venerdì, 23 Maggio, 2025

PNRR

Europa

Pnrr, Commissione Ue versa all’Italia prima rata da 21 miliardi

Emanuela Antonacci
La Commissione Europea ha versato all’Italia la prima rata da 21 miliardi per il Pnrr, dando seguito alla valutazione positiva della richiesta di pagamento presentata da Roma a fine dicembre, che ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Piano per il 2021. Tale rata, che segue l’erogazione nel mese di agosto di 24,9 miliardi a titolo di prefinanziamento,...
Società

Covid e Pnrr, mafie in agguato

Ranieri Razzante*
L’Unità di informazione finanziaria (Uif), la nostra Authority per la prevenzione del riciclaggio, torna a lanciare l’allarme per le conclamate (e risultanti da sue investigazioni finanziarie) attenzioni delle mafie al mondo dei finanziamenti Covid e PNRR.Una sua comunicazione dell’11 aprile, ennesimo e opportuno richiamo sulla materia, fa dire alla Uif che le precedenti missive al sistema bancario (già il 16...
Attualità

Mims, avviati 4 miliardi di investimenti del Piano Complementare

Lorenzo Romeo
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di euro, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale Complementare (Pnc) in riferimento al primo trimestre del 2022. Il Piano, complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), finanzia interventi per complessivi 9,7 miliardi...
Regioni

Pnrr, vertice commissioni regionali per le politiche europee

Gianmarco Catone
Un confronto a tutto campo sul percorso di attuazione del Pnrr e sulle opportunità legate al nuovo settennato dei fondi europei, con la consapevolezza che da queste sfide passano opportunità ed occasioni che non solo le nostre comunità, ma l’intero Paese non può sprecare. Temi di grande attualità che sono stati al centro dei lavori del coordinamento dei presidenti delle commissioni regionali...
Attualità

Confcommercio al Governo: ok al Def, priorità alla crescita. Pnrr più flessibile, meno Iva e incentivi per l’occupazione

Marco Santarelli
La crescita è la priorità. A ribadirlo il vertice della Confcommercio durante l’audizione sul Documento economico e finanziario, alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Una versione verso la crescita quella della Confederazione in sintonia con gli obiettivi strategici del premier Draghi ma la Confederazione chiede di fare di più per rilanciare consumi e lavoro. Pnrr più flessibile Agire per...
Società

Pnrr: pubblicati i primi decreti per 7.500 borse di dottorato

Marco Santarelli
Sono stati pubblicati sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca i primi due decreti firmati dal ministro, Maria Cristina Messa, sui dottorati di ricerca finanziati con investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta, in tutto, di 7.500 borse previste per l’anno accademico 2022/2023, per attività che devono essere avviate entro il 31 dicembre di...
Agroalimentare

Vinitaly, Patuanelli: “È l’edizione della ripresa”

Gianmarco Catone
“È l’edizione della ripresa, che segue un 2021 incredibile con 7,1 miliardi di esportazioni. L’export agroalimentare ha fatto tutti i record, è una filiera forte, che funziona”. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, in occasione dell’apertura della 54esima edizione di Vinitaly, a Veronafiere. “Però – ha aggiunto – non diamo per scontato ciò che abbiamo e...
Regioni

Pnrr, Fontana: “Nessuna polemica con il Sud, difficoltà anche al Nord”

Romeo De Angelis
“La difficoltà di usare i fondi ci sarà anche al Nord perché la disponibilità degli Enti locali è diminuita, non ho fatto alcun tipo di polemica”. Così Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, intervenuto nell’evento “Live in Bari” di Sky TG24″. A proposito della pandemia dice che è “importante non far passare il messaggio che sia finito tutto. Bisogna continuare...
Lavoro

Da FS e Inail protocollo per la salute e la sicurezza sul lavoro

Gianmarco Catone
Prevenzione degli infortuni anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da Inail e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, finalizzato ad avviare una collaborazione strutturata e permanente per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. “L’impegno delle Fs nella tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, comprende...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....