sabato, 26 Luglio, 2025

salute

Salute

Cittadini “Bene indennita’ per il personale sanitario di emergenza”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La proposta del ministro della Salute Speranza di un'indennita' accessoria di 90 milioni alle retribuzioni di medici, infermieri e altri operatori sanitari impegnati nei pronto soccorso e nelle strutture di emergenza, e' il segnale di un cambiamento reale della politica sanitaria del Governo, che va sostenuto in una prospettiva di miglioramento strutturale complessivo del Ssn". Cosi' Barbara...
Salute

Sanita’, 4 proposte per cogliere le opportunita’ della digitalizzazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Permettere alla Sanita' italiana di cogliere le opportunita' offerte dalla digitalizzazione ed evolversi verso un sistema a valore aggiunto per i cittadini e per gli operatori della salute, con la volonta' di supportare le Istituzioni nell'individuare le opportunita' e le esigenze legate alla digitalizzazione della filiera sanitaria". Questi gli obiettivi da raggiungere attraverso le quattro proposte in...
Salute

Sanità, Quici: “Le istituzioni ascoltino di più i medici”

Ettore Di Bartolomeo
“Facendo diagnosi e terapia sappiamo con precisione quali sono i malanni dei pazienti ma conosciamo bene anche i malanni del nostro Servizio sanitario nazionale. Allora ci chiediamo: per quale motivo non ci contattate e chiedete cosa ne pensiamo?”. Lo ha detto Guido Quici, presidente nazionale di Cimo-Fesmed (Coordinamento Italiano Medici Ospedalieri-Federazione Sindacale Medici Dirigenti), intervistato da Claudio Brachino per la...
Salute

Figliuolo: “Terza dose? Avanti senza indugi”

Paolo Fruncillo
“Ritengo che nei prossimi giorni scioglieremo le riserve. La decisione che sarà sempre legata alle indicazioni delle evidenze scientifiche”. Così il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, a margine di una riunione al Dirmei di Torino, in merito all’inoculazione di massa della terza dose di vaccino. “A breve incontrerò il ministro Speranza e gli scienziati per...
Salute

Ad Alba una settimana di approfondimenti dedicati all’healthy ageing

Paolo Fruncillo
Dall’8 al 13 novembre si svolgerà, alla Fondazione Ferrero di Alba, una settimana di approfondimenti dedicati all’Healthy Ageing, l’invecchiamento di successo. L’evento ospiterà la quinta edizione del convegno scientifico internazionale Invecchiamento di successo 2021: forza e vulnerabilita’ dell’anziano, organizzato dalla Fondazione Ferrero in collaborazione con l’Accademia di Medicina di Torino, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e il Karolinska...
Salute

Servizio alla comunità e innovazione, decisivo il ruolo delle farmacie

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’importanza del ruolo dei farmacisti, la funzione della farmacia nella sanita’, l’evoluzione professionale, ma anche e soprattutto la possibilita’ di sfruttare al meglio esperienza e competenza per dare una mano concreta al Paese. Su questi temi si e’ conclusa l’ottava edizione del Congresso FarmacistaPiu’, evento organizzato per una riflessione sul ruolo svolto da farmacisti e farmacie durante...
Salute

Farmacia presidio per cittadini, ora investire risorse Pnrr

Francesco Gentile
Investire velocemente e al meglio le risorse del Pnrr sulla rete delle farmacie, punto essenziale di presidio sul territorio, che hanno saputo affrontare con forza e flessibilità il grande cambiamento causato dalla pandemia. Questo uno degli spunti emersi dal dibattito su “La sanità italiana e la continuità assistenziale ospedale territorio: i farmacisti e le farmacie nei nuovi modelli organizzativi e...
Salute

Il latte materno stimola le difese anti Covid-19 dei neonati

Angelica Bianco
La possibilità che una mamma positiva al SARS-CoV-2 al momento del parto trasferisca l’infezione al neonato è molto rara: lo ha dimostrato l’esperienza clinica di questi due anni di pandemia. Ma quali sono i meccanismi che difendono il neonato? È la domanda da cui sono partiti i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Gesù, che hanno promosso uno studio in collaborazione con il...
Salute

Identificato un nuovo potenziale target terapeutico nella Sla

Angelica Bianco
La Sla è una malattia del sistema nervoso caratterizzata dalla progressiva neuro-degenerazione delle cellule motoneuronali, per la quale non sono ancora state identificate cure mediche efficaci. A partire da una serie di investigazioni precedenti basate su indagini genomiche ad ampio spettro, un team di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (Irib) e dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare...
Salute

Covid, 5.905 nuovi casi e 59 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non si arresta la crescita dei casi di Covid-19 in Italia. I nuovi positivi, secondo il bollettino del ministero della Salute, sono 5.905, numero che segna un incremento rispetto ai 5.188 delle 24 ore precedenti, nonostante il numero inferiore di tamponi processati, 514.629 e che fa aumentare il tasso di positivita' all'1,14%. I decessi sono 59 (-4)....