sabato, 22 Febbraio, 2025

sicurezza nazionale

Esteri

Prove di guerra tecnologica tra Cina e occidente: Pechino pone un freno alle esportazioni di metalli per la produzione di semiconduttori

Federico Tremarco
La Cina sta limitando le esportazioni di due metalli fondamentali per la produzione di semiconduttori. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero del Commercio. Un avvertimento per l’Europa e gli Stati Uniti nella loro crescente guerra commerciale tecnologica sull’accesso ai microchip. Questi nuovi regolamenti, imposti per motivi di sicurezza nazionale, richiederanno agli esportatori di richiedere una licenza per spedire alcuni...
Esteri

Per Mosca ci sono gli Stati Uniti dietro il presunto attacco di droni ucraini al Cremlino

Cristina Gambini
Per la Russia, c’è la mano degli Stati Uniti dietro il presunto attacco di droni al Cremlino. Inizialmente era stato definito come un tentativo ucraino di assassinare il presidente Vladimir Putin. L’accusa, formulata senza citare prove, arriva a meno di ventiquattro ore dopo la notizia che Mosca aveva sventato un attacco di droni notturno contro l’edificio che funge da cuore...
Attualità

Contrasto al Cybercrime: Intesa tra Polizia di Stato e Agenzia nazionale Cybersicurezza

Paolo Fruncillo
Contrastare efficacemente il fenomeno del cybercrime e accrescere la resilienza cibernetica del Paese, garantendo in particolare la tutela del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra la Polizia di Stato e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.  L’intesa, spiega una nota, è stata siglata tra il Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini e il...
Attualità

Tik Tok e la sicurezza nazionale

Ranieri Razzante*
Se 125 milioni di utenti al mese ritengono di accedere ad un servizio in ogni caso bisognerebbe averne rispetto. Confesso di non utilizzare Tik Tok e di conoscerla a malapena, ma so che è in uso a quasi tutto lo Star System e che costituisce un importante mezzo di comunicazione con i giovani e tra i giovani. Francamente riesce difficile...
Società

Sicurezza cibernetica. L’Italia è in buone mani

Ranieri Razzante*
Sicurezza nazionale e sicurezza sociale viaggiano insieme. La prima è un valore che ha rango costituzionale, ma che soprattutto deve essere percepita dai cittadini come un tutt’uno con la loro appartenenza ad uno stato democratico regolato. È una sintesi azzardata (nella sua semplificazione) di un interessante convegno che si è svolto al Senato sul tema della nostra sicurezza, declinata però...
Attualità

L’Italia del Golden Power per tutelare gli interessi nazionali dal covid-19

Tommaso Paparo*
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove disposizioni in materia di Golden Power (introdotta con il d.l. 15 marzo 2012 n. 21), normativa che prevede poteri speciali da esercitarsi in caso di minaccia di grave pregiudizio per gli interessi nazionali essenziali (sistema difesa, sicurezza nazionale e attività strategiche chiave). In sintesi, è una disciplina protezionistica che (come le Alpi, nel...