nuove...
Attualità

Smart Working nel tempo del coronavirus

Raffaele Bonanni
Tra le grandi possibilità che l’era digitale offre, c’è anche la occasione di lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo si ritenga idoneo per svolgere le propri mansioni e mettere a disposizione la professionalità propria a favore delle proprie aziende. Insomma, basta possedere un computer fisso o portatile, capace di collegarsi on line con piattaforme semplici e complesse o...