martedì, 13 Maggio, 2025

Quirinale

Politica

Premierato e poteri del Quirinale

Costanza Scozzafava
Le recenti dichiarazioni del Presidente del Senato  sollecitano alcune riflessioni. Secondo il Presidente La Russa, nel corso degli anni, il Presidente della Repubblica si sarebbe arrogato (o avrebbe acquisito) poteri non previsti dalla Costituzione. Questo stato di cose, a dire della seconda carica dello Stato,  avrà termine grazie all’adozione della forma di governo -in corso di approvazione- del premierato. Tale ipotesi...
Politica

Toghe e politica, la guerra che delegittima entrambe

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se tra magistratura e governanti stavolta le nubi minacciose lasceranno spazio al sereno. Ma ci sono alcuni indicatori che lasciano ben sperare. Il ministro Nordio, tirato per la giacchetta da varie parti, ha scelto la linea della prudenza. Lancia segnali distensivi, vuole smontare l’immagine che alcuni avevano dato di lui, come di una sorta di angelo vendicatore che...
Società

Mattarella ai campioni azzurri: l’impegno e il sacrificio dietro il successo

Maria Parente
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto ieri mattina al Quirinale la Nazionale italiana di atletica leggera (vincitrice della Coppa Europa) e quella di pentathlon moderno (vincitrice del Campionato del mondo a squadre) per congratularsi e ringraziare gli atleti per i loro straordinari successi. Il Capo dello Stato ha sottolineato che questo incontro era di particolare importanza per esprimere...
Società

Mattarella: “Musica antidoto alla follia delle tensioni internazionali”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani, in occasione dei suoi 75 anni di attività. Nel suo discorso di benvenuto, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza della musica per la società civile, in quanto “ispira sentimenti positivi, orienta il Paese secondo i valori della Costituzione e unisce le persone al di...
Attualità

Expo 2030, Mattarella: “Roma offre storia, civiltà e inclusione”

Stefano Ghionni
“L’Expo 2030, se si dovesse tenere a Roma, non sarà soltanto una vetrina per i Paesi partecipanti, ma un luogo nel quale sviluppare relazioni umane”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è il primo tifoso dell’italia in merito alla candidatura della Capitale all’Esposizione universale e anche ieri, tramite un video-messaggio, è stato presente all’evento ‘Persone e territori’ a Parigi dedicato...
Politica

Migranti: Mattarella sprona l’Europa. Intanto il Governo…

Giuseppe Mazzei
“Regole preistoriche” sono quelle che l’Unione europea usa in tema di immigrazione. Così da Varsavia il Presidente della Repubblica, senza mezzi termini, tira le orecchie all’Europa e spezza una lancia in favore di Meloni che insiste perché le istituzioni di Bruxelles si facciano carico di un problema che nessuno Stato può risolvere da solo. A Palazzo Chigi queste parole saranno...
Società

Un dolore che non diventa mai ricordo

Cristina Calzecchi Onesti
“Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra. Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti. Mai più a una società che discrimina, divide, isola e perseguita. Mai più a una cultura o a una ideologia che inneggia alla superiorità razziale, all’intolleranza, al fanatismo. Il sistema di Auschwitz e...
Società

Al Quirinale la celebrazione del “Giorno della Memoria”

Francesco Gentile
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. Nel corso della celebrazione, aperta dalla proiezione di un filmato a cura di RaiStoria, sono intervenuti il Presidente della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Giorgio Sacerdoti, la Presidente della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e...
Attualità

Consiglio di difesa su Ucraina e Mediterraneo allargato

Emanuela Antonacci
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio supremo di difesa. Il Consiglio ha esaminato la situazione della guerra in Ucraina e discusso delle conseguenze che, a quasi undici mesi dall’inizio, sta producendo sia in termini di equilibri geopolitici generali sia di effetti complessivi sull’Italia. Il Consiglio ha ribadito la ferma condanna...
Politica

Mattarella e Macron spengono i fuochi. Trattato del Quirinale non De Bello Gallico

Giuseppe Mazzei
La guerra diplomatica tra Francia e Italia può finire prima di cominciare. I due Presidenti hanno rilanciato la “piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea”. Chi già pregustava di qua e di là delle Alpi uno scontro tra cugini e tra opposte maggioranze politiche rimarrà deluso. L’interesse dei due Paesi è collaborare anche sul tema...