sabato, 26 Aprile, 2025

scuola

Lavoro

Scuola. Sindacati: assemblea e incontri per rinnovo del contratto. E sul Covid problemi irrisolti

Gianluca Migliozzi
“Una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori”. Questo il prossimo obiettivo dei sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams, che hanno riassunto in un documento le loro richieste da discutere e successivamente da consegnare al ministro della scuola,...
Lavoro

Appello al ministro Azzolina. I sindacati: discutere subito gli interventi contro i contagi nelle scuole

Maurizio Piccinino
“Chiediamo un incontro urgente sulle misure per il contrasto e il contenimento di Covid-19”. Non si è fatta attendere la richiesta dei sindacati della scuola dopo che il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di domenica sera ha varato il documento che contiene le nuove misure di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus. “Alla luce del nuovo Dpcm firmato...
Attualità

“La scuola sicura”

Martina Cantiello
Nella mia “scuola sicura” attualmente ci sono 3 classi in quarantena con 5 contagiati e persone con sintomi e in attesa di tampone. Chi di competenza con le orecchie tappate e gli occhi chiusi continua imperterrito a guardare la corsa al contagio di tutti gli studenti. Ci viene detto che siamo degli irresponsabili, che la nuova ondata di contagi è...
Attualità

Ci vogliono ignoranti più che liberi: covid, pillola dei 5 giorni dopo, scuole

Marta Moriconi
Italia e civiltà, questa sconosciuta. Ricordate le battaglie l’”utero è mio e lo gestisco io” contro lo Stato etico e chi vuole impedire la nostra libertà? Dimenticatele. Non solo non siamo più cattolici da tanto, ma non siamo più neanche rivoluzionari. Siamo entrati in una nuova fase storica. Non che quella precedente fosse perfetta. Ma torna alla memoria perfettamente la...
Società

“L’educazione è cosa di cuore”

Nicolò Mannino
In occasione della Giornata Nazionale degli Insegnanti un messaggio di gratitudine e di ammirazione va a tutti coloro che, anche al tempo di epidemia, afferrano coraggio cuore preparazione e didattica del “dare” e abbracciano le speranze e le attese degli alunni e alunne. Mai come oggi l’espressione di San Giovanni bosco è più attuale che mai “L’Educazione è cosa di...
Lavoro

Scuola. Precari, mobilitazione nazionale per il 14 ottobre. I sindacati: sui problemi ministero assente

Ettore Di Bartolomeo
Troppi ritardi, troppe incongruenze e troppi insegnanti precari che rimarranno ancora una volta, dopo anni fatti di esami, prove e concorsi, fuori dal sogno dell’assunzione. Da queste premesse parte la mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola prevista per il prossimo 14 ottobre. La protesta si terrà nel pomeriggio, davanti a tutte le Prefetture con presidi, flash...
Società

Unesco. Giornata Mondiale degli insegnanti. Turi (Uil): la modernità si misura sul sistema scolastico

Gianluca Migliozzi
Una giornata dedicata a loro, agli insegnati. Una categoria che negli anni ha subito, stando ai sindacati, il peggio delle riforme, delle attenzioni e della considerazione professionale, sociale ed economica. Così la istituita nel 1994 dall’Unesco di celebra la Giornata Mondiale degli insegnanti. Anche in Italia il 5 ottobre, si è commemorata la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’Unesco sullo status di insegnante...
Attualità

Emergenza scuola: ancora ritardi ed errori, il ministro Azzolina apra un confronto vero, per il bene di insegnanti e famiglie

Maurizio Piccinino
Scuola, ministero e sindacati. Non accenna a diminuire di intensità la polemica, anzi la sfida a colpi di critiche tra il ministro Azzolina e i sindacati che sottolineano le incongruenze delle scelte ministeriali, dai concorsi, alle disposizioni anti Covid, dai ritardi sulle scelte e programmazioni fino alle graduatorie per l’inserimento di insegnanti precari. Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola...
Società

Nuove linee guida per la scuola in Veneto

Barbara Braghin
Un nuovo documento di linee guida in tema di gestione dei contatti di caso confermato Covid-19 nelle scuole, entra a far parte della strategia della Regione Veneto per la prevenzione e il trattamento dei casi positivi del coronavirus. Il testo, elaborato dalla direzione regionale prevenzione, costituisce un’ulteriore evoluzione rispetto a quanto già fatto finora ed è stato presentato oggi dal...
Attualità

Una scuola precaria che neppure il Covid è riuscito a stabilizzare

Nicolò Mannino
Nulla di polemico contro nessuno e nessun dito puntato contro chi occupa poltrone che in questo momento tutto sono tranne che comode: nulla di insensato e che va oltre simpatie e antipatie di basso profilo umano verso certi partiti e movimenti che in piena “pandemia” hanno curato bene le invettive contro gli avversari politici, addobbato alla perfezione i seggi elettorali...