lunedì, 31 Marzo, 2025

povertà

Economia

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

Maurizio Piccinino
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...
Economia

In Italia 5,6 milioni di poveri assoluti

Marco Santarelli
Sono circa 5,6 milioni i poveri assoluti nel nostro Paese (pari al 9,7% della popolazione), in crescita del +0,6% rispetto al 2021. Nel corso di un solo anno sono sprofondati nella povertà assoluta circa 357mila persone e quasi un residente su dieci non ha accesso a uno stile di vita dignitoso. È questo l’allarmante scenario emerso dal rapporto “Tutto da...
Economia

Allarme povertà tra bollette, casa e lavoro: la Caritas supporta quasi 256mila persone

Marco Santarelli
Sono circa 5,6 milioni i poveri assoluti nel nostro Paese (pari al 9,7% della popolazione), in crescita del +0,6% rispetto al 2021. Nel corso di un solo anno sono sprofondati nella povertà assoluta circa 357mila persone e quasi un residente su dieci non ha accesso a uno stile di vita dignitoso. È questo l’allarmante scenario emerso dal rapporto “Tutto da...
Attualità

Roma, domani torna la giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Cristina Gambini
Torna domani l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare. Nel Lazio l’iniziativa, coordinata dal Banco Alimentare del Lazio ODV, coinvolgerà quasi 550 punti vendita in tutta...
Economia

Messina (Banca Intesa): 1,5mld contro la povertà. Manovra economica equilibrata

Ettore Di Bartolomeo
“Commentare le manovre finanziare in Italia è come parlare del calcio. Tutti sono esperti. Poi quando ti trovi a gestire una manovra con i vincoli di bilanci che ha il nostro Paese, cambia tutto. Io trovo che abbiano dimostrato un atteggiamento di grande serietà, peraltro dedicandosi anche alle famiglie e a chi ha bisogno. Ne è uscita una manovra equilibrata.”...
Società

Confesercenti: cresce la povertà, ora colpisce anche ai lavoratori autonomi

Ettore Di Bartolomeo
Italiani sempre più in difficoltà, è la radiografia della Confesercenti che rivela come nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta. Una fascia sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. “L’ombra della povertà si allunga...
Economia

Povertà, Confcommercio: nel mese di agosto è aumentato il disagio sociale

Maria Parente
Il rapporto di Confcommercio sulla povertà, il ‘Misery Index’ di agosto 2023, si è attestato intorno al 15,2%, in aumento di sei decimi di punto su luglio. Un dato che evidenzia il peggioramento dovuto al riacutizzarsi di tensioni sui prezzi di alcuni beni più acquistati, quali a esempio, il carburante. A mostrare una tendenza al rialzo è invece il mercato...
Economia

I mega milionari al G20: tassateci di più perché paghiamo meno della gente comune

Marco Santarelli
A qualche cosa servirà l’appello ripetuto, sempre prima di grandi eventi come il prossimo G20 in India o lo scorso World Economic Forum oppure in occasione di Davos, dai milionari e miliardari che vogliono essere tassati di più. In vista del summit tra i venti grandi del mondo, anche in questi giorni, ha cominciato a circolare la richiesta di tassare...
Energia

Non avere il raffreddamento in casa è indice di “povertà energetica”

Ettore Di Bartolomeo
Anche il condizionatore è divenato un indicatore di disuguaglianza. Se una famiglia ha o non ha la possibilità di rinfrescare la casa durante i giorni di solleone può scivolare verso la “povertà energetica”. E’ quanto sostengono due economisti ambientali; Enrica De Cian e Francesco Colelli, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, in una serie di ricerche sul cambiamento climatico e l’impatto sugli esseri umani. I...
Attualità

Onu: “In India diminuisce l’indice di povertà”

Marco Santarelli
Recentemente l’Onu ha elogiato il governo di Nuova Delhi per i risultati raggiunti sulla riduzione della povertà in India negli ultimi 15 anni. Secondo il rapporto del Programma di sviluppo delle Nazioni unite (UNDP) e dell’Oxford Poverty and Human Development Initiative (OPHI) dell’Università di Oxford, l’intensità della povertà nel Paese si è ridotta dal 47,1% (nel periodo 2015-16) al 44,4%...