mercoledì, 2 Aprile, 2025

protesta

Attualità

Agricoltori, il Governo apre su Irpef e incentivi. I movimenti di protesta: bene, ma vogliamo i fatti

Maurizio Piccinino
Agricoltori, che non smobilitano e annunciano che resteranno a Roma, e i medici che puntano allo scudo legale, a nuove assunzioni e discutere la pensione a 72 anni. I temi sono quelli presentati ieri nel vertice di maggioranza con il Centrodestra riunito a Palazzo Chigi per far quadrare gli emendamenti da inserire nel decreto Milleproroghe. Il dibattito con il confronto...
Attualità

Agricoltori, nuova settimana di passione

Stefano Ghionni
Quella che inizia oggi sarà un’altra settimana all’insegna di nuove proteste da parte degli agricoltori che non si accontentano dei passi in avanti fatti durante l’incontro degli scorsi giorni con il governo (che tra le cose più importanti ha limitato l’esenzione Irpef ai redditi sotto i 10mila euro). Di certo al momento l’attenzione è rivolta al Circo Massimo di Roma...
Attualità

Trattori divisi. Giovedì in 20mila al Circo Massimo

Stefano Ghionni
Chi pensava alla fine della protesta degli agricoltori dovrà pazientare ancora. Già, perché nonostante l’incontro di venerdì a Palazzo Chigi tra il governo e alcune sigle sindacali del settore sia sfociato in alcune nuove misure a favore degli allevatori che saranno inserite nel Milleproroghe (tra cui la riduzione dell’Irpef agricola per gli imprenditori con una dichiarazione dei redditi fino ai...
Agroalimentare

Meloni: “Esenzione Irpef sotto i 10mila euro” Agricoltori: passo avanti ma servono i fatti

Stefano Ghionni
Una giornata frenetica quella di ieri sul fronte della protesta degli agricoltori. Ma che, tutto sommato, è andata verso la direzione voluta dalle associazioni di categoria. In primis, sono stati ricevuti dal governo come avevano chiesto e l’incontro è andato sui binari della collaborazione. Inoltre le loro rivendicazioni sono state anche lette da Amadeus sul palco del teatro Ariston di...
Attualità

Amadeus leggerà un comunicato, ma gli allevatori non ci stanno: “Anche noi sul palco”

Stefano Ghionni
Ma quale Annalisa, ma quale Geolier o Loredana Berté. Il vero tormentone del Festival 2024 è legato alla presenza, o meno, degli allevatori sul palco del teatro Ariston per spiegare agli italiani le ragioni della loro protesta, le proposte e le rivendicazioni. Ebbene, quella di questa sera sembrava essere la data giusta, ma a una condizione dettata dalla Rai: nell’impossibilità...
Europa

La protesta fa paura, Bruxelles ritira regolamento sui pesticidi

Stefano Ghionni
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di ritorno dal Giappone, ha dichiarato che l’annuncio della Commissione europea del ritiro della proposta legislativa sui pesticidi “è una vittoria anche italiana.” “Fin dal suo insediamento – ha detto Meloni – il Governo italiano sta lavorando in Europa, con grande concretezza e buon senso, per tracciare una strada diversa da quella percorsa finora...
Attualità

Agricoltori. La protesta si allunga verso Roma

Ettore Di Bartolomeo
La protesta degli agricoltori si è oramai estesa per tutta Italia. Una domenica, quella di ieri, che ha visto manifestazioni da Nord a Sud, da Milano (in piazza Duomo portati anche una mucca e un vitellino) a Enna, da Pavia a Battipaglia. Ma è stato ancora il casello autostradale di Orte, nel Viterbese, il centro del maggiore malcontento: da qui...
Società

La rivolta dei contadini

Tommaso Marvasi
La protesta dei trattori, l’autentica rivolta dei contadini cui stiamo assistendo in questi giorni, sta mettendo in crisi più di ogni altro evento il sistema statale-burocratico che ci governa. Lo sta facendo perché è la prima protesta che coinvolge contemporaneamente tutta l’Europa; perché è una protesta che non passa attraverso il filtro dei sindacati, il cui compito primario – è...
Società

Agricoltori ancora in piazza, ma Confagricoltura vede più attenzione

Valerio Servillo
Terza notte di protesta per gli agricoltori e i pastori sardi al porto di Cagliari. Il presidio non si scioglie e resta collegato alle altre manifestazioni di agricoltori e allevatori in tutta Europa. Clacson, fischi e luci accese dei trattori e cielo illuminato dai fumogeni hanno caratterizzato la nottata, più movimentata delle precedenti, per tenere alta l’attenzione e ricordare anche...
Agroalimentare

Protesta l’agricoltura tedesca: colonne di trattori si riuniscono a Berlino

Cristina Gambini
Colonne di trattori si sono riversate, nella giornata di lunedì, a Berlino mentre gli agricoltori si riunivano in manifestazioni contro un piano governativo per abolire le agevolazioni fiscali sul diesel. La protesta ha attinto a un più ampio malcontento nei confronti del governo tedesco. La polizia ha riferito, nella serata di domenica, che lo spazio riservato ai veicoli davanti alla...