domenica, 27 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Scuola: dalla Regione Calabria 8 milioni per contrastare il caro libri

Cristina Gambini
Per sostenere il diritto allo studio la Regione Calabria ha destinato 8 milioni di euro di risorse comunitarie per la concessione di borse di studio (dai 500 ai 1000 euro) indirizzate alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole superiori di secondo grado della regione per supportarli nella gestione delle spese scolastiche. Ad annunciare la misura è Giusi Princi, vicepresidente...
Attualità

Mobilità attiva: 4 italiani su 10 la praticano per raggiungere scuola e lavoro

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dai dati della Sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (Cnapps) dell’Iss, resi noti in occasione della settimana europea della Mobilità che si celebra dal 16 al 23 settembre, nel nostro Paese solo il 42% degli italiani pratica mobilità attiva e in molti casi, con valori al di sotto...
Società

Ricomincia la scuola: 7 milioni di studenti pronti al rientro in classe

Maria Parente
Oltre 7 milioni di studenti sono pronti per far rientro in classe. Le Regioni che hanno inaugurato l’anno scolastico sono state oggi Piemonte, Trentino, Val d’Aosta. In Lombardia i ragazzi rientreranno in classe domani, mentre mercoledì sarà il turno degli alunni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Il ritorno tra i banchi per gli...
Attualità

Scuola, Cida: necessario rinnovare sinergia tra gli Its e il mondo del lavoro

Valerio Servillo
“E’ assolutamente necessaria una riforma volta a rinnovare la sinergia tra scuola e lavoro che metta in campo le competenze pratiche di manager, tecnici ed esperti del settore per formare futuri lavoratori già allineati alle esigenze del mercato e pronti a fronteggiare la duplice transizione ecologica e digitale”. Così il Presidente di CIDA Stefano Cuzzilla, auspicando che con la proposta...
Società

Contrasto alle baby gang e pene per i genitori. Meloni: lo Stato ci mette la faccia

Maurizio Piccinino
Dalle baby gang, con la conferma delle norme restrittive anche per i genitori; il rilancio dell’economia in alcune aree del Mezzogiorno, il rinvio del blocco dei veicoli diesel Euro5 in Piemonte; semaforo verde per fondi destinati al post alluvione dell’Emilia Romagna e per Lampedusa. Il Consiglio dei ministri tenuto ieri pomeriggio a Palazzo Chigi in poco più di due ore...
Senza categoria

Crollo di alunni e alunne nelle scuole italiane, si comincia a ridurre gli edifici

Valerio Servillo
Si svuotano le aule, dagli asili alle Università. Tra vent’anni, in Italia, ci saranno oltre 700mila studenti e studentesse in meno tra licei e istituti secondari. Se si sommano anche le scuole inferiori e gli asili, l’ammanco tocca i due milioni di giovani, assenti. Mentre nei prossimi anni si rimetterà mano agli edifici scolastici, grazie al Pnrr, si dovranno ripensare...
Attualità

Scuola, novità dell’anno scolastico 2023-24

Marco Santarelli
A partire da oggi gli studenti italiani, dalle elementari fino alle scuole superiori, ritornano sui banchi. Come si precisa nel calendario scolastico del Miur, le successive riaperture avverranno tra l’11 e il 15 settembre. Soprattutto, l’anno scolastico 2023-2024 presenta alcune importanti novità introdotte dal Ministero dell’Istruzione riguardanti sia gli alunni e che i docenti. Nuovi interventi. Anti-bullismo, sospensione, condotta Lo...
Società

Inizia il countdown per il primo giorno di scuola  

Martina Miceli
Siamo alle solite: con l’avvio di settembre, si chiude la stagione estiva e inizia il countdown verso un nuovo anno scolastico. Sin qui tutto normale, se non fosse per quelle proposte tanto astruse quanto ricorrenti in cui capita di imbattersi. La prima tra tutte: posticipare l’ingresso a scuola di un’ora per far dormire di più gli studenti. Intendiamoci, non che la proposta...
Economia

Caro libri e consegne in ritardo: la protesta di genitori

Maria Parente
Mancano ancora pochi giorni alla riapertura delle scuole e, come ogni anno, si ripresenta la difficoltà di reperire i libri di testo, sempre più cari e introvabili. Le difficoltà riguardano non solo le famiglie costrette a fronteggiare il ‘caro libri’ (con una spesa media quest’anno pari a 300-350 euro, con picchi più alti per le classi prime di medie e...
Economia

Cara scuola, quanto mi costi

Martina Miceli
Si avvicina inesorabilmente l’inizio dell’anno scolastico 2023/2024: in quasi tutte le Regioni le lezioni ripartiranno tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre 2023, meno “fortunati” soltanto gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che riprenderanno a sedersi tra i banchi già il 5 settembre. Un impegno che coinvolge anche genitori e famiglie, chiamati a fare i conti con le spese...