mercoledì, 30 Luglio, 2025

salute

Salute

Il codice deontologico dei medici diventa un film

Angelica Bianco
Ippocrate ritorna sulla Terra, dopo 2400 anni. E piomba a Bologna, per capire cosa ne è del mondo, dei medici, delle persone. Vuole articolare un piano per salvarli, ma è già stato scritto: è il Codice di Deontologia medica. È questa la trama del film “Il Codice Deontologico”, realizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna, scritto e...
Salute

Farmacista tassello fondamentale delle cure di prossimità e del Ssn

Ettore Di Bartolomeo
Oggi il farmacista è il punto di raccordo tra il cittadino e le strutture operative sul territorio, oltre che il primo presidio di assistenza sanitaria. È questo il tema chiave emerso durante l’ottava edizione del congresso FarmacistaPiù. Il drammatico periodo pandemico ha dimostrato che il farmacista non è solo un professionista abilitato alla dispensazione del farmaco, ma un operatore della...
Salute

Tumore al seno, Miccichè incontra Europa Donna “Massima collaborazione”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Sono molto contento di avere incontrato le rappresentanti di Europa Donna, il movimento europeo che tutela i diritti delle donne nella prevenzione e cura del tumore al seno". Così, in una nota, il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè. "L'incontro di oggi mi è servito per acquisire tante informazioni che non conoscevo, relative alla cura del tumore al seno...
Salute

Covid, contagio dieci volte più frequente tra i non vaccinati

Angelica Bianco
L’epidemia corre più veloce tra i non vaccinati con un tasso di incidenza pari a 237,95 nuovi casi ogni 100.000 abitanti, pari a circa 10 volte in più la popolazione vaccinata con terza dose. Si stagliano sempre più nitide quattro pandemie a diversa velocità, da quella dei non vaccinati a quella dei vaccinati con tre dosi, i più protetti. Durante...
Salute

Sigarette elettroniche per smettere di fumare, sempre meno dubbi

Ettore Di Bartolomeo
Il Regno Unito si è dato come obiettivo il 2030 per ridurre a meno del 5% i fumatori. Un target ambizioso che dovrebbe richiedere più tempo del previsto, forse, sarà centrato al 2038. Qualunque sia la scadenza, “le sigarette elettroniche rimangono l’aiuto più popolare per smettere, ma i tassi di consumo di sigarette elettroniche rimangono invariati dal 2013”, denuncia Rosanna...
Salute

Carcinoma mammario, risultati positivi studio Emerald su Elacestrant

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Risultati positivi dello Studio EMERALD su Elacestrant. Lo hanno annunciato il Gruppo Menarini e Radius Health Inc. al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS). I dati sono stati presentati al congresso come "Late Breaker" e condivisi in una presentazione tenuta da Aditya Bardia, MD. EMERALD (NCT03778931) è uno studio di Fase III, multicentrico, internazionale, randomizzato, in aperto,...
Salute

Covid, Speranza: “Sul vaccino ai bambini fidiamoci dei pediatri”

Francesco Gentile
“Sui vaccini ai bambini la mia opinione è che le persone devono fidarsi dei pediatri di libera scelta. Abbiamo la fortuna di essere un grande Paese, con medici pediatri di grandissima qualità. Sono persone che hanno dedicato la loro vita e i loro studi ai nostri piccoli. Bisogna fidarsi di loro, non ci si può affidare a un social network...
Salute

Covid, 15.756 nuovi casi e 99 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Balzo dei contagi Covid in Italia. I nuovi positivi sono 15.756, un numero in forte crescita rispetto ai 9.503 registrati il 6 dicembre, a fronte però di un numero superiore di tamponi processati, quasi il doppio, per l'esattezza 695.136. Un dato che fa flettere il tasso di positività al 2,26%. In aumento i decessi, 99 (+7). I...
Salute

Lazio, nuova piattaforma web per la sorveglianza Covid

Paolo Fruncillo
Una nuova Dashboard per la Sorveglianza COVID-19 del Lazio realizzata in collaborazione tra Dipartimento di Epidemiologia (DEP) del Servizio Sanitario Regionale ASL Roma 1 e Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive (SERESMI) sulla base dei dati di Sorveglianza Covid-19 regionale/ISS. A presentarla il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Sono intervenuti il...