lunedì, 28 Aprile, 2025

scuola

Società

L’Educazione finanziaria farà parte dell’insegnamento dell’Educazione civica

Martina Miceli
Tra i banchi di scuola si parlerà di finanza, risparmio e investimento. Così, il percorso formativo si arricchisce dello studio di settori che incidono notevolmente sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Come si legge dal comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’obiettivo è rendere noi “ragazzi cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese”. Sarà lo...
Giovani

Istruzione: sul sito del ministero la sezione dedicata ai docenti tutor

Paolo Fruncillo
La pagina docentitutor.istruzione.it dedicata al Piano per l’orientamento varato a dicembre dal Ministro Giuseppe Valditara e, in particolare, agli approfondimenti sulle nuove figure del docente tutor e del docente orientatore è finalmente disponibile sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito. “Dal prossimo anno scolastico, gli studenti e le loro famiglie potranno contare sul sostegno dei docenti tutor e degli...
Attualità

Terzo settore: 20mln dal Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Paolo Fruncillo
Nel 2023 a enti del Terzo settore potranno essere erogati circa 20 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale di Intesa Sanpaolo per contrastare le situazioni di difficoltà causate dal divario sociale e rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria ed economica di questi anni. Definite anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, il documento...
Cultura

Scuola: 150mln per il progetto dei docenti tutor

Ettore Di Bartolomeo
A partire da settembre 2023 saranno pienamente operativi circa 40.000 docenti tutor e orientatori, che aiuteranno gli studenti delle circa 70.000 classi dell’ultimo triennio delle Scuole secondarie di II grado a effettuare scelte consapevoli e costruire un percorso di studi e di lavoro che faccia emergere appieno i talenti di ciascuno di essi. Per l’avvio del progetto dei i docenti...
Attualità

Viaggi d’istruzione: 50mln alle scuole italiane per l’anno 2023/2024

Cristina Gambini
50 milioni di euro per consentire alle scuole italiane il coinvolgimento del maggior numero di studenti in viaggi d’istruzione e visite didattiche nell’anno scolastico 2023/2024. È quanto prevede l’istruttoria del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “La difesa del diritto allo studio è una priorità per il ministero dell’Istruzione e del Merito e presuppone la partecipazione di ogni giovane,...
Flash

Palermo. Fede e tradizione popolare nella scuola “De Cosmi”

Redazione
Un’intera mattinata di studio fuori le aule scolastiche, una di quelle che incuriosisce e arriva diritta nel bagaglio culturale per rimanerci a vita. Sono gli alunni e alunne dell’Istituto Superiore Statale “De Cosmi” di Palermo i quali guidati e coordinati dalla docente di Religione Cattolica Silvana Mannino, hanno fatto tappa presso la Biblioteca Comunale “Sinagoga Traslata” per poi nei prossimi...
Regioni

Liguria: 21mln per la riqualificazione di 20 scuole

Marco Santarelli
Al via il programma della regione Liguria per la riqualificazione di venti istituti scolastici, diffusi su tutto territorio regionale, per un investimento complessivo di oltre 21 milioni e 434 mila euro stanziati grazie al PNRR. Gli interventi, individuati dalla programmazione triennale regionale di edilizia scolastica e selezionati tra i progetti immediatamente cantierabili e di maggiore rilevanza, coinvolgeranno scuole di ogni...
Esteri

Aumenta il prezzo delle mense scolastiche statunitensi

Alex Di Gregorio
Le mense scolastiche sono in crisi. I distretti scolastici mettono a tavola stuzzicadenti al posto delle posate perché non sempre possono acquistare utensili di plastica. Un distretto sta usando buoni federali per sovvenzionare il formaggio sulle pizze. Un altro è agonizzante sull’opportunità di tagliare il personale per compensare le bollette della spesa. La causa è sconcertante: nella attuale economia, nutrire...
Esteri

Misteriosi avvelenamenti nelle scuole iraniane e rimbalzo di responsabilità

Rosalba Panzieri
In Iran ogni vicenda ha il suo martire, le sue verità nascoste, la sua manipolazione e, ultimo ma non meno importante, i suoi genitori costretti ad ingoiare lacrime e parole per poter seppellire i figli: questa volta è toccato a Fatemeh Rezaei, 11 anni, morta a seguito di sintomi da avvelenamento. Sono colpite per lo più ragazzine, ma non solo,...