mercoledì, 2 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Politica

La pessima salute di ferro del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Se un marziano sbarcasse a Roma, come ipotizzato dalla fantasia ironica di Ennio Flaiano nel 1954, dopo aver letto i giornali riferirebbe ai suoi suoi colleghi rimasti sul disco volante che il Governo Conte 2 è caduto un sacco di volte dal settembre 2019 e che quindi non si capisce perché il Presidente del Consiglio stia ancora a Palazzo Chigi....
Società

Un garbato “invito all’unità” del Presidente Sergio Mattarella alla Nazione nell’intervento in videoconferenza alla XXXVII Assemblea annuale ANCI

Domenico Turano
Non si finisce mai di conoscere e di apprezzare le infinite qualità della più alta carica della nostra amata Italia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  Alcuni, credo, conoscano di Lui un pezzo di storia personale e familiare, specie per l’uccisione del fratello Piersanti il 6 gennaio del 1980, altri quella professionale, quale giurista, accademico ed avvocato, altri ancora quella...
Società

Fase 2 emergenza Covid, la condizione dei disabili e l’appello a Mattarella

Marta Moriconi
Inutile girarci intorno: questa situazione di emergenza Covid sta mettendo a dura prove le persone che hanno un familiare disabile ed è aumentato l’isolamento sociale non solo delle persone cosiddette “sane” ma anche e soprattutto di chi è disabile o ha un familiare fragile. Si parla tanto di “fase 2” ma come stanno loro, i deboli?  E le Istituzioni staranno...
Società

Ponte Genova, Mattarella: “Ricostruire la cultura della sicurezza”

Redazione
“Il quattordici agosto di due anni fa crollava il Ponte Morandi, inaugurato nel lontano 1967 per connettere Genova e una parte importante dell’Italia alle grandi reti viarie europee. Non è possibile dimenticare lo sbigottimento recato dalle prime notizie, le drammatiche conferme, il numero dei morti che cresceva, l’impegno generoso dei soccorritori, il dolore profondo e composto dei familiari delle vittime,...
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Politica

Chi sarà il 14esimo Presidente della Repubblica Italiana?

Domenico Turano
Prima di cercare di dare un nome, ovvero di fare un identikit del successore dell’attuale Presidente della repubblica, sono doverose alcune considerazioni e riflessioni di vario ordine, iniziando dal dettato costituzionale, che ne contempla le modalità di elezione, ne indica i doveri, i poteri e le prerogative negli articoli 83/91. Egli rappresenta, nella nostra forma di governo di tipo parlamentare,...
Attualità

25 aprile e 1 maggio due date importanti per la nostra storia repubblicana

Domenico Turano
Sono distanti, tra loro, appena una settimana, ma dotate di una forte energia. Insieme riescono a fondere i due fattori vitali su cui poggia la nostra carta costituzionale: lavoro e libertà. Due elementi di democrazia repubblicana, che la nostra Costituzione indica, non a caso, nel primo articolo, sono stati – temporaneamente – fortemente contratti per necessità emergenziale a beneficio della...
Attualità

Foibe: Mattarella “Deprecabile il negazionismo, peggio l’indifferenza”

Gianmarco Catone
“Il ‘Giorno del Ricordo’, istituito con larghissima maggioranza dal Parlamento nel 2004, contribuisce a farci rivivere una pagina tragica della nostra storia recente, per molti anni ignorata, rimossa o addirittura negata: le terribili sofferenze che gli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia furono costretti a subire sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi. Queste terre, con i loro abitanti, alla fine della...
Attualità

Lo spirito che manca all’Italia

Giuseppe Mazzei
Nel discorso di fine d’anno, il Presidente Mattarella ha evocato la sapienza, l’umanità, l’altruismo come caratteristiche della nostra identità e ha così lanciato il sasso nello stagno per avviare una meditazione su quale sia l’identità migliore del nostro Paese. Si tratta di una riflessione che tutti i cittadini devono fare ma che deve trovare dei punti di riferimento nelle classi...
Attualità

Pace: Mattarella al Papa “Possibile se si accantonano logiche dominio”

Gianmarco Catone
“Santità, il messaggio inviato in occasione della 53^ Giornata Mondiale della Pace induce a una riflessione sulla responsabilità che impegna ciascuno – nella sfera privata e nell’agire sociale – a contribuire a una feconda e pacifica convivenza, tanto al livello nazionale che nel quadro dei rapporti internazionali”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al Papa....