sabato, 19 Aprile, 2025

sanzioni

Attualità

Il vero nemico della Russia non è la Nato ma l’imperialismo aggressivo di Putin

Giuseppe Mazzei
La Russia sarà più debole dopo la vile occupazione dell’inerme Ucraina. Rischia non solo l’isolamento diplomatico, la perdita di credibilità internazionale ma anche un arretramento pesante delle sue condizioni economiche e sociali. Se le sanzioni, stavolta, saranno adottate con intelligenza e determinazione a soffrirne non sarà come sempre solo il popolo, ma anche il mondo finanziario, imprenditoriale, la classe agiata...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Società

Antitrust: 10 mln sanzioni a società fornitura dei contatori idrici

Giulia Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato la sussistenza di un’intesa anticoncorrenziale che ha condizionato un numero consistente di gare, nello specifico 161 lotti, indette tra il 2011 e il 2019 da vari gestori del Servizio Idrico Integrato attivi in Italia, che – nelle varie forme consentite dal Codice dei Contratti pubblici – si approvvigionano di contatori idrici...
Economia

Pratiche commerciali ingannevoli: Antitrust sanziona per 5Mln di euro 9 società

Gianmarco Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tra luglio e ottobre 2021 ha sanzionato complessivamente per circa 5 milioni di euro le società Mulpor Company S.r.l., Ibcm – International Business Convention Management Ltd, Seo Marketing S.L., Inversiones Dgsm S.r.l., C.L. Business Conflict Solutions Management Ltd, Credit Intelligence Kft, Wipot d.o.o., Servizi Imprese di Palma Roberto e Medianet One S.r.l. per...
Il Cittadino

Le tasse del cittadino e quelle del suddito

Tommaso Marvasi
Il momento in cui l’italiano è indubbiamente un suddito è quello dei rapporti con l’Erario. Devo dire, con obiettività, che la materia agevola questa retrocessione del cittadino. Lo stesso linguaggio lo attesta: lo Stato esige una “imposta”, cioè un pagamento imposto col suo potere, una “imposizione” che deriva dalla sua stessa funzione. La legge attribuisce allo Stato una serie di...
Attualità

Una giungla di sanzioni

Domenico Turano
Troppe sanzioni: dall’avviso orale del Questore, all’irrogazione della “multa” ai cinquantenni da parte dell’Agenzia delle Entrate per impedire il contagio da Covid-19, compresa la XIII disposizione transitoria e finale con la quale sono stati avocati allo Stato i beni di casa Savoia. Sembra quasi impossibile rimanere indenni da sanzioni, nell’arco della vita, per i comuni mortali. Sono, in effetti, davvero tantissime le fattispecie sanzionatorie nel nostro...
Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Economia

La riforma del fisco inizi chiudendo con il passato

Giampiero Catone
Troppi crediti inesigibili e carico di persone che non riusciranno mai a pagare. Solo un condono tombale servirà a voltare pagina e scrivere nuove regole e sanzioni severe ed efficaci. Sul rinvio delle cartelle fiscali è in atto un nuovo braccio di ferro per lo slittamento delle scadenze. Il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani è stato chiaro nel sintetizzare...
Attualità

Codice della strada, nuove regole e sanzioni più pesanti. Dal 10 novembre stretta su sosta, sicurezza, parcheggi e monopattini

Angelica Bianco
Dal monopattino all’auto, dal 10 novembre cambiano le regole. Occhio quindi ai nuovi divieti e norme che rischiano, per chi non le rispetterà, di riceve un conto salato. Le modifiche al Codice della strada sono previste dal decreto legge Infrastrutture che cambieranno diverse regole. Il Nuovo Codice della strada prevede più controlli e divieti, sull’uso dei monopattini e sui divieti...
Attualità

Confesercenti, bene Green Pass e tamponi, ma serve chiarezza sulle sanzioni

Angelica Bianco
Due fatti positivi, e uno da chiarire. La Confesercenti racconta la sua adesione alle scelte del Governo sul Green Pass ma chiede anche spiegazioni sulle norme di “sospensione” dei lavoratori. Bene il Green Pass “Auspichiamo”, scrive la Confesercenti, “che l’estensione del green pass ai dipendenti privati possa imprimere l’accelerazione necessaria a raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale, e quindi a...