giovedì, 3 Aprile, 2025

scuola

Cultura

Educazione alimentare, 211mila euro per le scuole nel Lazio

Lucrezia Cutrufo
La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, ha pubblicato il nuovo bando di “Sapere i Sapori”, il programma regionale di comunicazione ed educazione alimentare e ambientale, dedicato alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. Sono disponibili 211.000 euro, ripartiti proporzionalmente sulle diverse province laziali in base alla consistenza demografica, e ciascun progetto sarà finanziabile per...
Società

Scuola: appalti pulizia prorogati a fine febbraio

Redazione
Il Miur ha comunicato la prosecuzione degli appalti di pulizia sino al prossimo 29 febbraio. Vengono previste anche delle risorse specifiche per il finanziamento di tali servizi, che devono garantire le idonee condizioni igienico-sanitarie nelle scuole. A breve, scrive la rivista Orizzonte Scuola, saranno pubblicate altre note esplicative per assegnare le risorse, dove previste, per il programma di manutenzione e...
Lavoro

Personale assunto senza garanzie, Anief “diritto a indennità”

Redazione
“La prossima estate, a seguito delle espressioni finali del Consiglio di Stato, i maestri con diploma magistrale che in coso d’anno saranno oggetto di sentenza negativa, non avranno scampo: si ritroveranno fuori dalle GaE e verranno licenziati, compresi gli oltre 7 mila maestri già immessi in ruolo e con anno di prova superato. Proprio per loro, Anief ha tenuto a...
Società

Scuola: Miur, al via le iscrizioni per il nuovo anno

Redazione
Al via le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il 2020/2021. Dalle 8 di martedì 7 alle 20 di venerdì 31 gennaio 2020, è possibile inoltrare la domanda di iscrizione per gli alunni che devono frequentare le prime classi. La procedura è sempre via web tramite il portale Iscrizioni online. Per i genitori che devono ancora scegliere la scuola è...
Politica

Due ministeri per scuola e università

Giuseppe Mazzei
Le improvvise dimissioni di Fioramonti che ha lasciato il palazzone di viale Trastevere sbattendo la porta per i fondi, a suo dire, insufficienti, hanno aperto una crisi inattesa in un ministero chiave. Viste le vacanze natalizie, forse si poteva approfittare di questo periodo per riflettere attentamente su come risolvere il vuoto di potere aperto dalla scelta di Fioramonti. Il Presidente...
Lavoro

Anief: “bando Ata, domande entro il 31 dicembre per il ricorso”

Redazione
“Anief in soccorso del personale Ata, in particolare degli oltre quarantamila dimenticati dal bando per la stabilizzazione, che riguarderebbe invece solo i lavoratori delle cooperative”. È quanto si legge in una nota del sindacato, che ha attivato un ricorso per impugnare la mancata estensione anche ai collaboratori scolastici precari della scuola statale della procedura di stabilizzazione prevista al momento solo...
Lavoro

Anief: “Basta attaccare docenti per coprire mancanze stato”

Redazione
“L’ultima polemica accesa da Tito Boeri, ex presidente dell’Inps, sul reclutamento dei docenti con il sottosegretario De Cristofaro sulle pagine di Repubblica è pretestuosa, frutto di un’analisi errata del problema che continua a nascondere gli effetti di una politica economica che con la precarizzazione del sistema nazionale di istruzione ha allontanato l’Italia dalle classifiche qualitative internazionali”. Lo afferma Marcello Pacifico,...
Cultura

Scuola: Anief “Educazione civica sia disciplina autonoma

Redazione
“Si torna a parlare d’insegnamento dell’educazione civica in tutti i cicli scolastici: lo fa il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti, annunciando una disciplina anche interattiva e che affronterà il rapporto con le intelligenze artificiali”. Lo afferma l’Anief in una nota. Il sindacato ritiene che “si continui a trattare l’educazione civica come un crogiolo di programmi di vario genere senza che ci...
Attualità

Asili nido: Istat, posti disponibili solo per 24,7% bambini

Redazione
Nell’anno scolastico 2017/2018 erano attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima infanzia. I posti disponibili – di cui il 51% pubblici – coprono il 24,7% dei potenziali utenti, bambini con meno di 3 anni. Lo rende noto l’Istat. La dotazione, pur in lieve aumento, è ancora sotto il parametro del 33% fissato nel 2002 dall’Ue per il...
Attualità

Combattere la povertà educativa minorile

Carmine Alboretti
La povertà educativa minorile si combatte con il potenziamento degli ambienti di apprendimento, didattica integrativa pomeridiana, sportello “scuola – famiglia – territorio”, eventi di animazione di comunità e formazione per docenti, famiglie, cittadini, amministratori e operatori sociosanitari. Queste strategie costituiscono i punti di forza del Progetto “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi” appena presentato a Montesarchio in provincia di Benevento che costituisce lo...