sabato, 22 Febbraio, 2025

scuole

Hi-Tech

Sicilia: 1,8 milioni per sperimentare l’intelligenza artificiale nelle scuole

Cristina Gambini
Utilizzare l’intelligenza artificiale al fianco degli insegnanti per aiutare e sostenere i ragazzi nello studio. Con questo obiettivo la Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale, mette a disposizione 1,8 milioni di euro per i bienni delle scuole superiori. I progetti, presentati dagli istituti, potranno essere finanziati fino a un massimo di 80 mila euro ciascuno e dovranno...
Attualità

Allerta rossa per maltempo in Friuli-Venezia Giulia. Scuole chiuse

Paolo Fruncillo
Allerta rossa causa maltempo in Friuli Venezia-Giulia da oggi fino a tutta la giornata di venerdì 3 novembre. Il Comitato regionale per le emergenze (Corem) riunitosi nella sede della PcrFvg di Palmanova, ha condiviso con le Prefetture di emanare dei provvedimenti di prevenzione per limitare la circolazione delle persone che saranno colpite dalla avversità atmosferiche previste in queste ore. “Tra...
Società

Unicef: “Impressionante” il numero di bambine e bambini violati durante le guerre

Francesco Gentile
Dalle uccisioni indiscriminate alle mutilazioni, dai rapimenti alle violenze sessuali, fino al reclutamento nei gruppi armati e alla distruzione di scuole ed ospedali così come delle strutture idriche essenziali. “I bambini che vivono nelle zone di guerra in tutto il mondo, continuano ad essere sotto attacco, e i numeri sono impressionanti.” Lo scrive l’Unicef che rifacendosi al Consiglio di Sicurezza...
Attualità

Centro Pio la Torre: il ‘Progetto Educativo’ per cancellare la mafia dal futuro dei giovani

Marco Santarelli
Il progetto “Progetto Educativo Antimafia”, giunto alla sua diciottesima edizione, riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a eventi e fenomeni che hanno influenzato e continuato a influenzare l’assetto della società. A partire dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, avvenuto dopo 30 anni di latitanza, che formalizza un importante passaggio generazionale all’interno di Cosa Nostra. “Si apre un’altra...
Attualità

Mim: 12milioni alle scuole del Mezzogiorno per nuovi contratti del personale ATA

Valerio Servillo
12 milioni di euro per l’anno 2023 alle scuole del Sud Italia con l’obiettivo di rafforzare le istituzioni scolastiche del Mezzogiorno e di ridurre i divari territoriali. È quanto previsto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “Questo investimento rappresenta un passo avanti significativo per garantire il miglior funzionamento dei servizi scolastici. Grazie a questo intervento, le scuole beneficiarie delle risorse...
Attualità

Cida sulla Pubblica amministrazione: “Necessario velocizzare la sottoscrizione dei Contratti collettivi nazionali di lavoro”

Paolo Fruncillo
Il vicepresidente di Cida Antonello Giannelli, dopo l’incontro con il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, per un confronto sul tema del ruolo della dirigenza all’interno della Pa, ha ribadito che “Cida è fermamente convinta della centralità della Pa e della esigenza di migliorare il benessere del suo capitale umano ed esprimiamo apprezzamento sulle risorse messe a disposizione ma riteniamo...
Esteri

Una nuova scossa di terremoto scuote l’Afghanistan

Marco Santarelli
Oggi un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito l’Afghanistan occidentale, causando danni anche a infrastrutture e servizi essenziali, come scuole e ospedali. La situazione è particolarmente grave nelle aree rurali, dove le persone hanno meno accesso a cure mediche e aiuti umanitari. Il fenomeno si è manifestato nella stessa Regione dove la settimana scorsa sono morte più di 1.000 persone...
Attualità

Didacta Sicilia, il Ministro Valditara: “L’innovazione tecnologica ha un ruolo centrale per la scuola del futuro”

Francesco Gentile
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto in videocollegamento durante lo svolgimento di Didacta Sicilia, a Catania, presso gli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub di Misterbianco. Valditara nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza del ruolo fondamentale che deve avere in futuro l’innovazione tecnologica nelle scuole del Paese. L’intelligenza artificiale “La scuola costituzionale che...
Attualità

Il Ministro Valditara: “Ispezioni in alcune scuole per verificare atteggiamenti antisemiti”

Marco Santarelli
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato ispezioni in alcune scuole per verificare se effettivamente sono stati tenuti atteggiamenti antisemiti e di esaltazione dell’azione di Hamas. Se appurati, saranno denunciati alla Procura della Repubblica. Il ministro ha portato la solidarietà del Ministero e del Governo italiano alla Scuola della Comunità Ebraica di via Sally Mayer a Milano....
Società

Ispezioni nelle scuole: il Ministro Valditara annuncia querele per chi ha avuto atteggiamenti antisemiti

Valerio Servillo
Ieri mattina il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha portato la solidarietà del Ministero e del Governo italiano, recandosi alla Scuola della Comunità Ebraica di via Sally Mayer a Milano. Parallelamente, Il Ministro Valditara ha stabilito Ispezioni in alcune scuole per verificare se effettivamente sono stati tenuti atteggiamenti antisemiti e di esaltazione dell’azione di Hamas. “Se questi fatti...