0

Riccardo Alemanno- Pagina 5

Tributaristi INT: il Presidente Alemanno scrive al Presidente del Consiglio Draghi, condividiamo il programma di riforme e siamo a disposizione per l’interesse generale del Paese

Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, ringraziandolo per avere assunto l’importante incarico ed augurando buon lavoro a lui e a tutta la squadra di Governo. Nella lettera inoltre Alemanno,…
giovedì, 18 Febbraio 2021

Alemanno INT: bene il discorso del Presidente Draghi al Senato, con primaria attenzione all’emergenza sanitaria ed economica ma evidenziando la necessità di una visione di prospettiva per il rilancio del Paese

Molto apprezzato da parte del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, il discorso al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi. “Un intervento convincente sia per i toni, sia per la determinazione con cui il Presidente Draghi ha…
mercoledì, 17 Febbraio 2021

La Commissione Europea ha stimato il divario di gettito IVA nel 2020 in 164 miliardi di euro. I Tributaristi INT hanno partecipato alla consultazione pubblica proponendo: introduzione della fattura elettronica europea, armonizzazione delle aliquote e scambio di dati su unica piattaforma digitale.

Dopo il rapporto 2020 sul divario del gettito dell’ IVA a livello UE, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per avere indicazioni su come poter contenere il gap tra l’IVA effettivamente incassata dai Paesi membri e quella che era stata…
venerdì, 12 Febbraio 2021

ISA Indici sintetici di affidabilità fiscale, il decreto del MEF adotta per individuare le esclusioni gli stessi criteri dei ristori che tante discriminazioni hanno creato tra codici Ateco e percentuali rigide di perdita. Alemanno INT: sbagliare è umano perseverare nello sbaglio è inaccettabile.

Pubblicato in G.U. del 9 febbraio il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle cause di esclusione di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per le attività produttive. Profonda amarezza da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) circa la sola…
venerdì, 12 Febbraio 2021

Tributaristi INT: l’appello di Riccardo Alemanno, trovare soluzione e poi pensare, contestualmente all’emergenza, al futuro del Paese ad iniziare dalla Riforma fiscale ed investendo sui giovani

Un appello sentito e carico di importanza sulla crisi di Governo, quello che Riccardo Alemanno, nella sua qualità di Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e dell’ Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, lancia ai rappresentanti della politica italiana, in questo complesso momento per…
lunedì, 1 Febbraio 2021

Tributaristi INT: bene l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli da parte del Ministro Gualtieri, ma non si può continuare solo a posticipare le scadenze

Occorre riformare profondamente il sistema fiscale partendo dalle sanzioni e dall’istituto della rateizzazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) apprezza l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli del prossimo 1° febbraio da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ma al tempo stesso…
giovedì, 28 Gennaio 2021

Tributaristi INT: Decreto Ristori 5 bene un cambiamento di calcolo per i contributi Covid, ma si devono abbandonare riferimenti a percentuali rigide di perdita. Dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) una proposta di calcolo più equa, senza dimenticare nessuno

Grande attesa per il Decreto Ristori 5 da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) che saluta con favore il cambiamento di calcolo per i contributi Covid per imprese e professionisti. “Come già in precedenti occasioni ribadiamo al Legislatore un modalità più equa per…
venerdì, 22 Gennaio 2021

Tributaristi INT: costituita Commissione nazionale sul welfare. Primi obiettivi, migliorare l’ISCRO e la gestione separata Inps per i professionisti

Lo aveva dichiarato durante una videoconferenza, oggi ha firmato la nomina del Coordinatore e dei membri, così il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha concretizzato l’istituzione di una Commissione nazionale sul welfare. Quattro gli attuali componenti della Commissione alle cui…
mercoledì, 13 Gennaio 2021