mercoledì, 2 Aprile, 2025

salute mentale

Società

L’Antitrust apre istruttoria contro TikTok per la ‘cicatrice francese’

Valerio Servillo
L’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha avviato un’istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited a seguito della presenza sul social di numerosi video di ragazzi che “reiterano, diffondono e illustrano concretamente comportamenti autolesionisti”, a cominciare dalla triste e pericolosa sfida della “cicatrice francese”. Una forma di autolesionismo per la quale ci si sfregia la faccia....
Esteri

Aumenta il tasso di suicidio dei latinoamericani: preoccupazione tra i leader delle comunità ispaniche

Cristina Gambini
Nella tranquilla città della Georgia nordoccidentale, dominata dall’industria dei tappeti e caratterizzata da una numerosa popolazione ispanica, un gruppo di adolescenti e anziani si riunisce ogni martedì sera in un ufficio all’interno di un negozio di alimentari. Questi incontri, moderati dalla leader della comunità America Gruner, si concentrano sulla salute mentale e sul delicato tema del suicidio. Un’iniziativa che ha...
Esteri

Addio, a 96 anni, alla ex First lady Rosalynn Carter

Marco Santarelli
È morta domenica, nella sua casa di Plains, in Georgia, Rosalynn Carter, ex first lady, moglie del 39esimo Presidente degli Stati Uniti. Sostenitrice delle cure per la salute mentale, fornì una costante consulenza politica al marito, Jimmy Carter. L’ex First Lady aveva 96 anni. “Rosalynn è stata la mia compagna alla pari in tutto ciò che ho realizzato – ha...
Salute

Giornata Mondiale della Salute Mentale. Mattarella: “La malattia aumenta il disagio soprattutto tra i giovani”

Marco Santarelli
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un al ministro della Salute Orazio Schillaci, ribadendo che “Le malattie mentali sono patologie dai cui rischi i malati devono essere protetti con cure appropriate. Nonostante i molteplici strumenti di tutela, sono ancora numerosi i Paesi in cui le persone affette da patologie di...
Salute

La Giornata mondiale della salute mentale per combattere stigma e discriminazioni

Francesco Gentile
La Giornata mondiale della salute mentale (World Health Mental Day o WMHD) si tiene il 10 ottobre di ogni anno e si celebra con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, di mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale e di combattere stigma e discriminazioni. La Giornata è promossa e supportata dalla...
Esteri

I medici del pronto soccorso di Los Angeles chiedono aiuto per curare i bambini con malattie mentali

Francesco Gentile
La crisi della salute mentale infantile sta peggiorando e i dipartimenti di emergenza sono invasi da adolescenti che lottano con problemi di salute mentale. Tre influenti gruppi di pediatri e operatori di medicina d’urgenza chiedono maggiore sostegno e risorse per aiutare questi bambini. “La portata di questo problema è davvero grande – ha affermato il dottor Mohsen Saidinejad, Professore di...
Esteri

Per la madre di Angus Cloud, star della serie ʼEuphoriaʼ, il figlio non è morto per suicidio

Marco Santarelli
Lisa Cloud, madre di Angus Cloud, star della serie ʼEuphoriaʼ, non crede che suo figlio sia morto per suicidio. In una dichiarazione pubblicata su Facebook, ha offerto agli utenti informazioni sull’ultimo giorno di vita di Angus. “I social media suggeriscono che la morte di mio figlio fosse intenzionale – ha scritto -. Voglio che sappiate che non è così”. Nella...
Salute

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Paolo Fruncillo
Per le persone con problemi di salute mentale e per le loro famiglie, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il riparto delle risorse per finanziare il progetto ʼServizi di sollievoʼ nelle annualità 2023 e 2024. La novità del biennio prevede una riduzione di 480mila euro della compartecipazione chiesta agli enti locali, che scende dall’80 al 60 per cento, con...
Esteri

Mancanza di medici specializzati sulla transizione: gli adolescenti LGBTQ faticano a trovare assistenza

Marco Santarelli
Fabiola Rivas si è accorta di essere lesbica alle medie, nel 2019. Oggi ha 18 anni. Prima si sentiva isolata e sola. Per questi motivi ha cercato una terapia. Le risorse disponibili nella sua città natale di Melbourne, in Florida, tuttavia, erano limitate quando si trattava di affrontare le domande e le preoccupazioni che molte persone LGBTQ devono affrontare nel...