giovedì, 24 Aprile, 2025

Save the Children

Società

“Mamme equilibriste” tra casa e lavoro

Valerio Servillo
Il calo demografico in Italia non discende semplicemente da fattori economici, ma riflette una combinazione di elementi sociali, politici e culturali che rendono il nostro Paese “ostile” soprattutto verso le mamme. Tra le cause della bassa natalità restano senza dubbio gli alti prezzi del mercato immobiliare, il costo della vita e gli stipendi fermi, che spingono le persone a rimanere...
Esteri

Dopo terremoto in Siria, allarme bambini. Pochi aiuti internazionali

Francesco Gentile
Più di 50mila le vittime causate dal terribile sisma che il 6 febbraio 2023 ha colpito la regione a cavallo tra Turchia e Siria: 44.218 i morti accertati in Turchia e 5.900 morti accertati al momento in Siria. Da quel giorno, dopo la scossa di magnitudo 7.8, sono state registrate 9mila scosse di assestamento e solo in Turchia, le persone...
Società

Troppi pochi i soldi per la prima infanzia. La denuncia di Save The Children

Marco Santarelli
L’offerta di asili nido pubblici e di servizi per la prima infanzia in Italia è una delle più basse dell’Unione Europea, se si considera che solo il 13,7% dei bambini nella fascia 0-2 anni frequenta un servizio per la prima infanzia pubblico o finanziato dal pubblico. Il PNRR rappresentava, dunque, la più grande possibilità per il nostro Paese di colmare un...
Attualità

Save the Children: ancora naufragi di migranti nel Mediterraneo

Federico Tremarco
In una nota Save the Children ha reso noto che sta intervenendo con le proprie squadre di protezione per garantire un adeguato supporto ai migranti sopravvissuti che rischiano la vita intraprendendo pericolosi viaggi nel mar Mediterraneo al fine di giungere in Europa.   “Ancora naufragi nel Mediterraneo nel tentativo disperato di raggiungere la salvezza in Europa. Le persone arrivate a...
Esteri

Sudan. Unicef e Save the Children: proteggete bambini e civili

Cristina Calzecchi Onesti
Papa Francesco approfitta della preghiera pasquale del Regina Caeli per esprimere il suo dolore per i cruenti accadimenti di Khartoum, in questo momento teatro di violenti scontri fra i paramilitari e l’esercito regolare, con decine di morti e migliaia di feriti. “Seguo con preoccupazione gli avvenimenti che si stanno verificando – ha detto il Santo Padre -. Sono vicino al...
Attualità

449 milioni i bambini vittime di guerre dimenticate

Cristina Calzecchi Onesti
“Quel giorno Isaac pensava solo a riprendere la palla, volata via mentre giocava con i compagni, mai avrebbe immaginato di essere in pericolo. Ma a pochi passi dalla scuola, l’area non era sicura e Isaac è finito nel mirino di un cecchino, che gli ha sparato al piede”. È la storia di un bambino Yemenita di 14 anni. Purtroppo, nel...
Attualità

Save The Children: hotspot di Lampedusa in condizioni critiche

Valerio Servillo
Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro ha ribadito che tornano a essere estremamente critiche le condizioni all’hotspot di Lampedusa, soprattutto per i più vulnerabili, come i minori, cui non può essere garantito il rispetto dei diritti fondamentali e la risposta adeguata...
Economia

Save the Children: oltre 499mln di bambini vivono in zone di guerra

Emanuela Antonacci
Afghanistan, Somalia e Siria sono tra i dieci Paesi peggiori in cui vivere per i bambini a causa dei violenti conflitti e della povertà che caratterizzano questi Stati. Sono circa 449 milioni le bambine e i bambini che nel 2021 hanno vissuto in aree di conflitto. Più della metà di questi, circa 230 milioni, si trova nelle zone di conflitto...
Società

Immigrazione: in Italia oltre 103mila minori non accompagnati

Cristina Gambini
“Negli ultimi dieci anni sono arrivati in Italia tramite la rotta del mediterraneo 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, con una media di 15 mila arrivi all’anno”. Così in una nota Save the Children, che ribadisce la necessità di istituire i centri governativi di prima accoglienza e accoglienza straordinaria previsti dalla Legge. “La drammatica situazione degli...
Attualità

“Save the Children”: 438 bambini morti a causa della guerra in Ucraina

Valerio Servillo
Il report pubblicato da Save the Children, “Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina”, evidenzia il drammatico effetto fisico e psicologico dell’invasione russa sulla vita dei più piccoli. A distanza di un anno dall’inizio della guerra i dati sono allarmanti: 4 bambini al giorno muoiono o vengono feriti con attacchi di tipo esplosivo, concentrati...