martedì, 13 Maggio, 2025

Protezione Civile

Società

Emilia-Romagna: danni da 8,8mld causati dalle alluvioni di Maggio

Valerio Servillo
È stato presentata a Roma durante il primo incontro del Tavolo permanente fra l’Esecutivo e gli Enti locali coordinato dal ministro alla Protezione civile Nello Musumeci, la provvisoria stima dei danni causati dalle alluvioni di maggio in Emilia-Romagna, pari 8,8 miliardi di euro. Di questi, 1,8 miliardi riguardano gli interventi per fare fronte all’emergenza, molti dei quali già partiti in...
Ambiente

A Malta centinaia di manifestanti chiedono la protezione dell’ambiente

Cristina Gambini
Durante una protesta nazionale contro le politiche di pianificazione a La Valletta (Malta), i manifestanti hanno chiesto la protezione dell’ambiente e una maggiore azione di rinforzo. La folla ha sfilato davanti all’ufficio del primo ministro e nelle strade della capitale maltese mentre gridava slogan, tra cui “Xebbajtuna” (Ne abbiamo abbastanza). La protesta nazionale è stata organizzata da varie ONG, tuttavia,...
Ambiente

Crisi climatica: Marevivo lancia campagna internazionale di sensibilizzazione

Paolo Fruncillo
“Only One: One Planet, One Ocean, One Health” è la campagna internazionale lanciata da Marevivo per affrontare la crisi climatica, realizzata con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Sebastiano Musumeci, in occasione della partenza della Nave Scuola Palinuro dal Porto di La Spezia per il...
Ambiente

Emilia-Romagna: 10mln per il piano interventi urgenti della Protezione Civile

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza, ha approvato la bozza del Piano di interventi urgenti di protezione civile che definisce la destinazione dei primi 10 milioni di euro, stanziati dal Consiglio dei ministri con la deliberazione dello stato di emergenza, a favore dei sette territori provinciali colpiti dagli eventi alluvionali del mese...
Attualità

Emilia-Romagna: contributo da 5 mila euro alle famiglie colpite dall’alluvione

Federico Tremarco
Al via in Emilia-Romagna una procedura sperimentale e immediata del Dipartimento nazionale di Protezione civile, che consentirà di accelerare e alleggerire l’attività istruttoria per le misure di sostegno ai nuclei familiari interessati dall’alluvione. Dalla pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, agli interventi su elementi strutturali e impiantistici. Dall’arredamento agli elettrodomestici, all’acquisto dell’abbigliamento, di stoviglie e utensili, ed eventuale...
Regioni

Puglia: Progetto “La Protezione Civile entra nelle Scuole”

Francesco Gentile
Il progetto “La Protezione Civile entra nelle Scuole” è un accordo tra Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero dell’Istruzione e del Merito che nasce dalla comune volontà di favorire la diffusione della cultura e delle buone pratiche di protezione civile tra le nuove generazioni e più in generale nel mondo della scuola. Tale accordo, che prevede incontri in presenza...
Ambiente

Il maltempo colpisce anche la Repubblica di San Marino

Paolo Fruncillo
A seguito dell’evento calamitoso del 16 e 17 maggio, la Protezione Civile, Dipartimento Territorio ed Ambiente della Repubblica di San Marino ha predisposto un elenco di quelli che sono stati i maggiori dissesti registrati in territorio. L’intensità delle precipitazioni ha creato situazioni di forte pericolosità in seguito alla difficoltà nello smaltimento delle acque per presenza di tombinamenti e sezioni sottodimensionate...
Ambiente

Puglia: a Lesina Marina esercitazione contro dispersione idrocarburi nel Mare Adriatico

Federico Tremarco
Quello dello sversamento in mare di sostanze nocive rappresenta uno dei più gravi pericoli che minacciano il mare Adriatico e in particolare le coste pugliesi, in grado potenzialmente di compromettere irrimediabilmente l’ambiente marino, le zone costiere, le aree protette di grande valore naturalistico e le attività turistico-balneari. In questo contesto la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha organizzato a...
Politica

Il clima cambia, noi… no. 8 anni per il Pnacc

Giuseppe Mazzei
Si chiama Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Da 8 anni è in gestazione. Un piano che va pianissimo e rischia di nascere vecchio mentre disastri devastano l’Italia con lutti, ingenti danni e tante spese scoordinate dello Stato per le emergenze e pochissima prevenzione dei rischi. Città, case, strade, infrastrutture, gestione dei corsi d’acqua sono state progettate prima dei...
Ambiente

Maltempo Emilia Romagna: il Presidente Giorgia Meloni in contatto con le autorità

Leonzia Gaina
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue l’evoluzione del maltempo che ha colpito in particolare l’Emilia Romagna. Il Presidente Meloni, in costante contatto con le autorità, ha chiamato il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio e il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, a cui ha...