martedì, 13 Maggio, 2025

Protezione Civile

Attualità

Sicilia, prorogato il termine per le segnalazioni dei danni degli incendi di luglio

Valerio Servillo
Nel mese di luglio la Sicilia è stata colpita da numerosi incendi che hanno bruciato ettari di vegetazione e provocato ingenti danni anche alle coltivazioni. Il Dipartimento regionale della Protezione civile per la Regione siciliana ha prorogato al 21 agosto il termine assegnato ai Comuni per la segnalazione dei danni degli incendi del 23, 24 e 25 luglio scorsi, In...
Ambiente

Incendi in Sardegna di natura dolosa: caccia ai piromani

Valerio Servillo
Nelle scorse ore il forte vento di maestrale ha alimentato numerosi focolai nella Regione Sardegna, tanto che la Protezione Civile ha richiesto l’intervento di quattro Canadair da altre Regioni, di cui tre partiti da Ciampino e uno dalla Sicilia. Tra Posada e Siniscola si registrano i danni maggiori con 600 evacuati tra abitazioni e resort e oltre 400 ettari inceneriti....
Ambiente

Maltempo, 100 mln di danni nella provincia di Varese

Paolo Fruncillo
Gli Assessori lombardi Romano La Russa (Protezione civile), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), Francesca Caruso (Cultura) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo si sono incontrati presso il Municipio di Saronno (Va), comune particolarmente colpito dalle trombe d’aria e dal maltempo dei giorni scorsi. Secondo quanto emerso dalla riunione,...
Economia

Alluvione Marche: 2mln per i danni ai furgoni e alle automobili

Valerio Servillo
A seguito dell’alluvione del 2022 Sono stati erogati, in questi giorni, i contributi alle famiglie e alle imprese per i danni subiti alle auto e ai furgoni. “Il provvedimento, oltre a essere una misura di ristoro necessaria per indennizzare lavoratori e aziende che hanno perduto il proprio mezzo, rappresenta anche un provvedimento che viene adottato per la prima volta e...
Ambiente

Oltre 43 incendi divampati in Sicilia. Schifani “necessaria massima attenzione

Valerio Servillo
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha commentato la moltitudine di incendi divampati nei giorni scorsi in particolare nella provincia di Palermo, dove si riscontra la fetta più ampia di roghi segnalati alla sala operativa della Protezione civile. “Massima attenzione e costante monitoraggio della situazione incendi, che in Sicilia è in continua evoluzione. Sono in collegamento e aggiornamento con...
Esteri

La polizia islandese limita l’accesso a vulcano che emette gas tossico vicino alla capitale Reykjavik

Federico Tremarco
Il dipartimento della protezione civile e gestione delle emergenze ha avvertito che la polizia islandese ha limitato l’accesso a un vulcano per inquinamento dovuto all’emissione di gas tossico potenzialmente letale. I residenti della penisola di Reykjanes, vicino alla capitale Reykjavik, sono stati incoraggiati a dormire con le finestre chiuse e a spegnere la ventilazione. “La polizia, seguendo il consiglio degli...
Attualità

It-alert: il sistema di allarme pubblico ha avviato nuova fase di test in Calabria

Federico Tremarco
It-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione Civile che, nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso, invia messaggi di testo ai dispositivi delle persone presenti nelle aree interessate ha svolto una nuova fase di test in Calabria. L’avviso di It-alert è apparso venerdì su tutti i telefoni cellulari dei cittadini ed è stato...
Il Cittadino

Allarme: IT-Alert

Tommaso Marvasi
Venerdì 7 luglio a mezzogiorno mi trovavo sulla bella spiaggia del Mid, un moderno lido sul Lungomare di Locri. Ero a mollo con alcuni amici nella limpidissima acqua dello Jonio, allorché dalla spiaggia ci raggiunse all’improvviso un suono inquietante. Era la sperimentazione in Calabria di IT-Alert, l’applicazione della protezione civile per segnalare ai cittadini, tramite i cellulari personali, eventuali situazioni...
Società

Sistema allarme pubblico nazionale: il 5 luglio nuova fase di test in Sicilia

Paolo Fruncillo
“IT-alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale si prepara ad una nuova fase di test mercoledì 5 luglio, alle 12 in Sicilia. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nell’Isola suoneranno contemporaneamente, emettendo un segnale distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e...
Europa

Protezione Civile presenta “It-Alert”, il sistema di allarme nazionale

Federico Tremarco
Lo scorso 20 giugno il Ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci e il Direttore della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio hanno presentato a Roma “It-Alert” il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale attualmente in fase di sperimentazione. It-Alert è un servizio d’informazione diretto alla popolazione in caso di grandi rischi imminenti o già...