sabato, 22 Febbraio, 2025

Qatar

Attualità

Primi ostaggi a casa

Antonio Gesualdi
Tregua difficile, quanto e più della guerra. Doveva cominciare ieri, ma dettagli che non potevano essere trascurati hanno costretto a rinviarla a oggi. Forse domani. Il braccio armato di Hamas, le brigate Ezzedine al-Qassam, hanno comunicato che l’accordo c’è e l’ufficio del premier israeliano Netanyahu ha confermato di aver ricevuto, e verificato, un elenco degli ostaggi. Secondo quanto scrive Hamas,...
Esteri

Biden ottimista sugli ostaggi. Oggi l’incontro con Xi Jinping

Antonio Gesualdi
L’aspetto crudele delle guerra ieri è stato mostrato con ogni mezzo e con contenuti forti: la fossa comune all’ospedale al-Shifa – un ospedale che, di fatto, è diventato un cimitero – il corpo della giovane Noa, soldatessa, al servizio del proprio Paese, le foto lasciate lungo le strade di tanti altri giovani uccisi dal delirio di una umanità “disumana.” Le...
Esteri

Egitto e Qatar: tregua per trattare sugli ostaggi. Usa: a Gaza né Hamas né Israele

Antonio Gesualdi
A un mese dall’assalto del 7 ottobre la situazione in Medio Oriente non si sblocca. Israele e gli Stati Uniti, con tutti i paesi occidentali e l’Unione europea non transigono nel respingere la richiesta di cessate il fuoco. Israele ha diritto alla autodifesa. I paesi arabi, con in testa l’Iran, invece, chiedono un cessate il fuoco immediato e l’uscita dell’esercito...
Esteri

Israele rinvia l’offensiva di terra. L’Iran chiama Hamas e minaccia Haifa

Antonio Gesualdi
Una “pausa umanitaria”, un “cessate il fuoco” rispettato da tutti, un calo di tensione, ma né Israele né Hamas possono permetterselo e, per ora, le parole dette vanno pesate e chi le ascolta deve pesarle. La diplomazia, comunque, dei risultati concreti li sta ottenendo: su insistenza del Presidente Biden si è aperto il valico per far passare, anche se goccia...
Attualità

Calciomercato record, scambi per quasi 7 miliardi

Paolo Fruncillo
Circa 7 miliardi di euro. È il volume totale per la compra-vendita di giocatori registrato nell’ultima finestra di calciomercato tra il primo giugno ed il primo settembre del 2023. A mettere in luce il dato record l’International Transfer Snapshot, l’analisi che la Fifa ha realizzato sui trasferimenti dei calciatori. Si tratta di un incremento del 47,2% rispetto al 2022 e...
Politica

Ita e Bei. Il Governo preme sull’Ue

Maurizio Piccinino
Con testa e sorrisi a Oriente e con i pensieri e polemiche ad Occidente. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono ore di impegni internazionali con nuovi accordi con gli Emiri e di polemiche tra Roma e Bruxelles sui dossier più caldi, l’accordo Ita-Lufthansa, e la nomina alla banca europea Bei. Ieri il Commissario per l’economia Paolo Gestioni, finito...
Europa

Qatar-Gate: per Metsola Parlamento europeo sotto attacco

Marco Santarelli
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola è intervenuta durante plenaria di Strasburgo, in merito all’inchiesta su un presunto giro di tangenti dal Qatar ad attuali ed ex eurodeputati. “Credo non sia esagerato affermare che questi sono stati tra i giorni più lunghi della mia carriera. Devo scegliere con cura le mie parole, in modo da non compromettere le indagini...
Esteri

Crosetto incontra ministri esteri e difesa del Qatar

Marco Santarelli
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato il vice primo ministro e ministro degli Affari Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani. Durante il lungo colloquio, i due ministri hanno parlato delle relazioni bilaterali tra i due Paesi e del quadro di sicurezza della Regione. Successivamente, nella base militare di Al Qaqaa e a bordo della Nave Thaon di...
Europa

Mondiali2022: risoluzione Ue contro Fifa e Qatar

Gianmarco Catone
Il Parlamento europeo deplora la morte di migliaia di lavoratori migranti e gli infortuni subiti dai lavoratori durante i preparativi per la Coppa del mondo 2022 in Qatar. Oggi l’organo Ue ha adottato una risoluzione sulla situazione dei diritti umani nel contesto del Mondiale in corso. I deputati sottolineano che il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa...
Società

Amnesty International: in Qatar troppe violazioni dei diritti dei lavoratori migranti

Gianmarco Catone
La revisione delle norme sul lavoro intrapresa dal 2017 ha portato ad alcuni evidenti miglioramenti in favore dei due milioni di lavoratori migranti presenti in Qatar, centinaia dei quali coinvolti nella realizzazione di progetti essenziali per lo svolgimento dei Mondiali di calcio. Tuttavia, la mancata effettiva applicazione e attuazione di queste norme continua a compromettere l’impatto benefico sui lavoratori migranti....