martedì, 6 Maggio, 2025

progetto

Società

Un’acciaieria ‘green’ finanziata da InvestEU. Ma cala produzione nucleare

Francesco Gentile
Un progetto pilota innovativo per la produzione su larga scala di acciaio verde con un’impronta di carbonio minima sarà finanziato con 371 milioni di euro dalla Banca Europea degli investimenti (BEI) e dalla Banca Nordica degli investimenti con il sostegno del programma InvestEU. Questa acciaieria, essenziale per la decarbonizzazione dell’industria primaria dell’acciaio, uno dei settori più inquinanti, sorgerà in Svezia....
Attualità

Taxi: al via la nuova App che copre le chiamate dei cittadini in tutta Italia

Cristina Gambini
Parte l’ambizioso progetto che prenderà vita grazie alla collaborazione di tre importanti realtà del settore Taxi italiane (appTaxi, TaxiClick Easy e Taxi Move) che ha come obiettivo quello di dare la possibilità ai cittadini di chiamare un Taxi in tutta Italia o quasi, senza dover installare una nuova applicazione in ogni città. Italian Taxi Network è una sinergia tra applicazioni...
Hi-Tech

Sapienza: al via il progetto per costruire il primo computer quantistico fotonico

Paolo Fruncillo
Al via EPIQUE, il progetto di ricerca finanziato con 10.340.000 di euro dalla Commissione Europea realizzato da 18 partner di 12 Paesi e guidati da Sapienza Università di Roma e che prende il via oggi con il kick-off meeting. L’obiettivo del progetto è quello di costruire un computer quantistico europeo basato su fotoni, i quanti di luce. “L’importante risultato ottenuto...
Attualità

Toscana: il progetto ‘3D Data’ per agevolare l’uso dei droni sul territorio

Cristina Gambini
‘3D Data’ è un progetto di trasformazione tecnologica e digitale curato da Regione Toscana che, attraverso una piattaforma informatica disponibile come servizio per l’uso gratuito da parte degli Enti toscani, integra l’utilizzo dei droni per rilevare informazioni su tutto il territorio. Utilizza le tecnologie e la potenza del Sistema Cloud Toscana (SCT) ed è cofinanziato con fondi Fesr 2021-2027 e...
Attualità

La Regione Veneto sfoltisce le norme su urbanistica, edilizia e territorio

Ettore Di Bartolomeo
“La Giunta regionale ha approvato un importantissimo disegno di legge che ha messo ordine in materia di governo del territorio, di contenimento del consumo di suolo, di rigenerazione e riqualificazione, di edilizia e di paesaggio. In un’ottica di semplificazione per i cittadini, per le amministrazioni comunali, gli utenti e i tecnici, il nuovo Testo Unico, frutto di un taglio al...
Agroalimentare

Coldiretti: “Parte la formazione degli operatori africani per promuovere i mercati contadini”

Federico Tremarco
In un’iniziativa che promette di trasformare il volto dell’agricoltura africana, è partito in Italia il progetto Mediterranean African Markets Initiative (MAMI), con l’obiettivo di formare operatori africani per promuovere i mercati dei contadini e combattere l’insicurezza alimentare che affligge in modo più severo chi vive nelle zone rurali. L’iniziativa si avvia mentre alla Camera dei Deputati è in corso l’esame...
Attualità

Intesa ENPAP-FIMMG per rispondere al bisogno di salute dei cittadini

Federico Tremarco
ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) hanno siglato un protocollo d’intesa dando il via a una collaborazione operativa tra medici di medicina generale e psicologi liberi professionisti, volta a una presa in carico complessiva dei bisogni dei cittadini fisica e psicologica. La collaborazione tra i due Enti verrà...
Società

Save The Children: il progetto ‘E.V.A’ per contrastare la tratta di esseri umani

Federico Tremarco
Un partenariato di sette organizzazioni guidato da Save the Children Italia ha lanciato il progetto “E.V.A. Early identification and protection of Victims of Trafficking in Border Areas” (“Identificazione precoce e protezione delle vittime di tratta nelle aree di confine”) in Spagna, Francia e Italia. L’obiettivo è quello di garantire l’emersione dallo sfruttamento di ragazzi e ragazze di Paesi terzi di...
Motori

Liguria: presentato il progetto ‘Smart city Genova’

Valerio Servillo
È stato presentato nella Sala Trasparenza della Regione Liguria il progetto Smart City Genova, dedicato alla Smart Mobility. Il progetto è stato messo a punto da Movyon, la società di tecnologia, innovazione, ricerca e sviluppo del Gruppo Autostrade per l’Italia, insieme al Comune di Genova, a Liguria Digitale e ad altri partner, con l’obiettivo di programmare e applicare nuove strategie...
Attualità

Progetto della Polfer ‘Train …to be cool’, per diffondere i rischi presenti nello scenario ferroviario

Valerio Servillo
Lo scorso 14 dicembre, all’interno della Stazione centrale di Palermo, gli agenti della Polizia Ferroviaria e i bambini delle scuole hanno decorato insieme uno speciale albero di Natale. I giovani studenti hanno aiutato gli agenti della Polfer a realizzare “l’albero delle specialità”, con addobbi sui temi della legalità e della sicurezza ferroviaria, trattati durante gli incontri tenuti dagli agenti della...