mercoledì, 2 Aprile, 2025

scuola

Esteri

Falso allarme bomba a scuola: il legame con i social media sotto indagine

Cristina Gambini
Nel marzo scorso, la comunità di Coralville, Iowa, è stata sconvolta da una minaccia di bomba rivolta alla Northwest Junior High School. Le autorità locali hanno rapidamente mobilitato risorse per indagare sulla fonte di questa minaccia, utilizzando anche cani addestrati per rilevare esplosivi. Tuttavia, l’indagine ha portato a una sconcertante conclusione: si trattava di un falso allarme. Secondo quanto riportato...
Società

Bullismo e cyberbullismo a scuola: dal Miur una stima degli effetti sullo stato di salute e sui comportamenti degli adolescenti

Francesco Gentile
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola e celebrata annualmente il 7 febbraio, il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati della raccolta dati HBSC Italia 2022, realizzata dal Gruppo di Lavoro nazionale per la...
Giovani

Scuola, accordo tra il ministero dell’Istruzione e il Distretto Italia sull’orientamento nel mondo del lavoro

Cristina Gambini
Distretto Italia ha siglato con il ministero dell’Istruzione e del Merito un accordo di collaborazione per realizzare attività di orientamento finalizzate a fare avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro su tutto il territorio nazionale. Le attività rientrano nelle complessive 30 ore che gli istituti scolastici sono chiamati a offrire agli studenti ogni anno, secondo le linee guida per...
Attualità

‘A scuola per imparare il rispetto per gli animali’, un convegno organizzato da Oipa e Miur per insegnare nelle scuole i diritti degli animali

Francesco Gentile
A Roma oggi, martedì 30 gennaio alle ore 17, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito si svolgerà il convegno “A scuola per imparare il rispetto per gli animali” organizzato dall’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti....
Attualità

Scuola: intesa Tim-Cyber Security Italy per diffondere la cultura della cybersicurezza

Francesco Gentile
Diffondere nelle scuole la cultura della cybersicurezza e avviare una collaborazione che consenta di studiare la minaccia cibernetica sotto il profilo della Cyber Threat Intelligence. È questo quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da TIM e la Cyber Security Italy Foundation. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sull’utilizzo consapevole delle tecnologie e le misure di sicurezza da...
Giovani

Scuola: il Lazio aderisce al progetto sperimentale legato alla filiera formativa

Cristina Gambini
La Giunta regionale del Lazio ha approvato la formalizzazione per l’adesione della Regione Lazio al progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico – professionale in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministero dell’istruzione e del Merito del 7 dicembre 2023. Un progetto quadriennale che permetterà di creare una nuova filiera, a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025, che...
Attualità

Scuola: 171 istituti tecnici e professionali ammessi al programma d’istruzione ‘4+2’

Paolo Fruncillo
Sono 171 gli istituti tecnici e professionali, per 193 corsi, che, al termine dell’istruttoria condotta dalla commissione tecnica del ministero dell’Istruzione e del Merito sulle candidature pervenute, sono stati ammessi alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale. Le scuole hanno presentato, alla luce del progetto nazionale, le loro candidature per la riduzione da 5 a 4 anni del percorso...
Attualità

Ora di religione cattolica a scuola. A Ravenna la diocesi prova a parlare ai giovani con i ‘reel’

Marco Santarelli
A Ravenna Monsignor Lorenzo Ghizzoni ha scritto una lettera a famiglie e studenti, invitando loro a non rinunciare all’ora d’Insegnamento della religione cattolica a scuola (Irc). Inoltre, rivolgendosi ai giovani, il Vescovo ha spiegato anche tramite dei “reel” sui social network l’importanza di queste lezioni: “Non un’ora di catechismo, ma un’opportunità di crescita personale” si legge nella missiva “nel conoscere...
Attualità

‘Mal di scuola’, oltre 4 studenti su 10 in classe provano disagio fisico e mentale

Valerio Servillo
Per molti studenti tornare a scuola dopo un periodo di vacanza può essere un trauma. La causa sarebbe legata a voti, verifiche e al semplice condividere l’ambiente con docenti e compagni. Una recente ricerca realizzata dal portale Skuola.net, in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Di. Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo), ha indagato su “l’ansia da ripresa”, coinvolgendo un campione...
Società

Scuola, la Gilda: “Sugli stipendi dei precari la situazione è indecente”

Paolo Fruncillo
La drammatica situazione di molti docenti precari assunti a settembre 2023 si sta rivelando un grave problema sociale, con quattro mesi di lavoro svolto senza alcuna percezione di stipendio. Questa condizione sta causando seri disagi agli insegnanti, che si trovano nell’impossibilità di far fronte alle spese mensili fondamentali, come l’affitto, la spesa, la benzina e le bollette. Il Coordinatore Nazionale...