0

Sma

SMA, AIFA rinnova riconoscimento di innovatività a Zolgensma

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha riconosciuto, per il secondo anno consecutivo, l’innovatività piena a Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA). L’innovatività di Zolgensma è stata riconfermata grazie a nuove evidenze scientifiche e all’esperienza clinica acquisita…
mercoledì, 22 Giugno 2022

Puglia, Lopalco si dimette da assessore alla Sanità

“Ho rimesso il mandato nelle mani del presidente della Regione, Michele Emiliano”. In un’intervista all’edizione di Bari di “La Repubblica” Pierluigi Lopalco conferma le dimissioni da assessore alla Sanità della Regione Puglia. “Con il presidente Emiliano non c’è mai stato uno scontro,…
giovedì, 11 Novembre 2021

Screening Sma, progetto sperimentale in Lazio e Toscana

Oggi si guarda con estremo interesse anche allo screening neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) una malattia genetica, neurodegenerativa e, nelle forme più gravi, a decorso veloce ed infausto: una patologia per la quale c’è stata una vera rivoluzione terapeutica. Dopo alcune…
sabato, 21 Dicembre 2019

Sma, al via screening per 140mila nati in Lazio e Toscana

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è la prima causa genetica di mortalità infantile, ma ora, grazie a un test gratuito, si potrà sapere subito se i bambini che nasceranno nel Lazio e in Toscana sono affetti da questa grave e rara malattia neuromuscolare.…
martedì, 11 Giugno 2019