martedì, 15 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr, Gelmini: “Fase di attuazione avanzata con bandi già operativi”

Redazione
Guerra: “Attendiamo ok dell’Europa sui traguardi raggiunti per sbloccare 24 mld di euro” De Bertoldi (FdI): “Senza riforme Pnrr a rischio” Tremonti (Aspen Institute): “Sarà ultima legge di bilancio espansiva, dalla prossima tornerà il rigore” “Il taglio della pressione fiscale per un valore di otto miliardi di euro è stato il cuore della legge di bilancio appena approvata. Abbiamo previsto...
Lavoro

Alleanza Cooperative, patto con il Governo: startup e imprese, meno vincoli. Sul Pnrr maggiore coinvolgimento sui progetti

Gianmarco Catone
Cooperative sempre più protagoniste ma il Ministero dello sviluppo economico deve attuare un piano di semplificazioni. È la richiesta dell’Alleanza delle Cooperative al tavolo partenariale Piano nazionale di Ripresa in riferimento alla discussione su investimenti e riforme. Semplificare Per Alleanza Cooperative è necessario ridurre la burocrazia per le start-up così come per la costituzione delle Cooperative srl. Inoltre bisogna risolvere...
Attualità

Pnrr al Sud. Cisl: progetti ambiziosi ma Enti locali deboli. Serve un patto tra Governo ed Enti locali per gestire programmi e fondi

Marco Santarelli
Il nodo dello sviluppo del Mezzogiorno preoccupa la Cisl in vista dei fondi del Piano nazionale di Ripresa che andranno ad un Sud che rischia di non riuscire a utilizzare questa opportunità. L’analisi del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, si basa sulle scelte passate ma sullo stato di fatto dell’oggi con “Enti locali che hanno perso decine di migliaia...
Economia

L’economia del 2022. Ottimismo prudente

Riccardo Pedrizzi
Nel secondo e terzo trimestre del 2021 la ripresa dell’economia italiana è stata molto sostenuta, grazie al successo della campagna di vaccinazione e al conseguente allentamento delle misure di contenimento, lo certificano le “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana” della Banca d’Italia”. Nell’ultimo trimestre del 2021 e nel primo del 2022 sull’attività economica potrebbero pesare perciò gli effetti della recrudescenza della...
Parco&Lucro

Investire. Il momento migliore? Guardandosi allo specchio

Diletta Gurioli
Il rincaro degli energetici e delle bollette (+55% luce e + 42% gas) il rialzo dell’inflazione; le mosse delle Banche centrali, che rispondono in maniera diversa alla stessa situazione (apparentemente); l’utilizzo dei fondi del Pnrr. Temi che vengono ampiamente approfonditi in ogni dove. La domanda successiva a tutte queste considerazioni nasce spontanea, ed è sempre la stessa, sia nelle fasi...
Economia

Allarme Confindustria. Energia: costi alle stelle, meno crescita e più inflazione

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo report sul caro energia con dati, proiezioni e forti preoccupazioni del Centro studi di Confindustria. L’allarme è sulla corsa non affatto attenuata dei costi e tariffe del gas che con effetto domino provocano una catena di rincari e sfiducia, fino ad incidere sul Pil 2022 che rischia di perdere una fetta della prevista crescita. Prezzi abnormi “Con gli attuali...
Società

Giustizia: Curzio “Da Pnrr risorse per riforme, decisiva fase attuativa”

Redazione
“Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da continui interventi legislativi sulla giustizia, ma quasi sempre a costo zero. Oggi, nel quadro del Pnrr, si colloca una pluralità di riforme, già avviate o in corso di elaborazione (processo penale, processo civile, diritto concorsuale, ordinamento giudiziario, giustizia tributaria, giustizia onoraria, sistema carcerario, per citare le principali), caratterizzate da una duplice novità: sono...
Società

Automotive. Fiom-Cgil sollecita il Governo: transizione verde, confronto permanente. Auto dimenticata dal Pnrr

Marco Santarelli
Per l’Automotive serve un “percorso condiviso” per attuare un piano di transizione verde che se sottovalutato rischia di mettere in difficoltà imprese e lavoratori. È la riflessione della Fiom-Cgil a cui unisce la richiesta di un “tavolo sull’auto permanente”, tra sindacati, ministero e aziende. Automotive dimenticata Secondo la Federazione Italiana Operai Metalmeccanici ilGoverno da un lato ha condiviso gli obiettivi...
Economia

Pil, per Bankitalia verso +4% ma rischi da pandemia e attuazione Pnrr

Romeo De Angelis
“Secondo le nostre più recenti valutazioni, l’attività economica crescerebbe quest’anno a ritmi prossimi al 4%. Tali valutazioni si basano sull’ipotesi che l’attuale risalita dei contagi non comporti un forte inasprimento delle misure di contenimento, grazie ai progressi della campagna di vaccinazioni e all’esperienza maturata nel convivere con l’epidemia, adottando provvedimenti più mirati e minimizzandone così le ripercussioni negative sull’economia”. Così...
Regioni

Pnrr: nasce task force Anci Toscana a sostegno comuni

Marco Santarelli
La fase operativa del Pnrr sta entrando nel vivo, le prime scadenze si avvicinano e i Comuni devono rispettare i tempi e le procedure previste dai diversi bandi, spesso complesse e impegnative. Per questo Anci Toscana, spiega un comunicato stampa, ha deciso di organizzare una task force dedicata, per offrire assistenza concreta ed operativa alle amministrazioni, soprattutto quelle dei centri...