sabato, 22 Febbraio, 2025

sanzioni

Il Cittadino

Le tasse del cittadino e quelle del suddito

Tommaso Marvasi
Il momento in cui l’italiano è indubbiamente un suddito è quello dei rapporti con l’Erario. Devo dire, con obiettività, che la materia agevola questa retrocessione del cittadino. Lo stesso linguaggio lo attesta: lo Stato esige una “imposta”, cioè un pagamento imposto col suo potere, una “imposizione” che deriva dalla sua stessa funzione. La legge attribuisce allo Stato una serie di...
Attualità

Una giungla di sanzioni

Domenico Turano
Troppe sanzioni: dall’avviso orale del Questore, all’irrogazione della “multa” ai cinquantenni da parte dell’Agenzia delle Entrate per impedire il contagio da Covid-19, compresa la XIII disposizione transitoria e finale con la quale sono stati avocati allo Stato i beni di casa Savoia. Sembra quasi impossibile rimanere indenni da sanzioni, nell’arco della vita, per i comuni mortali. Sono, in effetti, davvero tantissime le fattispecie sanzionatorie nel nostro...
Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Economia

La riforma del fisco inizi chiudendo con il passato

Giampiero Catone
Troppi crediti inesigibili e carico di persone che non riusciranno mai a pagare. Solo un condono tombale servirà a voltare pagina e scrivere nuove regole e sanzioni severe ed efficaci. Sul rinvio delle cartelle fiscali è in atto un nuovo braccio di ferro per lo slittamento delle scadenze. Il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani è stato chiaro nel sintetizzare...
Attualità

Codice della strada, nuove regole e sanzioni più pesanti. Dal 10 novembre stretta su sosta, sicurezza, parcheggi e monopattini

Angelica Bianco
Dal monopattino all’auto, dal 10 novembre cambiano le regole. Occhio quindi ai nuovi divieti e norme che rischiano, per chi non le rispetterà, di riceve un conto salato. Le modifiche al Codice della strada sono previste dal decreto legge Infrastrutture che cambieranno diverse regole. Il Nuovo Codice della strada prevede più controlli e divieti, sull’uso dei monopattini e sui divieti...
Attualità

Confesercenti, bene Green Pass e tamponi, ma serve chiarezza sulle sanzioni

Angelica Bianco
Due fatti positivi, e uno da chiarire. La Confesercenti racconta la sua adesione alle scelte del Governo sul Green Pass ma chiede anche spiegazioni sulle norme di “sospensione” dei lavoratori. Bene il Green Pass “Auspichiamo”, scrive la Confesercenti, “che l’estensione del green pass ai dipendenti privati possa imprimere l’accelerazione necessaria a raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale, e quindi a...
Lavoro

Delocalizzazioni. Bombardieri (Uil): le multinazionali non possono fare quello vogliono. Sì a vincoli e sanzioni

Paolo Fruncillo
Vincolare e sanzionare. Ecco la ricetta severa dei sindacati contro le multinazionali che fanno, “quello che vogliono”. Il primo dato significativo che illustra il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, è sul fisco. “Negli ultimi 25 anni, la tassazione d’impresa si è dimezzata, le tasse per le multinazionali sono diminuite mentre sono aumentate quelle per i lavoratori”, sottolinea il leader...
Attualità

Non bastano le proteste. Morti sul lavoro. Servono più ispettori e sanzioni

Angelica Bianco
Di lavoro si muore ogni giorno. Sempre di più emergono carenze di sicurezza, sottovalutazione dei pericoli, macchine obsolete e sistemi di controllo che sono aggirati o funzionano male. Sembra ormai una strage che di anno in anno  aggrava il nunero delle vittime. La cadenza è stata quotidiana: un operaio di 36 anni in provincia di Bergamo precipita da un’altezza di...
Attualità

Terza ondata, ripresa economica e propaganda

Giuseppe Mazzei
Il desiderio di tornare alla normalità è ormai incontenibile. Rimettere in moto tutta l’economia è un’esigenza improcrastinabile. Far ripartire ristorazione, turismo e attività culturali è indispensabile. Recuperare il tempo perduto della scuola è vitale. Ma dietro l’angolo, in agguato, c’è la terza ondata della pandemia con varianti del virus pericolosamente più contagiose. In questa strettoia Draghi deve adottare decisioni che siano...
Ambiente

Ambiente, con le fototrappole a Roma segnalate migliaia di “ecoreati”

Redazione
“Siamo davvero stufi degli zozzoni che gettano divani, sedie, materassi e altri rifiuti per le strade di Roma. Grazie alle nostre foto-trappole, nell’ultimo anno, ne abbiamo beccati circa 7mila. Tutti multati dagli agenti della Polizia Locale, dal primo all’ultimo. Per un totale di quasi 1 milione di euro di multe. Cosa sono le foto-trappole? Si tratta di macchine fotografiche molto...