sabato, 22 Febbraio, 2025

ricercatori

Agroalimentare

Transizione agroecologica: il Crea nella partnership europea per la ricerca

Marco Santarelli
Saranno 70 i partner che daranno il via a Bruxelles alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico, in grado di favorire la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari verso modelli più equi e sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Enti di ricerca, Università, agenzie di finanziamento della ricerca e ministeri...
Attualità

Grazie alla IA decifrata parte di un papiro di Ercolano: i tre ricercatori hanno vinto 700.000 dollari

Francesco Gentile
Tre giovani ricercatori hanno vinto un premio di 700.000 dollari, messo in palio dal concorso internazionale ‘Vesuvius Challenge’, per aver decifrato con successo, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, il 5% di un testo racchiuso nei papiri di Ercolano, risalente a quasi 2.000 anni fa e gravemente danneggiato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per ottenere i preziosi risultati, i tre ricercatori hanno...
Salute

Autismo: ricercatori sviluppano un nuovo strumento di valutazione

Francesco Gentile
Un team di ricercatori italiani appartenenti a Villa Santa Maria, Centro Multiservizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza con sede a Tavernerio (Como), all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e all’Università degli Studi di Genova ha  sviluppato un nuovo protocollo per la valutazione e misurazione oggettiva del cammino sulle punte, denominato  “Tip Toe Behavior”, un comportamento motorio che riguarda circa il 30%...
Senza categoria

Dai ricercatori di Enea un nuovo processo che consente di riconvertire la plastica recuperata in mare

Francesco Gentile
Un team di ricercatori di Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare come combustibile o per produrre nuove plastiche, vernici, solventi e innumerevoli composti organici. Questa attività è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo interregionale Italia-Croazia ‘NETWAP’ sulla riduzione e...
Esteri

Uno studio lancia l’allarme: “I dati dei membri del servizio militare statunitense sono economici e facilmente acquistabili online”

Federico Tremarco
Uno studio della Duke University ha rilevato che le informazioni personali sui membri del servizio attivo negli Stati Uniti sono economiche, facili da acquistare e ampiamente pubblicizzate dai data broker. I ricercatori hanno affermato di aver acquistato una varietà di dati tra cui nomi, numeri di telefono, indirizzi e talvolta anche informazioni come nomi dei figli dei membri del servizio,...
Attualità

Giornata Mondiale Alzheimer: il 21 settembre i palazzi ‘illuminati di viola’

Valerio Servillo
“Come segno di vicinanza ai pazienti italiani affetti da Alzheimer e ai loro caregiver e come segnale di supporto ai tanti medici e ricercatori che ogni giorno lottano contro questa patologia, abbiamo chiesto al Presidente della Camera, Attilio Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa, di illuminare di viola la facciata dei Palazzi la sera del 21 settembre. Ci piacerebbe...
Esteri

Essere in buona forma fisica riduce il rischio di nove tipi di cancro

Cristina Gambini
Un nuovo studio si aggiunge alla vasta mole di prove secondo cui essere in buona forma fisica può ridurre drasticamente il rischio di cancro. Il rapporto, pubblicato sul ʼBritish Journal of Sports Medicineʼ, ha rilevato che gli uomini con alti livelli di fitness cardiorespiratorio in giovane età adulta hanno un minor rischio di sviluppare, anni dopo, nove forme di cancro,...
Attualità

Mur: 47 proposte d’eccellenza selezionate per il Fondo Italiano per la Scienza da 50 milioni di euro

Cristina Gambini
Lunedì sono state pubblicate le graduatorie del primo bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) a seguito del progetto, lanciato a settembre 2021 dal Ministero dell’Università e della Ricerca, a sostegno dello sviluppo delle attività di ricerca fondamentale. Il FIs vuole promuovere lo sviluppo della ricerca fondamentale sul modello dell’Erc (European Research Council), prestigioso programma dell’Unione Europea dedicato alla...
Attualità

ISS: al via la campagna 5×100 per finanziare i giovani ricercatori

Cristina Gambini
L’Istituto Superiore di Sanità lancia anche quest’anno la campagna per il 5×1000 per finanziare i giovani ricercatori (Codice Fiscale 80211730587). I fondi raccolti saranno destinati a progetti di ricerca presentati e portati avanti da ricercatori under 40. Protagonisti del video promozionale sono proprio i vincitori dei bandi degli scorsi anni, tre giovani ricercatrici impegnate in studi sull’Hiv, sui tumori e...
Politica

Siccità tutti i poteri a Salvini. PA sì a 3 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri presieduto dal premier Giorgia Meloni con occhio particolare alle notizie sullo stato di salute del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Il Cdm riunito ieri sera a Palazzo Chigi ha dato il via libera al decreto siccità, con la nomina del ministro Matteo Salvini a Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della...