sabato, 22 Febbraio, 2025

Rai

Cultura

Ripartono i “Concerti di primavera-estate” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Redazione
Da venerdi’ 9 aprile e fino a giovedi’ 1° luglio, le serate in diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino avranno come protagonisti grandi direttori d’orchestra come Fabio Luisi, Daniele Gatti e Ottavio Dantone e solisti di fama internazionale come Stefano Bollani, Giovanni Sollima, Renaud Capuçon, Alexander Malofeev e Pablo Ferrández. I concerti, tutti in programma la sera alle 20,...
Cultura

Torna #maestri, il programma di Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

Redazione
Arte, Scienza, Letteratura, Educazione civica, Informatica ma anche Musica, Teatro, Cinema e tanto altro. Torna #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai e condotto da Edoardo Camurri, in onda da domani alle 15.25 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia. In tutto 100 puntate nel corso delle quali, grazie al contributo...
Società

Vaccini, troupe infiltrata a Napoli. Falco (Corecom): “Rai faccia chiarezza su gravissimo episodio” 

Redazione
“Ritengo doveroso che la Rai faccia chiarezza sul gravissimo episodio accaduto presso la Mostra d’Oltremare di Napoli dove un giornalista professionista laziale, che lavorava a un servizio per una delle trasmissioni di Rai 1, si è infiltrato nelle file riservate a medici e infermieri per le vaccinazioni, fingendosi operatore sanitario. Un comportamento che configura diverse violazioni delle norme deontologiche e...
Attualità

Rai, Falco (Corecom): Soddisfazione per nomine Orfeo e Di Mare

Redazione
“Le nomine di Franco Di Mare, quale nuovo direttore di Rai Tre, e Mario Orfeo alla direzione del Tg3 sono motivo di grande soddisfazione per i giornalisti e per l’intero comparto della comunicazione in Campania”. Lo ha dichiarato il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, commentando nomine approvate dal Consiglio d’Amministrazione della tv pubblica, su proposta dell’amministratore delegato. “La scelta dei vertici Rai di...
Attualità

Se il Teatro muore…

Carlo Pacella
Il Teatro non può morire! Con lui sparirebbe tutta la farsa dell’Universo e delle nostre vite. In pochi stanno pensando al valore del Teatro ed al ruolo che ricopre nella sceneggiatura della vita post-moderna. Siamo più abituati a sentire il tap dei tasti della nostra tastiera che la voce di un artista che pesta le tavole del Palcoscenico. E Gabriele...
Politica

Giornalista Rai invita al suicidio Salvini. L’Azienda avvia procedimento disciplinare

Redazione
“Mi infastidisce il post su Facebook di un giornalista di Radio Rai1 che mi invita a suicidarmi tirando in ballo mia figlia e dicendo che poverina avrà bisogno di un percorso di recupero. Ma come ti permetti?”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, ospite a “In Onda” su La7. La Rai ha avviato “un procedimento disciplinare urgente...
Lavoro

Accordo RAI-Usigrai, nuova selezione per 90 giornalisti

Redazione
La Rai con l’ad Fabrizio Salini e l’Usigrai insieme alla Fnsi hanno firmato due accordi. Con il primo arriva il “giusto contratto” per 250 professionisti che fanno lavoro giornalistico in Rai, con il secondo parte la nuova selezione pubblica su base territoriale per 90 giornalisti. “Le intese guardano allo sviluppo della Rai Servizio Pubblico, in un’ottica di trasformazione multimediale”, si...
Società

Universiade, Falco (Corecom): “Grave la mancata copertura della Rai alla cerimonia di chiusura”

Redazione
“La mancata trasmissione in diretta della cerimonia di chiusura dell’Universiade di Napoli da parte della Rai è una scelta che desta perplessità e incredulità, considerando che l’evento ha coinvolto migliaia di atleti provenienti da oltre 100 nazioni”. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, all’indomani della chiusura della XXX Universiade 2019 che si è...