venerdì, 25 Luglio, 2025

PNRR

Lavoro

“Salute totale” del lavoro. 21 milioni dal Pnrr

Domenico Della Porta
La salute totale dei lavoratori è definita come politiche, programmi e pratiche che integrano la protezione dai rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro con la promozione degli sforzi di prevenzione degli infortuni e delle malattie per migliorare il benessere dei lavoratori. Una specifica azione che tratta la Total Worker Health (TWH) è inserita tra i 14 progetti che...
Società

Pnrr: un nuovo canale di comunicazione per le imprese

Romeo De Angelis
È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che mira a realizzare un canale organico e aggiornato di comunicazione, informazione e formazione per garantire concretamente alle imprese di conoscere i bandi, gli avvisi e i progetti finanziati ai Comuni e alle Città metropolitane. “I Comuni – ha commentato Decaro...
Società

Per banda ultra-larga in Italia serve investire su Capitale umano

Emanuela Antonacci
Anie Federazione organizzerà giovedì a Roma un convegno dedicato allo sviluppo della rete a banda ultra-larga in Italia. È sempre più urgente il tema del capitale umano e delle competenze necessarie per portarle a termine rapidamente questo progetto e per scaricare a terra gli investimenti nel settore delle telecomunicazioni previsti dal Pnrr, la federazione stima che occorrerà impiegare circa 20.000...
Ambiente

Con progetto Borghi 1 mld per la riqualificazione dei territori

Angelica Bianco
Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, durante un l’incontro promosso da PwC Italia ha sottolineato come le scelte politiche dei prossimi anni determineranno la crescita e la riqualificazione dei territori del nostro Paese. “Nel mondo nessun Paese ha il patrimonio di borghi che possiede l’Italia. Le scelte politiche che introdurremo nei prossimi anni potranno determinare la crescita e la ripartenza...
Società

Gli italiani chiedono per il Paese la transizione ecologica

Redazione
In vista delle prossime elezioni, il 56% degli italiani si dichiara interessato a prendere in considerazione il voto ad un partito/lista che al primo posto del proprio programma mette la promozione della transizione ecologica e digitale. Rispetto alle politiche dell’attuale Governo per contrastare i cambiamenti climatici ed avviare una svolta eco-digital, la maggioranza (62%) le valuta non sufficienti: l’area di...
Attualità

Confagricoltura: contro la siccità, commissario e cambiare Pnrr

Leonzia Gaina
Un primo passo positivo. La dichiarazione dello stato di emergenza per Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto trova Confagricoltura d’accordo. Fondi per contrastare la siccità “Positiva la previsione da parte del Consiglio dei Ministri di 36,5 milioni di euro”, scrive Confagricoltura, “in favore dei territori maggiormente colpiti dalla grande siccità in corso. Si tratta di uno stanziamento economico importante,...
Società

Giudizi amministrativi più rapidi per i progetti finanziati dal Pnrr

Angelica Bianco
Il decreto-legge approvato in Consiglio dei ministri accelera i giudizi amministrativi relativi ai progetti finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è di rendere i procedimenti che si svolgono davanti al TAR e al Consiglio di Stato più rapidi e compatibili con il rispetto degli obiettivi del Pnrr. In particolare, nel caso di accoglimento delle...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Politica

Letta: dopo Draghi si vota. Conte “incenerirà” il Governo?

Giuseppe Mazzei
L’onda di calore che ha investito la maggioranza non lascia ben sperare sul futuro del Governo. Conte sembra aver già deciso di andare allo scontro con Draghi. Ogni giorno alza il tono della polemica, mostra i muscoli del suo ultimatum in nove punti. Aspetta una risposta in tempi brevi. Già la prossima settimana potrebbe passare il Rubicone e dichiarare guerra...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...