domenica, 25 Maggio, 2025

Qatar

Esteri

Un pallone nel deserto

Giuseppe Novero
Nel 2013 “L’Équipe” apre con caratteri cubitali un’inchiesta sulla corruzione che avrebbe portato al Qatar l’assegnazione dei Mondiali di calcio del 2022. Una scandalo con molte facce e diversi protagonisti che sarebbe iniziato a Zurigo il 2 dicembre 2010 quando tutto sarebbe stato deciso. Uno scandalo con tre protagonisti, destinati tutti e tre a portare le conseguenze di quella decisione:...
Esteri

L’Emirato che va a tutto gas

Giuseppe Novero
Non sarà l’ultimo acquisto ma l’arrivo di Leo Messi al Paris Saint-Germain (club francese dal 2011 di proprietà della Qatar Sports Investments) ha confermato quanto già si sapeva da tempo del calcio: i soldi possono molto. Ma se i soldi sono indirettamente dell’emiro del Qatar, paese cardine nel sistema delle alleanze dell’Occidente eppur legato (in modo sottile ma solido) a...
Economia

L’interscambio commerciale tra Qatar e Italia fa segnare -21,2%

Lucrezia Cutrufo
Nel 2020 l’interscambio Qatar-Italia si è ridotto del 21,8% rispetto al 2019, fermandosi a 1,85 miliardi di Euro. Nel periodo considerato le importazioni qatarine da Italia hanno raggiunto 972 milioni di euro (-12,7%), mentre le esportazioni qatarine verso Italia si sono fermate a 876 milioni di Euro (-29,8%rispetto al 2019). Guardando ai settori merceologici, in termini di importazioni qatarine dall’Italia,...
Società

Doha, al terzo posto tra le destinazioni di tendenza per il 2021

Redazione
Analizzando recensioni punteggi e commenti di tutti i viaggiatori, TripAdvisor ha recentemente annunciato le classifiche per il 2021 dei famosi “Traveller’s Choice Awards”, che vedono il Qatar, e in particolare la sua capitale Doha, al terzo posto tra le destinazioni di tendenza per il 2021. Doha, del resto, è una città in grado di fondere le sue due anime, quella...
Economia

Boom di scambi col Qatar, 666 mln per il Veneto, 230 mln per Lombardia

Redazione
Col Qatar scambi da 1,4 miliardi per l’Italia nei primi sei mesi del 2019, +23% in un anno, secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Promos Italia, l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale italiano. Di questi, 666 milioni per il Veneto (+5% in un anno), 279 milioni per l’Emilia Romagna (+303%), 230 milioni...