giovedì, 17 Aprile, 2025

riduzione

Attualità

L’Europa verso una rivoluzione alimentare: cresce l’interesse per le diete a base vegetale

Ettore Di Bartolomeo
In un’epoca in cui la consapevolezza alimentare sta rapidamente cambiando, l’Europa sta vivendo una trasformazione importante nelle sue abitudini nutrizionali. Un recente studio del Progetto Smart Protein, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea in collaborazione con ProVeg, Innova Market Insights, l’Università di Copenhagen e l’Università di Gent, rivela che oltre il 50% dei consumatori europei ha già ridotto il consumo di carne,...
Esteri

Il marchio di fast fashion ‘Forever 21’ affronta difficoltà finanziarie e cerca sconti sull’affitto

Stefano Ghionni
Forever 21 sta chiedendo ai proprietari una riduzione dell’affitto a causa delle vendite in calo e della crescente difficoltà nel competere. Il rivenditore, che possiede oltre 380 negozi negli Stati Uniti, ha chiesto ad alcuni proprietari di abbassare l’affitto fino al 50%. Nonostante le difficoltà finanziarie, l’azienda non ha ancora incaricato consulenti né sta valutando una seconda richiesta di protezione...
Esteri

La Banca del Giappone ridurrà il programma di acquisto di titoli di stato

Stefano Ghionni
Venerdì, la Banca del Giappone ha annunciato una riduzione del suo vasto portafoglio di titoli di stato, segnando un cauto allontanamento dalla sua politica monetaria ultra-espansiva. Pur mantenendo i tassi invariati dopo una riunione di due giorni, la banca ha rivelato l’intenzione di “ridurre gradualmente gli acquisti di JGB (titoli di stato giapponesi) per permettere una maggiore formazione libera dei...
Attualità

La proposta In Irlanda di ridurre gli allevamenti bovini: abbattere circa 200mila mucche

Valerio Servillo
Nei prossimi tre anni l’Irlanda potrebbe abbattere un numero elevato di capi di bestiame (stimato a duecento mila mucche) per combattere il cambiamento climatico. Si tratta della proposta avanzata dal Dipartimento irlandese dell’Agricoltura, dell’Ambiente e degli Affari rurali, che suggerisce il ritiro dal mercato di “circa 65.000 vacche da latte all’anno” per far sì che il Paese rispetti gli obiettivi...
Attualità

Istat: a settembre export e import in calo

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre ha visto una recessione congiunturale nel panorama commerciale italiano con una notevole riduzione sia nelle esportazioni che nelle importazioni. Secondo le ultime statistiche dell’Istat la flessione è stata più intensa per le esportazioni, con una diminuzione del 4,5%, rispetto a una contrazione del 3,1% nelle importazioni. La diminuzione mensile dell’export è stata particolarmente marcata per i...
Salute

Ricerca al ‘de Bellis di Castellana Grotte’: un nuovo farmaco per ridurre sviluppo tumore

Federico Tremarco
Le recenti ricerche effettuate dall’Irccs “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Ba) hanno portato un nuovo risultato nelle malattie tumorali. Nel dettaglio, si tratta di un nuovo farmaco in grado di ridurre drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti. Nel comunicato pubblicato sul portale istituzionale sanita.puglia.it si legge: “LPA gioca un ruolo chiave...
Ambiente

Cambiamento climatico, gigantesco ghiacciaio della Groenlandia sta perdendo 38 metri di spessore all’anno

Valerio Servillo
Un team di ricerca tedesco, guidato da scienziati dell’Alfred Wegener Institute per la ricerca polare e marina di Bremerhaven in Germania, ha determinato che il ghiacciaio ‘Nioghalvfjerdsbrae’, il più grande tra quelli galleggianti della Groenlandia, si è ridotto del 42% in venticinque anni con una brusca perdita di 38 metri all’anno a partire dal 2018. Secondo i ricercatori, questa riduzione...
Lavoro

Disney annuncia 7000 licenziamenti

Valerio Servillo
Il gigante dell’intrattenimento, la Walt Disney, ha deciso di organizzare un piano di riduzione dei costi per garantire la redditività dell’azienda con il taglio di 7.000 posti di lavoro. L’obiettivo è quello di controllare un’attività più “semplificata” dei conti del gruppo, messi a dura prova dalla crisi pandemica e dalla crescente concorrenza dei servizi in streaming, che ha di fatto...
Ambiente

Con il lockdown più bassi i livelli di Pm10 e benzene in Italia

Ettore Di Bartolomeo
In un recente studio pubblicato sulla rivista Urban Climate, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, Enea, Istituto sull’inquinamento atmosferico (Cnr-Iia), Arpa Lazio e Val d’Aosta, Serco ed ARIA-Net, è analizzato l’impatto del periodo di lockdown (24 febbraio – 4 maggio 2020) indetto durante la prima...
Politica

Amministrative Roma, Gualtieri “Ridurremo la Tari del 20% in 5 anni”

Paolo Fruncillo
“Modificheremo da subito le modalità della raccolta – ha aggiunto – Puntiamo a portare la differenziata tra il 65 e il 70%. Ci vorrà del tempo per sopperire alla situazione attuale, puntiamo intanto al pieno utilizzo dell’inceneritore di S. Vittore e pian piano potremmo ridurre la Tari del 20%, ci vorranno 5 anni. Puntiamo a premiare chi fa più differenziata...