mercoledì, 14 Maggio, 2025

PNRR

Società

Raggiunti tutti gli obiettivi del PNRR nel primo semestre 2022

Angelica Bianco
I 45 obiettivi indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il primo semestre 2022 sono stati conseguiti nei tempi previsti. Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze che ha quindi inviato alla Commissione europea la richiesta relativa al pagamento della seconda rata dei fondi del Pnrr del valore complessivo di 24,1 miliardi di euro, di cui...
Crea Valore

Sostenibilità, regole chiare anche per la finanza

Ubaldo Livolsi
La sostenibilità, l’economia circolare, gli investimenti ESG e le prospettive di un  nuovo modello di sviluppo. Su questi temi abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed Advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi lo sviluppo delle tecnologie rinnovabili, gli investimenti in progetti sostenibili e l’applicazione di modelli di economia circolare rappresentano una straordinaria opportunità per l’economia, con la creazione...
Cultura

PNRR: Il piano culturale dell’Italia è il più ambizioso

Angelica Bianco
Sono stati raggiunti per tempo tutti gli obiettivi e i traguardi del PNRR prefissati dal ministero della Cultura nel primo semestre di quest’anno. “Ringrazio le strutture centrali e periferiche che, insieme alle commissioni di valutazione, hanno contribuito a questo straordinario risultato e tutte le realtà che hanno dimostrato la necessaria capacità progettuale. E ringrazio in particolare le regioni, l’Anci, il...
Agroalimentare

Nuove tecnologie ecosostenibili al servizio dell’agroalimentare

Lorenzo Romeo
“Agritech” è un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Un progetto che vale circa 350 milioni di euro di cui 320 milioni a carico del Pnrr,...
Economia

A Roma “Missione Italia PNRR Comuni e Città”

Angelica Bianco
Presso il Centro Congressi La Nuvola, si svolgerà il primo evento nazionale “Missione Italia PNRR Comuni e Città”, un appuntamento organizzato da ANCI, che avrà cadenza annuale fino al 2026. Sarà il più importante momento di verifica e di confronto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che accompagneranno la realizzazione del programma e vedrà la partecipazione di tutti gli...
Ambiente

Mite: avviata la selezione del team di esperti per la transizione ecologica

Lorenzo Romeo
Individuare e selezionare fino a 92 esperti nei settori giuridico-economico, della progettazione tecnica, della comunicazione e ITC e del management, per affrontare le fondamentali sfide della transizione ecologica. È questa la procedura avviata dal ministero della Transizione Ecologica. Gli esperti selezionati contribuiranno a realizzare la Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che...
Attualità

Pnrr: online il portale per assistere le P.A.

Angelica Bianco
È online Capacity Italy (sportellotecnico.capacityitaly.it), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ossia gli enti territoriali (Regioni, Città metropolitane, Comuni, Province) e non territoriali. Promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento...
Lavoro

Nel 2021 l’80% dei diplomati ITS ha trovato occupazione

Marco Santarelli
“ITS DAY” è stato l’evento dedicato alla formazione terziaria professionalizzante svoltosi nei giorni scorsi al ministero dell’Istruzione. Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, sono stati presentati i principali dati sull’andamento degli Istituti Tecnici Superiori. Secondo i dati del monitoraggio, svolto dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), l’80% dei diplomati ha trovato lavoro...
Attualità

Innovazione, D’Aria (Mes Group): “Fare rete per rilanciare imprese del Sud nei processi di internazionalizzazione”. Capasso (WMD): “Oltre 40 aziende espositrici e mille partecipanti”

Redazione
“Abbiamo chiamato a raccolta le imprese del settore aerospaziale, automotive e Ict del Mezzogiorno con l’obiettivo di fare rete e offrire loro tutto il supporto necessario a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr.  Creare network tra imprese e far incontrare le aziende e il territorio è il modo migliore per dare risposte concrete a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno...
Economia

Economia. De Luise (Confesercenti): crisi lunga e difficile. Servono sostegni e sgravi fiscali sul lavoro

Leonzia Gaina
Il timore delle imprese? “L’ondata di incertezze”. Se questo tema, connesso agli aiuti del Piano nazionale di Ripresa che si terrà il Focus della tavola rotonda dal titolo “Programmazione economica, investimenti pubblici e sostenibilità” è la nuova fase economica – caratterizzata dall’avvio del Pnrr – che conferma il ruolo strategico di programmazione degli investimenti pubblici sostenibili assunto dal Comitato interministeriale...