sabato, 22 Febbraio, 2025

siccità

Ambiente

Zone umide a rischio: l’85% potrebbe scomparire, già perso il 75% in Italia

Stefano Ghionni
La crisi climatica sta minacciando in modo crescente gli ecosistemi acquatici e le zone umide, veri e propri gioielli di biodiversità e barriere naturali contro eventi meteorologici estremi. L’innalzamento del livello del mare, la siccità e i mutamenti climatici stanno mettendo a dura prova queste aree, con conseguenze devastanti per l’ambiente e per le comunità che da esse dipendono. Secondo...
Agroalimentare

Giovedì a Fieragricola Tech sos costi per gli agricoltori, scende in campo l’Ai

Ettore Di Bartolomeo
L’aumento record dei costi di produzione legati a clima e guerre mette in ginocchio le aziende agricole rendendo necessaria una svolta tecnologica per ottimizzare l’impiego di acqua ed energia e prevenire gli effetti di siccità e maltempo. E’ il tema al centro della presenza Coldiretti a Fieragricola Tech di Verona, con la mostra sulle ultime novità in materia di nuove...
Esteri

Incendi California, il bilancio delle vittime sale a 25

Ettore Di Bartolomeo
Il bilancio delle vittime degli incendi a Los Angeles è salito, martedì, a 25, con circa 30 persone ancora disperse e migliaia di residenti evacuati. I forti venti nella California meridionale hanno aggravato la situazione. I vigili del fuoco di Los Angeles hanno affrontato nuovi incendi martedì, alimentati da letti di fiumi asciutti e vegetazione secca. Sebbene siano riusciti a...
Ambiente

Crisi climatica, Italia sotto assedio: 351 eventi estremi nel 2024, +485% dal 2015

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia continua a fare i conti con una crisi climatica che mostra effetti sempre più drammatici e diffusi su tutto il territorio nazionale. Il 2024 si chiude con un dato impressionante: 351 eventi meteo estremi registrati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, un incremento del 485% rispetto al 2015, quando se ne contarono 60. Le cause principali di questa escalation sono...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Anna Garofalo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euroalle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat secondo...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Paolo Fruncillo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat...
Agroalimentare

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Ettore Di Bartolomeo
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Ambiente

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Antonio Marvasi
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Agroalimentare

Siccità, l’emergenza acqua è priorità per l’89% degli italiani

Rosalba Panzieri
L’acqua è diventata un tema prioritario per gli italiani: secondo un rapporto Coldiretti/Censis, l’89% della popolazione ritiene indispensabile un piano strategico per la gestione delle risorse idriche. La creazione di invasi, la manutenzione dei fiumi e interventi strutturali mirati sono considerati essenziali per contrastare la siccità e ridurre il rischio di catastrofi naturali, come alluvioni e bombe d’acqua. Il tema...
Ambiente

Puglia in crisi idrica: pioggia e neve possono salvare la Regione dalla siccità

Ettore Di Bartolomeo
Dopo mesi di siccità e temperature anomale, la Puglia guarda con speranza alle recenti piogge e nevicate, ma il quadro resta drammatico. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Puglia, basato sui dati Anbi, le riserve idriche negli invasi della regione segnano un deficit di 92 milioni di metri cubi, pari al 73% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Una...