domenica, 4 Maggio, 2025

Sicilia

Regioni

La Sicilia torna sott’acqua, danni e disagi per il maltempo

Francesco Gentile
La Sicilia torna sott’acqua. Da giorni piove ininterrottamente sull’Isola. Danni e disagi si registrano un po’ in tutte le province. Strade allagate, tratte ferroviarie interrotte, abitazioni sgomberate. La situazione è talmente grave che ha spinto il prefetto di Agrigento a lanciare un appello ai cittadini a non uscire di casa. E’ ancora vivo il ricordo delle tre vittime nel Catanese...
Sanità

Donazione di organi, in Sicilia calano le opposizioni nelle rianimazioni

Paolo Fruncillo
Aumento dei “Sì” alla donazione degli organi e contestuale calo delle opposizioni. Superata la fase acuta vissuta nelle rianimazioni a causa della pandemia, l’attività di donazione e trapianto di organi in Sicilia continua a crescere. I dati dal 1 gennaio al 31 ottobre mostrano, infatti, un incremento dei consensi del 12 per cento rispetto all’anno precedente e una diminuzione del...
Attualità

Terna, al via l’iter per la tratta Campania-Sicilia del Tyrrhenian Link

Francesco Gentile
È stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica l’avvio formale del procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Est”, la tratta dell’elettrodotto sottomarino di Terna che collega Campania e Sicilia. Terminata la fase di consultazione pubblica con le amministrazioni e i cittadini interessati dall’intervento, lo scorso 22 luglio la società che gestisce la rete elettrica nazionale ha presentato al Ministero...
Società

Immigrazione: giunta nel porto di Trapani la Sea Eye 4 con 800 persone

Ettore Di Bartolomeo
La nave Sea Eye 4, con circa 800 migranti a bordo, ha da poco fatto il suo ingresso nel porto di Trapani. La nave, che ieri sera aveva ricevuto dalle autorità italiane il via libera per recarsi a Trapani come porto di sbarco designato, sta effettuando le manovre di attracco al molo, scortata dalle motovedette della Guardia Costiera e della...
Attualità

Maltempo, Papa Francesco: “Vicino a popolazioni della Sicilia”

Ettore Di Bartolomeo
“Sono vicino alle popolazioni della Sicilia colpita dal maltempo”. Lo ha detto Papa Francesco, durante l’Angelus in piazza San Pietro, a Roma. “In diverse parti del Vietnam – ha detto il Pontefice – ci sono state inondazioni con migliaia di evacuati, il mio pensiero va alle famiglie che soffrono. E sono vicino alle popolazioni della Sicilia, colpite dal maltempo. Penso...
Attualità

In Sicilia Orientale ciclone fa meno paura, ma resta prudenza

Angelica Bianco
Continua a piovere, ma senza particolari situazioni di criticità in Sicilia Orientale dove, nelle scorse ore, le province di Catania e Siracusa, in particolare, hanno dovuto fare i conti con i danni causati dal maltempo. Da ieri, infatti, “Apollo” sembra in fase di lento ritiro e gli effetti del ciclone tanto atteso, per fortuna, non sono mai arrivati. Protezione Civile...
Regioni

Passaggio consegne all’Università di Palermo, Midiri subentra a Micari

Francesco Gentile
Cerimonia di passaggio di consegne tra il rettore uscente dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, e Massimo Midiri, nominato nei giorni scorsi per il sessennio 2021-2027 con un consenso del 73,7%. La cerimonia, che si è svolta nella cornice di Palazzo Steri, segna l’inizio di un nuovo corso per l’Ateneo che sotto la guida di Micari ha conosciuto un miglioramento della...
Attualità

Maltempo, Musumeci: “Peggio sembra passato. Ue affronti cambiamento clima”

Ettore Di Bartolomeo
“Stavolta il peggio sembra essere passato, ma rimangono i morti da piangere e le ferite sul territorio, i tantissimi danni alle strutture pubbliche e a quelle private. Rimangono migliaia e migliaia di titolari di imprese che continuano ancora a vivere nella disperazione. Tuttavia abbiamo il dovere di guardare avanti con rinnovato ottimismo. Speriamo che Bruxelles si renda conto che l’Europa...
Cultura

“Requiem in Chiaroscuro” a Palermo, ricavato per i profughi afghani

Gianmarco Catone
Requiem in Chiaroscuro è lo spettacolo che andrà in scena all’oratorio Santissimo Salvatore di Palermo domenica 31 ottobre. Un appuntamento che unisce musica e teatro utilizzando la tecnica dei Tableau Vivant che riporterà in scena i quadri di Caravaggio. A realizzarlo sono la Società del Quartetto di Palermo e i Lions Club Palermo dei Vespri grazie al contributo della presidenza...
Cultura

Festival delle Letterature Migranti, concerto in Cappella Palatina

Angelica Bianco
Un evento eccezionale in Cappella Palatina a Palazzo Reale di Palermo dove si è tenuto un concerto nell’ambito della Sezione Musica del VII Festival delle Letterature Migranti, che ha dedicato questa edizione alla figura femminile. Il concerto è stato fortemente voluto dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gianfranco Miccichè e diretta da Patrizia Monterosso, ed è stato realizzato grazie alla...