martedì, 15 Aprile, 2025

progetto

Salute

“Tumore al seno e rientro al lavoro”, al via il progetto dedicato

Redazione
In un momento in cui il lavoro è importante per tutti, in Italia non è accettabile che le donne paghino il prezzo principale delle conseguenze economiche e lavorative della pandemia Covid ed in particolare le donne che sono pronte a rientrare a lavoro dopo una malattia oncologica. In questi casi la donna è di fronte ad una grave perdita d’identità...
Cultura

Fortezza Est: la cultura rivitalizza la periferia

Barbara Braghin
È stata la prima stireria e lavanderia del quartiere, poi bisca, palestra, chiesa evangelica. Dopo anni di disuso, dal 13 Marzo 2021 sarà una fortezza culturale fluida e aperta al territorio. Sarà un teatro, una libreria, una biblioteca, un laboratorio: sarà Fortezza Est. Nel cuore di Torpignattara, a Roma, il 13 marzo 2021 si abbassa il ponte levatoio di un...
Salute

Sanofi presenta la terza edizione del progetto di co-creazione #Perchési

Redazione
Un nuovo modo coinvolgente e scientifico per comunicare la salute, per ricordarci l’importanza dei calendari vaccinali in un contesto stravolto dalla pandemia da COVID-19, in cui il pericolo di trascurare le abituali misure di prevenzione rischia di provocare effetti collaterali devastanti e avere un impatto a lungo periodo. E’ questa la nuova sfida lanciata da Sanofi Pasteur, la divisione Vaccini...
Attualità

Friuli, dopo tre giorni di trattative al via il progetto SviluppoImpresa

Redazione
Il disegno di legge 123 SviluppoImpresa, a cui sono serviti tre giorni di sedute per vedere la parola fine, ha avuto nella notte il via libera unanime del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. “Ho votato a favore – ha spiegato il relatore per la Minoranza Furio Honsell (Open Fvg) in chiusura di lavori – perché è un ddl ampio...
Editoriale

Lavorate con noi

Redazione
La Discussione si è assunta l’impegno di gestire e testimoniare il percorso politico-culturale italiano dal 2020 in avanti. La Discussione, infatti, per unanime condivisione di tutti gli intervenuti alla giornata del suo rilancio, è stata considerata il luogo di incontro che mancava nel panorama della cultura italiana ed è stato visto come evento risolutivo per proporre una storia “diversa” della...