venerdì, 4 Luglio, 2025

Russia

Attualità

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei
Il gesto di Biden ha un forte valore simbolico. E’ l’immagine dell’Occidente che si stringe intorno all’Ucraina in nome della libertà, della democrazia e del rifiuto della sopraffazione, prima che sulla Piazza Rossa vada in scena la celebrazione dell’aggressione contro un Paese sovrano. Una festa luttuosa, quella putiniana. E anche priva dei trofei di guerra che il capo del Cremlino...
Attualità

Il messaggio di pace di Putin? Le simulazioni di attacchi nucleari

Giuseppe Mazzei
Non deve stupire che dopo aver raso al suolo Mariupol e mentre lancia da 70 giorni missili sulle città ucraine, la Russia si alleni anche per una guerra nucleare. Come se dovesse difendersi dalla minaccia di un devastante attacco nemico Putin si descrive e si comporta come se ad essere vittima di un’aggressione fosse la Russia e non l’Ucraina. Un...
Crea Valore

“Ancorare il rublo all’oro? Molto improbabile. Non conviene neanche a Xi”

Ubaldo Livolsi
Può la Russia tornare al sistema di convertibilità in oro, modello Bretton Woods, finito nel 1971? E quali sarebbero le conseguenze per il commercio internazionale, soprattutto della Cina? Su questi argomenti abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed avisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, esperti russi stanno lavorando ad un progetto per creare un sistema monetario e...
Cronache marziane

Kurt e lo stendardo della vittoria

Federico Tedeschini
Incuriosito dalla singolare iniziativa dell’equipaggio russo che ha issato, sulla propria navicella spaziale, una replica dello Stendardo della Vittoria, il Marziano mi ha chiesto di spiegargli cosa i due cosmonauti volessero effettivamente comunicare agli abitanti del nostro pianeta attraverso una tale esibizione. Ho dovuto allora spiegargli come lo Stendardo della Vittoria fosse stata la bandiera innalzata dai soldati dell’Armata Rossa...
Politica

L’esclation di Conte l’anti-Draghi

Giuseppe Mazzei
Conte ha superato Salvini. Nella discutibile “arte” di stare nel governo e di sparargli addosso ogni giorno, il leader dei 5 Stelle sembra ormai senza freni inibitori e anche privo di quel fare ambiguo con cui Salvini lancia il sasso e nasconde la mano. I motivi di questo atteggiamento di Conte sono due. Il primo. Conte ha scelto di cambiare...
Esteri

Ucraina: Lavrov, la Nato impedisce la pace

Emanuela Antonacci
Si fa sempre più consistente lo scambio di accuse sul piano internazionale. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov incolpa i Paesi della Nato di fare di tutto per impedire un accordo politico fra Russia e Ucraina. “Stiamo assistendo alla manifestazione del classico doppio standard e dell’ipocrisia dell’establishment occidentale in questo momento”, ha detto Lavrov in un’intervista con l’agenzia cinese...
Politica

Meloni: Se perde l’Ucraina vince la Cina. Europa Confederale più forte nella Nato

Giuseppe Mazzei
Coerenza e concretezza. Sono queste le coordinate con cui Giorgia Meloni candida il suo partito alla guida del Paese, sostituendo il sovranismo con un “patriottismo” economico e con una proiezione internazionale nettamente euro-atlantica. Con stile franco e senza giri di parole Meloni dice da che parte sta. Sta con l’Occidente e la libertà contro le autocrazie e i regimi dittatoriali....
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Esteri

Biden: aiuti a Kiev non attacchi a Mosca. Putin cerca pretesti per l’escalation

Giuseppe Mazzei
L’arsenale nucleare russo è in stato di allerta dal 27 febbraio, solo 3 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina. In quel momento, l’invio di armi occidentali a Kiev era limitato a poca cosa. Eppure Putin già aveva cominciato a giocare con le testate atomiche. Nel corso di questi due mesi Il Cremlino ha continuato periodicamente a minacciare il ricorso alle armi nucleari,...
Economia

Ucraina e Cina. Confartigianato: lunedì il report sulla “gelata di primavera”

Leonzia Gaina
Le imprese, piccole grandi guardano con crescente preoccupazione la crisi internazionale nel cuore d’Europa. Il sorvegliato speciale, nelle analisi della Confartigianato, è tuttavia la minore crescita della economia Cinese che si riverbera sull’andamento dell’economia mondiale. Di questo la Confederazione  discuterà lunedì 2 maggio in un confronto dal titolo: “La gelata della primavera e le sfide dell’inflazione”. Discesa globale del Pil...