venerdì, 11 Luglio, 2025

salute

Salute

Un set al Policlinico di Palermo, si gira docuserie “Il Viaggio del Campione”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il Dipartimento di Medicina di Laboratorio del Policlinico di Palermo trasformato in un set per raccontare il viaggio di una provetta di sangue per una diagnosi precoce di infarto del miocardio, e l'alto grado di complessità e innovazione che sta dietro al risultato di un test. I laboratori del "Paolo Giaccone" sono protagonisti del primo episodio della...
Salute

Presentato primo rapporto sul valore dell’associazionismo della salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rendicontare in modo analitico e trasparente il valore economico e sociale generato dalle Associazioni Pazienti in ambito salute e sperimentare una nuova opportunità di collaborazione per evidenziare quanto le Organizzazioni possano essere più efficaci quando costruiscono reti, questi gli obiettivi del primo Rapporto sulla "Valorizzazione della Rete dei Volontari Alleati per la Salute", presentato oggi a Milano....
Salute

Valvole cardiache, prima protesi mitralica senza incisione chirurgica

Redazione
ROZZANO (MILANO) (ITALPRESS) – Nuove prospettive per il trattamento dell'insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all'IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli...
Salute

Alessandro Chiesi nuovo presidente del Gruppo Chiesi Farmaceutici

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Chiesi Farmaceutici annuncia la nomina di Alessandro Chiesi a presidente del Gruppo. Maria Paola Chiesi assume al contempo la vicepresidenza. Alessandro Chiesi è nato a Parma 56 anni fa, è sposato, ha 5 figli. Ha iniziato il suo percorso in azienda quasi trent'anni fa, lavorando prima nel settore delle fusioni e acquisizioni (M&A) e poi, con responsabilità...
Sanità

Farmindustria: industria farmaceutica strategica per garantire salute, crescita e sicurezza

Federico Tremarco
Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, aprendo l’assemblea annuale dell’Associazione ha ribadito che “L’industria farmaceutica è strategica perché risponde a esigenze di salute, crescita, sicurezza nazionale ed efficienza della spesa pubblica, evitando costi nelle altre prestazioni sanitarie e di welfare”.  “Un’industria che ha permesso ai cittadini di vivere di più e meglio in Italia: in dieci anni le persone che sopravvivono...
Salute

Giovanni Alongi migliore angiologo d’Italia, vince il “MioDottore Award”

Redazione
MESSINA (ITALPRESS) – Il medico Giovanni Alongi è il migliore angiologo d'Italia secondo la piattaforma web e social più grande e autorevole in ambito medico, che ogni anno assegna un premio allo specialista più apprezzato e votato sia dai pazienti che dai colleghi della medesima specializzazione. Alongi ha raccolto oltre 700 recensioni positive, il numero più alto nel suo campo:...
Salute

Tumore al seno, i test genomici rafforzano i percorsi di cura

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Predire l'aggressività di un tumore e stimare il vantaggio di aggiungere la chemioterapia alla terapia ormonale. È l'obiettivo dei test genomici per il tumore al seno, che non sostituiscono l'esame istologico ma rappresentano uno strumento in più a disposizione dell'oncologo. In Sicilia sono oltre 200 gli esami prescritti finora, circa il 30% del totale di quelli assegnati...
Salute

De Gennaro “Considerare l’insonnia cronica come malattia invalidante”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime più accreditate, in Italia così come in Europa e nel mondo, circa il 10% della popolazione è affetto da insonnia cronica, un disturbo del sonno che si ripercuote sulla qualità della vita di chi ne è colpito. "Ci sono circa 80 disturbi del sonno, quello con la 'd' maiuscola è l'insonnia. E' necessario imparare...
Salute

All’IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio asportato ameloblastoma di 1,4 kg

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un chilo e quattrocento grammi è il peso della massa tumorale, un ameloblastoma, rimossa dal volto di Angelo, un uomo di 38 anni, dall'équipe del professor Alessandro Baj, responsabile dell'UOC di Chirurgia Maxillo-facciale dell'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), che ne ha ricostruito la mandibola impiegando una porzione di osso del perone del paziente stesso....
Salute

Tumore alla prostata, sempre più risposte dalla chirurgia robotica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'urgenza e la difficoltà a urinare sono i sintomi più comuni di qualcosa che non va alla prostata. La ghiandola dell'apparato genitale maschile in un uomo adulto pesa circa 20 grammi e in condizioni normali ha una forma simile a una castagna, con la base in alto attaccata alla superficie inferiore della vescica e l'apice rivolto verso...