sabato, 22 Febbraio, 2025

renato brunetta

Politica

Covid, Brunetta: “L’obbligo vaccinale adesso non serve”

Francesco Gentile
“Il green pass rafforzato è la nostra sicurezza. La stragrande maggioranza degli italiani ha scelto di vaccinarsi e gli ultimi giapponesi rimasti a manifestare in qualche angolo di piazza italiana, sono inseguiti dal vituperio delle genti, dal freddo e dalla solitudine”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, per il quale “sta funzionando...
Politica

Covid, Brunetta: “Serve un super green pass, restrizioni per no vax”

Paolo Fruncillo
“Se noi, con l’economia tutta aperta, abbiamo meno casi degli altri, il merito è della strategia del green pass del governo Draghi”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro della P.A., Renato Brunetta. “Imponendo il green pass a tutto il mondo del lavoro abbiamo fatto la più grande strategia di politica economica. Ma il governo segue con estrema...
Salute

Green Pass 2. La nuove ipotesi: solo a chi è vaccinato o guarito. Niente più tampone negativo. Ma tocca al Governo decidere

Paolo Fruncillo
Green Pass, si fa strada un nuovo metodo, preso da quello che andrà in vigore in Austria e in Germania. Si tratta del passaporto verde di certificazione nella versione green pass 2G. Il modello su cui si inizia a ragionare in Italia è duplice: solo per vaccinati (geimpft) o guariti (genesen). Quindi un passaporto verde doppio e che dovrà essere...
Società

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Maurizio Piccinino
Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di poter trattare alcuni aspetti della riforma previdenziale è caduto nel vuoto, così come la disponibilità del premier Draghi ad aprire su nuovi strumenti di flessibilità in uscita. Il vertice di ieri sera a palazzo Chigi ha confermato la posizione di stallo. Con un problema i più, quello delle risorse per...
Lavoro

Tra le prossime novità della P.A. in arrivo anche i Quadri?

Alessandro Alongi
Accelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale, assumono ruoli di sempre maggiore responsabilità e contribuiscono al progresso dell’amministrazione: è questa la sfida che la CIU-Unionqudri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, pone con decisione nell’ambito della nuova organizzazione del lavoro in corso di realizzazione e...
Politica

Pensioni, accordo in salita. Patto su Opzione Donna, Ape sociale e lavori gravosi

Maurizio Piccinino
Nel labirinto delle pensioni c’è un passo avanti, ma la via di un accordo rimane in salita.I sindacati e con loro i partiti portano a casa Opzione Donna, Anticipo di pensione e lavori gravosi. Un risultato che va in sinergia con la riduzione del cuneo fiscale per il lavoro che avrà una dote finanziaria di 8 miliardi. Ma per Cgil,...
Politica

Il Reddito di cittadinanza va cambiato. Altre strade per la lotta alla povertà

Giampiero Catone
Merita attenzione e deve avere conseguenze rapide  la posizione dei ministri Giorgetti, Brunetta e Bonetti, che chiedono modifiche sostanziali al provvedimento simbolo del primo Governo Conte, formato all’epoca da Lega e M5S. Si è giunti al paradosso: si vorrebbero sottrarre risorse alla previdenza per assegnarle a quanti scambiano il Reddito di cittadinanza come un beneficio a vita. Gli aiuti alle...
Politica

Pa, Brunetta: “Con riforma subito 25 mld da Ue”

Redazione
“Negli ultimi giorni abbiamo approvato due decreti che rappresentano, come li definisco io, i pilastri del Recovery: la governance e le semplificazioni amministrative nel primo provvedimento, e il reclutamento del capitale umano, nel secondo. Questi due decreti ci aprono non solo la cassaforte dei soldi, perché ci permetteranno di ricevere tra luglio e agosto i primi 25 miliardi del piano...
Lavoro

La cura Brunetta per la Pubblica Amministrazione, concorsi rapidi e digitalizzati. Piano per 740 mila assunzioni

Giulia Catone
Forte “impronta” digitale, più concorsi ogni anno. Maggiore conoscenza dell’inglese, niente più carta e penna, abolizione dei test di logica e matematica. Tempi ristretti tra un concorso e l’altro. Sono alcune delle priorità e dei cambiamenti che il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, vuole imprimere ai concorsi pubblici. I tanto attesi concorsi che dovranno immettete nella burocrazia nazionale,...
Politica

La scommessa di Draghi per sbloccare la macchina dello Stato

Piccinino
Assunzioni, semplificazione, digitalizzazione, investimenti sulle persone per rendere efficiente, efficace, bella e veloce la Pubblica Amministrazione dal cui funzionamento dipende gran parte dell’attuazione del Pnrr e del rispetto dei tempi fissati dall’UE. Basta con la Pubblica amministrazione “collo di bottiglia” lenta e scombinata. Al Paese serve una PA efficiente, snella e moderna, in grado di attuare i piani, i progetti,...