domenica, 20 Aprile, 2025

rinnovabili

Ambiente

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Cristina Calzecchi Onesti
Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità durante le ore di punta e per raccogliere e ridistribuire le eccedenze di ricavi del settore energetico ai...
Energia

Cingolani “Sul gas si lavora a un tetto Ue con forchetta”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Lo strumento su cui si lavora a livello europeo per la crisi del gas è un tetto con forchetta, con un range tra un minimo e un massimo in cui ci possa essere una variazione". Lo ha detto il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, al termine del Consiglio dei ministri Ue dell'Energia. "La discussione di...
Energia

Iren e CaixaBank insieme per la riduzione delle emissioni

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren e CaixaBank hanno sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan a sostegno della transizione energetica e dell'evoluzione ecologica, attraverso il finanziamento degli investimenti previsti dal Business Plan decennale di Iren necessari al raggiungimento degli obiettivi ESG entro il 2030. La forte attenzione di IREN all'ambiente e alla tutela delle risorse è ulteriormente sottolineata dal significativo ammontare...
Attualità

Gas. Stoccaggi ok. Tetto al prezzo e più rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
Proprio ieri, mercoledì 28 settembre, l’Italia ha raggiunto l’obiettivo del 90% degli stoccaggi di gas, in anticipo rispetto alla scadenza di fine autunno. Sicuramente una ottima notizia, soprattutto a valle degli “incidenti” ai due gasdotti Nord Stream 1 e 2 che fanno pensare al peggio se davvero risultassero frutto di boicotaggi russi, ma che ancora non ci mette al sicuro....
Ambiente

L’Italia leader nelle “rinnovabili”

Redazione
Le energie rinnovabili sono le protagoniste indiscusse dell’ottava Conferenza mondiale sulla conversione dell’energia fotovoltaica (World Conference on Photovoltaic Energy Conversion – Wcpec)  e questa settimana l’Italia sarà sotto i riflettori, a Milano, come uno dei Paesi leader nel settore, mentre da domani e fino al 29 a Dubai si svolgerà il Wetex (Water, Energy, Technology, and Environment Exhibition), il più...
Energia

Gruppo Iren acquista 2 progetti fotovoltaici, in Lazio capacità di 39 mw

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren S.p.A., attraverso la società controllata Iren Green Generation, ha sottoscritto con European Energy il contratto per l'acquisizione, tramite aumento di capitale, del 51% delle SPV (società veicolo) Limes 1 S.r.l. e Limes 2 S.r.l., partecipate interamente da European Energy, e titolari delle autorizzazioni per la realizzazione di due impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a...
Ambiente

Patto Decarbonizzazione trasporto aereo, zero carbon entro 2050

Redazione
La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuels e con il necessario sostegno del policy maker, mentre nel medio-lungo termine potranno includere soluzioni innovative, tra cui l’utilizzo dell’idrogeno in turbina. È quanto emerge dallo studio del Dipartimento Energy & Strategy Group del Politecnico...
Energia

Donnarumma “Vera alternativa al gas russo sono le rinnovabili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La vera alternativa al gas russo sono le fonti rinnovabili. A fine agosto le richieste di connessione alla rete di Terna sono pari a 280 GW, circa 4 volte gli obiettivi che l'Italia si è data al 2030: realizzare i 70 GW previsti dal piano europeo Fit for 55 porterebbe a un risparmio di oltre 26 miliardi...
Energia

Primi per efficientamento energetico, ma gli italiani lo ignorano

Emanuela Antonacci
I dati di una ricerca SWG rivelano che l’88% degli italiani crede che l’Italia abbia mancato gli obiettivi di transizione fissati dall’Unione Europea, mentre siamo stati tra i primi a raggiungerli nel 2014 e il 76% non sa che l’Italia è leader in Europa per quanto riguarda l’efficientamento energetico. Un terzo degli italiani è convinto che il Paese sia fermo...
Energia

Studio Enel-Agici, Con elettrificazione caldaie 222mld di risparmi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Elettrificare gli impianti di riscaldamento domestici, sostituendo il 60% delle caldaie a gas, può portare a risparmi fino a 222 miliardi di euro e una riduzione dei consumi di energia, portando benefici all'ambiente e ai consumatori, oltre a diminuire la dipendenza energetica dell'Italia dall'estero. E' quanto emerso dallo studio, presentato oggi all'Auditorium Enel di via Carducci a...