sabato, 19 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Vezzali: “Sport sta accogliendo atleti ucraini in fuga”

Romeo De Angelis
“Da sempre ambasciatore di pace e capace di promuovere l’accoglienza, lo sport italiano si è adoperato in queste settimane per ospitare gli atleti ucraini in fuga dal loro Paese o impossibilitati a rientrarvi: avvieremo a tal proposito dei progetti dedicati al sostegno degli Organismi sportivi che stanno ospitando o ospiteranno gli atleti in difficoltà”. Durante la cerimonia di riconsegna della...
Attualità

Pechino 2022, Mattarella: “Guerra contro i valori olimpici, invochiamo la pace”

Gianmarco Catone
“Olimpiadi e Paralimpiadi hanno mantenuto il loro straordinario messaggio: superare i limiti, competere con lealtà, sviluppare e manifestare rispetto e amicizia tra i partecipanti”. Queste le parole pronunciate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’incontro in Quirinale con gli atleti e le atlete italiani che hanno conquistato medaglie a Pechino. “L’aggressione della Russia all’Ucraina e la guerra sono esattamente il...
Società

Corte dei Conti inaugura anno giudiziario “incoraggiare legalità”

Lorenzo Romeo
Incoraggiare la cultura della legalità a tutti i livelli. È il monito lanciato dal presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022. Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche dello Stato, Carlino ha ricordato, in apertura della cerimonia, che “l’attuale scenario è caratterizzato dal perdurare di incertezze...
Regioni

Roma, Al Corviale inaugurato il “Campo dei miracoli”

Gianmarco Catone
“Grazie al Presidente Mattarella perché ha capito, grazie a questo protagonismo del quartiere e alla collaborazione con le istituzioni Corviale sarà una bella periferia come hanno detto i ragazzi. Una bella periferia, che è una sintesi meravigliosa ed è possibile con questi incontro tra luoghi di socializzazione, di formazione, di aggregazione e di sport, la passione dei cittadini e le...
Politica

Gerardo Bianco: “La responsabilità, virtù della politica”

Angelica Bianco
Onorevole Gerardo Bianco Lei è stato un protagonista della democrazia parlamentare. Ne parla con affetto e con impegno. Perché è così importante la  centralità del Parlamento nella nostra democrazia? Sì, proprio così. Prima di qualsiasi altro ruolo, che pure ho ricoperto, è la vita Parlamentare ad avermi  affascinato. È in quei confronti e dibattiti che si snoda la politica e...
Attualità

“Abolire le correnti dei magistrati Csm, voto proporzionale e sorteggio”

Cristina Calzecchi Onesti
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi anche la riforma del CSM. Le proposte della ministra Cartabia non convincono tutti, soprattutto per quanto riguarda le due questioni nodali: elezione dei membri e “porte girevoli”. Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza insieme al costituzionalista, già presidente della Corte costituzionale, il professor Antonio Baldassarre. Professore, nel discorso di...
Economia

Pnrr e Mezzogiorno. Mattarella e Draghi garanzia anche per il Sud  

Michele Rutigliano
Non c’è alcun dubbio che tra le tante emergenze provocate dalla pandemia, non sarà solo quella sanitaria a tener banco nei prossimi anni. Sarà, quasi sicuramente, anche l’emergenza sociale che si preannuncia particolarmente insidiosa nel Mezzogiorno. Lo ha ribadito anche il Presidente Mattarella nel suo applauditissimo discorso nell’aula di Montecitorio. E allora, vediamo un po’ più nei dettagli come potrebbe...
Politica

Un nuovo settennato pieno di impegni

Cristina Calzecchi Onesti
“Giuro fedeltà alla Costituzione e alla Repubblica italiana”. Con il solenne giuramento previsto dall’articolo 91 della Costituzione, Mattarella ha assunto ufficialmente il suo secondo incarico a Presidente della Repubblica davanti ai grandi elettori riuniti nell’Aula della Camera. Accolto da un prolungato applauso, spesso trasformatisi in standing ovation durante il suo messaggio di quasi quaranta minuti, il neo Presidente ha ricordato...
Politica

L’Italia positiva di Mattarella: dignità, unità, stabilità, riforme. E il viatico al Governo Draghi

Giuseppe Mazzei
Il Presidente vola alto, stende un velo sulle brutte figure della politica nella vicenda Quirinale. Il suo non è un programma di governo ma l’indicazione di una rotta di medio termine da cui nessuna maggioranza e nessuna opposizione si dovrebbe discostare. I 50 applausi ricevuti dal Presidente non possono ridursi ad un’effimera manifestazione di apprezzamento nei suoi confronti. Servono fatti,...
Attualità

La Memoria, contro tutti i genocidi

Cristina Calzecchi Onesti
“Per uno che ha passato quello che ho passato io non c’è un 27 gennaio, sono tutti i giorni Giornata della memoria”. È la senatrice Liliana Segre, una degli ultimi sopravvissuti a un campo di sterminio nazista, ad aprire i ricordi indelebili della tragedia delle vittime dell’Olocausto nella data commemorativa prescelta dall’Onu nel 2005. “Purtroppo la storia non insegna abbastanza...