domenica, 11 Maggio, 2025

sicurezza

Società

Assunti 57 nuovi direttori nelle carceri italiane

Marco Santarelli
Sono stati assunti 57 nuovi dirigenti penitenziari per garantire ad ogni istituto penitenziario un direttore titolare ed archiviare definitivamente la infausta stagione dei direttori ad interim che ha incrinato la catena del comando con risvolti negativi per la sicurezza. Entro il 20 novembre prenderà anche servizio alla Casa Circondariale di Sondrio la nuova dirigente penitenziaria Vittoria Maugeri. “Il Governo Meloni...
Politica

Italia-Usa, Tajani: cooperazione per ricerca e biotecnologie

Lorenzo Romeo
“Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. È il nuovo patto tra Italia e Stati Uniti per rafforzare la ricerca e la Cooperazione Internazionale. Gli obiettivi sono stati presentati ieri mattina durante l’evento tenuto a Roma nella sala della Farnesina, promosso dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Presenti all’iniziativa, che rafforzerà...
Attualità

RFI si aggiudica 29 dei 40 lotti relativi a un bando di gara da 200 milioni di euro

informazione pubblicitaria
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS, ha ottenuto l’aggiudicazione di 29 dei 40 lotti relativi a un bando di gara del valore di 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. Questa assegnazione fa parte di un piano di investimenti più ampio del valore di 3 miliardi di euro, che...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Il robot non è un risk manager

Domenico Della Porta
La partecipazione della Premier Giorgia Meloni al recente evento internazionale di Londra sull’intelligenza artificiale (IA) ha richiamato ulteriormente l’attenzione sulla potenzialità di una macchina di permettere sviluppi innovativi ed estremamente interessanti anche negli ambienti di lavoro, attraverso l’aumento della disponibilità dei dati e dei big data e la capacità di elaborarli per mezzo di algoritmi, determinando, a volte, disagi conseguenti...
In primo piano

Il ‘Protocollo di Legalità’ per contrastare le infiltrazioni mafiose nelle attività economiche del Paese

Francesco Gentile
Prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche del Paese. È questo l’obiettivo del “Protocollo di Legalità” firmato dal ministro dell’interno Matteo Piantedosi, e dal Presidente di Confapi Cristian Camisa.   La nuova intesa, che restituisce ancora maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, s’inquadra nel solco delle iniziative promosse dal ministero...
Attualità

Scuola: al via il concorso ‘Salute e sicurezza… Insieme!’

Francesco Gentile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale ‘Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola’, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Attualità

Bankitalia, Consob e Abi lanciano la campagna sulla cybersicurezza

Paolo Fruncillo
Uno studio di Cisco rivela che il 40% delle Pmi che hanno subito un cyberattacco ha sperimentato almeno otto ore di downtime. I tempi di inattività rappresentano gran parte dei danni economici complessivi di una violazione della sicurezza. Altre fonti rivelano che il 30% delle piccole imprese considera il phishing come la principale minaccia informatica; l’83% di esse non è...
Società

Mattarella: “I germi dell’odio alimentano le minacce terroristiche”

Stefano Ghionni
Dal terrorismo internazionale all’immigrazione, dalla sicurezza nazionale al clima. Ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha toccato parecchi temi al Quirinale nel corso del suo messaggio indirizzato ai Prefetti d’Italia e i Consiglieri di Prefettura di nuova nomina, attualmente impegnati nel Corso di formazione. A personalità, insomma, cui spetteranno decisioni importanti per il futuro del Paese. Partendo dalla stretta...
Società

Terrorismo: l’Italia reintroduce i controlli alla frontiera con la Slovenia

Paolo Fruncillo
In base all’articolo 28 del Codice delle frontiere Schengen, il Governo italiano ha comunicato la reintroduzione dei controlli delle frontiere interne terrestri con la Slovenia.  Il ripristino dei controlli alle frontiere interne, già adottato nell’area Schengen, è stato comunicato dal ministro Piantedosi alla vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, al commissario europeo agli Affari interni Ylva Johansson, alla presidente del...